Hyper Light Drifter [Recensione]

hyper light drifter

Piattaforma: PC (giocata) PS4, Xbox ONE Data di uscita: 31 marzo 2016 (PC) 26 giugno 2016 (consoles)

Realizzato da Heart Machine dopo un kickstarer da 600k $ di fronte a 27k richiesti, Hyperlight drifter si presenta come un gioco d’azione/avventura del periodo a 16 bit ed è probabilmente il miglior gioco indie di quest’anno.

Leggi il seguito di questo post »

I Am Setsuna [Recensione]

i-am-setsuna-news-cover-1-1468922543

Piattaforma: PC (giocata)/PS4 Data di uscita: 19 luglio 2016

Tokyo RPG Factory sotto l’ala di Square Enix ha deciso di portare sul mercato un gioco di ruolo vecchio stampo, che fonda il suo appeal sulla nostalgia, come tanti prodotti odierni. Questo ritorno al passato però avrà qualcosa di originale e personale da dire?

Leggi il seguito di questo post »

Star Trek: Beyond [Recensione]

startrekbeyondposter

Star Trek è un simbolo della fantascienza moderna e non. Con le sue serie TV, impuntate sull’esplorazione, sulla scienza ed in generale sull’ottimismo. Ecco, meglio non mettere queste tematiche in mano a gente come JJ Abrams e Justin Lin.

Leggi il seguito di questo post »

Deadpool [RECENSIONE] (Sì un’altra)

deadpool locandina

Dopo CapRichard, eccomi a dire la mia sul film del “Mercenario Chiaccherone”, perchè l’avrei recensito comunque! Leggi il seguito di questo post »

Deadpool [Recensione]

locandinapg5

Il mondo del cinema è invaso dai supereroi. Marvel e DC sono riusciti a portare su grande schermo il loro mondo fumettistico, facendo diventare mainstream una cosa che era considerata di nicchia, da nerd o per bambini/ragazzini a seconda dei singoli casi. Il mondo dei supereroi non è tutto Pegi-13 però. Ci sono molte produzioni che sono per un pubblico adulto, che sono pesanti, violente, politicamente scorrette. Netflix con Jessica Jones e Daredevil è riuscita a portare sulle TV e computer una parte di questo mondo. Quello non solo violento ma maturo. La 20th Century Fox con Deadpool porta invece la violenza infantile e lo fa in grande stile.  Leggi il seguito di questo post »

XCOM 2 [Recensione]

XCOM_2_cover_art

Piattaforma: PC Data di uscita: 05/02/2016

Xcom Enemy Unknown uscì nel 2012 ed è stato il tentativo di Firaxis di riportare in vita una vecchia saga, morta nel tempo, con qualche clone qua e là che faceva capolino. L’han fatto svecchiando la formula e rendendo tutto più approcciabile e più digeribile, anche se un po’ meno complesso. Con Xcom 2 hanno implementato ogni possibile miglioria, ascoltato il feedback dei fan per tirare fuori un sequel che potesse essere definito migliore in tutto.

Leggi il seguito di questo post »

Star Wars VII, recensione n°19XX (powered by Leo Ortolani)

star wars VII leo ortolani

Contrariamente alle mie previsioni riportate in un articolo precedente, sono andato a vedere Star Wars VII prima dell’anno nuovo, e volevo fare una recensione, ma invece vi posto il link a quella di Leo Ortolani  (e vi rimando a quella scritta da CapRichard) che mi ha fatto pisciare sotto (e di cui uso qualche immagine in questo articolo), perchè francamente ho trovato il film irrilevante, non brutto o cose del genere, solo irrilevante, come quello che avrei scritto recensendolo (ed avevo buttato giù qualche riga).

Un altro prodotto venduto per nostalgia, con nulla di davvero nuovo, non particolarmente brutto ma neanche particolarmente bello, che vi dà esattamente quello che vi aspettavate (premesso che sappiate cos’è e cos’era Star Wars e non vi basiate sulla vostra visione idealizzata di questo perchè lo avete visto da piccoli e vi è “rimasto addosso”), e con cliffhanger per farvi aspettare i prossimi due film regolari, più spin-off, più la linea di intimo, più il lanciafiamme con il logo della serie.

Nulla di incredibile o davvero sconcertante, ma devo ribadire che aveva ragione Mel Brooks.

Spaceballs il lanciafiamme

Se volete un’opinione, è… ok, direi che intrattiene, i dialoghi e l’humour sono la cosa migliore del film, ed è ben prodotto (come è giusto aspettarsi dai milioni buttati nella produzione), ma la storia è predibilmente lasciata irrisolta e poco soddisfacente di per sè, con un cliffhanger e plot point che saranno (forse) risolti nei successivi film.

Nulla di che, per quanto mi riguarda, e la cosa buffa è che forse la discussione attorno al film è più interessante del film in sè. Non sono arrabbiato o cose del genere perchè non ho mai avuto particolare interesse per il brand, tanto che già a film finito stavo pensando a qualcos’altro, tipo al fatto che il nuovo musou su Arslan Senki esce ad anno nuovo. Od al film live-action di Ghost in The Shell a cui la Dreamworks sta lavorando.

Tanto la Disney ha già i miliardi in sacco e la gente online discute di che colore è il braccio di C3-PO ed ogni dettaglio del film in maniera quasi morbosa, che importa?

Ci si rilegge a breve, riposatevi o divertitevi durante questo periodo, quello che volete, e statemi bene!

E grazie Leo. 🙂

Star Wars VII snook

Fallout 4 [Recensione]

fallout-4

Piattaforme: PC (giocata)/PS4/Xbox OneData di uscita: 10/11/2015

Fallout era una saga di giochi di ruolo occidentali isometrici della Black Isle Studio. Il franchise passo a Bethesda che lo trasformò in un The Elder Scroll con armi da fuoco nel 2008. Un nuovo capitolo creato dagli Obisidan arrivò nel 2010. Ed oggi, 5 anni dopo, Bethesda ci propone Fallout 4. Tanti anni di distanza e sviluppo per ottenere cosa? Scopritelo dopo il salto.

Leggi il seguito di questo post »

Spectre [Recensione]

Spectre Locandina

Data di uscita: 5 novembre 2015

Quello che sembra essere l’ultimo film di James Bond con Daniel Craig ha un compito importante. Mantenere il franchise sui buoni livelli di Skyfall e collegare i 3 film precedenti in un’unica narrativa che coinvolge la Spectre, la famosa organizzazione criminale creata da Ian Fleming e che spesso opera dietro le quinte nei romanzi e nei vecchi film. Purtroppo qualcosa non funziona…. Leggi il seguito di questo post »

Tales from the Borderlands [recensione]

tales-from-the-borderlands-logo-screen

Piattaforme: Android/iOS/PC(giocata)/Xbox One/360/Ps3/Ps4 Data di uscita: 25 Novembre 2014 (1° episodio) – 20 Ottobre 2015 (5° episodio)

Negli ultimi anni la Telltale ha avuto un aumento delle proprie produzioni, su franchise sempre più importanti. Trono di Spade, Walking Dead, Fables addirittura Minecraft. L’annuncio, più di un anno fa, di fare una serie sul gioco Borderlands colpì un po’ tutti di sorpresa. Un’avventura grafica su una serie sparatutto? Come potrà mai venire fuori? Leggi il seguito di questo post »