The Hateful Eight [RECENSIONE]

the hateful eight

So che questa recensione arriva con un certo ritardo, ma una promessa è una promessa (per definizione), quindi finalmente ecco a voi la mia recensione di The Hateful Eight, l’ottavo film di Quentin Tarantino.

Devo dire, sono un po’ invidioso di chi ha potuto vederlo con pellicola 70 cm in anteprima qualche giorno fa, ma non sono geloso, sono più irritato dal fatto che questo film è uscito quasi 2 mesi fa in america, mentre noi italiani abbiamo dovuto aspettare fino al 4 febbraio, mi sarebbe piaciuto vedermelo per natale The Hateful Eight, ma ora è qui, quindi parliamone. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #191

The Weakly Hobbyt #191

Oggi ci prendiamo una pausa (temporanea vista la pletora di materiale in arrivo per appassionati di fumetti) dal “Marvel Storm” e torniamo con un Weakly Hobbyt più normale, per modo di dire, tra pirati di gomma, assassini & templari, biglietti d’oro e Mark Ruffalo!

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #67

The Weakly Hobbyt #67

Bentornati, benrivisti, spero ve la stiate spassando alla facciaccia del sottoscritto, che probabilmente starà studiando come un dannato mentre leggete questo articolo; almeno se lo leggete prima di Martedì 29 alle 11, data in cui ho un tostissimo esame universitario, per cui la vedo davvero nera. Cancio alle bande, quest’oggi vi alletiamo con alieni in vena di salvare il proprio mondo-asteroide, ragni, gemelli, ragazze in cerca di soldi e qualche antico da tenere addormentato. A buon intenditor, poche parole! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #64

The Weakly Hobbyt #64

Benvenuti al numero del Weakly sponsorizzato dalla schizofrenia infantile, il numero SIXTY FOOOOUR, come ben ricordatoci dal celebre video, che ha reso pubblico e noto al mondo qualcosa che se rimaneva tra quattro fredde mura… forse era meglio. XD Ma siccome non trattiamo psicologia, a noi non ce ne frega proprio niente del futuro di quel bambino, indi proseguiamo come sempre, con il consueto articolo su Please Teacher, il ritorno della Spider-Man Collection, una giornata al Napoli Comicon ed il gorillone con cravatta più amato di sempre!
Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #62

The Weakly Hobbyt #62

Eccoci di nuovo qui! Pubblichiamo in un giorno importante, dove ognuno di noi deve guardare a se stesso e all’impronta ecologica che lascia costantemente sulla Terra.. è l’Earth Day 2012! Più di 170 Paesi e più di un miliardo di persone stanno festeggiando questa giornata con gli eventi più disparati (concerti, convegni e mobilitazioni). Quando vi lavate i denti lasciate l’acqua aperta? Che tipo di lampadine usate? Quante volte, perchè abbiamo il gluteo pesante, prendiamo la macchina per fare pochi metri? Lo slogan di quest’anno è “Mobilize the Earth”, quindi mobilitiamoci tutti per proteggere la grande madre che così gentilmente ci ospita. Diceva bene il grande George Carlin, siamo noi umani il virus che sta infettando la terra, facciamo i bravi prima che lei decida di liberarsi di noi..

Via con la lettura ^^
Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #61

The Weakly Hobbyt #61

Il sole splende alto in questa domenica di aprile, e nonostante mezzo staff malato, il Checkpoint Cafè non si ferma per qualche tonnellata di bacilli, ed infatti eccoci qui con un numero a base di propaganda militare mascherata male, classici strategici per PC, anime di fantascienza, anime romantici, mitologia greca, kraken, e divinità assortite.

Aggiungo una piccola nota relativa a Clash of The Titans: il film in realtà è un remake di un vecchio film fantasy del 1981, sempre chiamato Clash Of The Titans (Scontro Fra Titani, ma per evitare di confonderlo del tutto con il remake, hanno rinominato la versione del 1981 “Scontro DI Titani”), famoso per gli effetti speciali in stop motion di Ray Harryhausen, maestro di questa antica ma ancora oggi affascinante arte (è semplicemente impressionante l’effetto e la difficoltà della stop motion, magari sembrerà “vecchia” agli spettatori moderni, ma guardate la sua Medusa e ditemi che è facile animare ogni singolo serpente della capigliatura senza computer), e per il suo cast, tra cui abbiamo Laurence Olivier, Ursula Andress e Burgess Meredith (aka Mickey dei Rocky, per dire un ruolo). Il kraken è sì della mitologia norrena e non c’entra nulla con la mitologia greca, ma è nel remake perché era già presente nell’originale, anche se molto diverso da quello che ci si possa aspettare. La versione del 1981 l’ho trovata molto piacevole ed interessante, il remake non l’ho mai visto (anche perché non ne sentivo la necessità), e forse ho fatto bene, considerando che il regista ha curato  “filmoni” come L’Incredibile Hulk, di cui mi ricordo solo i ridicoli “hulk-cani”, e l’opinione di Celebandune sullo stesso remake. Ho detto fin troppo, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #53

The Weakly Hobbyt #53

Questa non è un intro.

No, sul serio, benvenuti ancora una volta al nostro settimanale, con un tocco di surrealismo in più. 🙂

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #52

The Weakly Hobbyt #52

Benritrovati tra le braccia del Weakly Hobbyt! Braccia piuttosto infreddolite, causa bufere di neve e basse temperature soprattutto nel centro italia e nel sud. Qui da me (profonda terronia) alcune scuole sono state chiuse fino al 15 febbraio. I nostri pini sono abituati alla neve (non come quelli romani senza spina dorsale che non ci sono abituati, Alemanno cit della settimana) ma nessuno si aspettava di vedere tutto bianco nel giro di una nottata. Se siete bloccati come me a casa, sarà un piacere intrattenervi per una mezz’ora o giù di lì.

Con la mia recensione concludiamo il ciclo delle puntate di Black Mirror, un telefilm inglese molto originale che vi straconsiglio. Wise Yuri ci conduce in uno scorcio del mondo ebraico parlandoci del film “A Serious Man” dei fratelli Coen. E infine Celey introdurrà a “Please Teacher!”, anime del genere seinen divertente e un pizzico sentimentale, e ci racconterà l’episodio 34 della sua amata “SpiderMan Collection”.

Buona lettura! ^^

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 49

The Weakly Hobbyt #49

Queste sono settimane di festeggiamenti e traguardi vari per il Weakly, giusto una settimana fa è passato precisamente un anno dal primo numero del Weakly Hobbyt, ma non c’è tempo per pettinarci l’ego (a volte manco per scrivere), passiamo ai contenuti del numero 49.  E dulcis in fondo, auguri alla nostra Fall. Have fun. 😉

Sommario

  • Mission: Impossible – Ghost Protocol
  • Resident Evil 6
  • Zerocalcare
  • Picross DS + Picross 3D
  • Black Mirror: 15 Million Merits
  • Spider-Man Collection 32

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #48

The Weakly Hobbyt #48

Oggi il Weakly Hobbyt compie ufficialmente un anno, se guardate a ritroso nel tempo, difatti, il Weakly Hobbyt #1 venne pubblicato, ancora se senza nome definitivo, dal sottoscritto proprio il 16 Gennaio 2011! Quandi, facciamoci gli auguri e vediamo cosa abbiamo in cantiere per voi questa settimana! =)

  • Spider-Man Collection 31
  • Black Mirror: The National Anthem
  • Dracula
  • Majin And The Forsaken Kingdoms

Leggi il seguito di questo post »