Year in Review 2010

Il 2010 è stato un anno incredibile per me, e il Blog ne ha risentito tantissimo! Solo 6 o 7 articoli pubblicati! -.-‘

Beh, d’altro canto posso dire di essermi Laureato, di aver migliorato i miei rapporti con amici, parenti e conoscenti vari  e di aver giocato davvero molto, anche se non sembra!

In qualche modo i miei articoli di Crocevia Multimediali sono un pò troppo lunghi, devo vedere di fare qualcosa di più breve e significativo per parlare dei miei giochi. Vedrò come fare. Dunther voleva fare dei video una volta, magari se metto un pò di soldi da parte e mi prendo una Dazzle, in modo da registrare roba di giochi e parlarne…

Boh, ditemi voi…

Partiamo con gli Award!

Leggi il seguito di questo post »

E3 2010: La conferenza Nintendo

In tutta sincerità, non credevo che sarei riuscito a scrivere quest’articolo, come non credevo che sarei riuscito a guardare in diretta la conferenza Nintendo quest’anno. Se sapeste che razza di giornata ho avuto, sareste increduli anche voi. Ma lasciamo perdere i miei problemi, e veniamo al dunque.

Nell’attesa della conferenza, vi darò qualche rapido parere personale riguardo ciò che ho visionato di quanto già presentato a quest’E3.

Il Project Natal ha ora un nome ufficiale: Kinect, che trovo alquanto appropriato. Rimango comunque scettico riguardo l’utilizzo di questa periferica in titoli di spicco. Ammetto che l’idea di giocare senza utilizzare controller è affascinante, e sicuramente attirerà molta gente, ma non me, finora.
Un gioco di Star Wars che sfrutti questa tecnologia è davvero una bella idea (ricordo ancora quando il Wii Remote venne paragonato ad una spada laser da George Lucas, rendendoci inutilmente speranzosi), magari in futuro diventerà una vera e propria killer application, ma dal breve trailer mostrato (che, come noterete, non sembra propriamente “giocato”) direi che è ancora ad uno stadio troppo preliminare per esaltarmi.
Come immaginavo, la maggior parte dei giochi Kinect sono prodotti considerabili “per famiglie”; c’è da dire però che Kinectimals è una delle cose più kawaii che abbia mai visto.

Oh, la conferenza sta iniziando quindi mi perdonerete se non mi dilungo ulteriormente.
Ah per la cronaca, sto scrivendo quest’articolo “in diretta”, anche se ovviamente sarà solo una bozza finché la conferenza non sarà giunta al termine.

Leggi il seguito di questo post »

News: Il 2010 per il Wii ed altro

Gennaio sta finendo, un dodicesimo del 2010 è già andatoimage, ma negli USA sono già sbarcati due ottimi titoli su Wii; sto parlando di No More Heroes 2: Desperate Struggle e Tatsunoko vs. Capcom: Ultimate All-Stars.
NMH2 sembra abbia corretto numerose imprecisioni del suo prequel, pur mantenendone (ed enfatizzandone) lo stile assolutamente fuori di testa; un gioco non privo di difetti, ma che non mancherà di soddisfare i fan del primo e qualsiasi utente Wii in cerca di un gioco d’azione.
Per quanto riguarda TvsC invece, si tratta di un riuscitissimo picchiaduro della serie vs. Capcom, che si mantiene fedele allo stile dell’ormai decennale Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes, pur espandendone le caratteristiche e spostandole in un comparto grafico tridimensionale (definibile, secondo alcuni, 2.5D). Forse non sarà Street Fighter 4, e forse i personaggi Tatsunoko non godono della popolarità di quelli Marvel (Tatsu-che?), ma qualsiasi appassionato di picchiaduro non dovrebbe perderselo.

No More Heroes 2 - PAL Cover Tatsunoko vs. Capcom - PAL Cover

Personalmente non ho ancora avuto modo di giocare il primo No More Heroes, nonostante lo possieda da un bel po’, poiché attualmente mi sto concentrando su killer7. Per quanto riguarda TvsC, bhe penso di prenderlo in un futuro imprecisato…

Certamente un ottimo inizio, no?
Certamente, ma non è tutto. Sebbene il Wii Vitality Sensor sia sempre in agguato, si presuppone che debbano uscire ancora diversi titoli interessanti:

Leggi il seguito di questo post »