Counter Force WII [RECENSIONE] | “The Power Is You”

Counter Force Wii cover

Tirate fuori i vostri nichelini, perchè ci rituffiamo nell’affascinante ma lurido ghetto dei titoli low budget, roba ignota che emerge dalle pile “videogiochi a 5 euro”, spesso in numeri da far invidia alle famiglie di ratti, o che appare su amazon nuova a 2 euro. E che stronzi masochistici e curiosi come me comprano. Benvenuti ad un nuovo episodio di “cestone salvage”!

La prima sorpresa venne dal fatto che nonostante le descrizioni su amazon lo facessero sembrare uno sparatutto su binari… non è uno sparatutto su binari. Certo, la parte “su binari” non è del tutto errata, ma non è affatto quello che fui portato a pensare. Leggi il seguito di questo post »

Melee Mania EXTRA/WARP #2: Zombie Zone/Oneechanbara

Deep Water PS2 [RECENSIONE] | Toe Deep

Deep Water PS2 packshot

Deep Water ha come immagine di copertina il muso di uno squalo (bianco, credo), che vi farebbe pensare questo sia un “simulatore di squalo” o qualcosa tipo Jaws Unleashed. Ma considerano il fatto che si può comprare su amazon nuovo a 3 euro (e le microscopiche immagini sul retro copertina), sarò sorpreso se c’è anche solo una pinna di squalo nel gioco.

E sì, è un altro gioco Tamsoft (che ho imparato ad odiare per i loro Onechanbara ma ha fatto tantissimi altri titoli) della loro linea budget Simple Series, pubblicato da D3 Publisher e 505 Games, la triade profana per me ormai sinonimo di spazzatura low budget.

Stavolta la Tamsoft decide che non è il caso di donnine cowboy in bikini che uccidono orde di zombi, ma di farsi sparare ad un po’ di mostri marini – e squali, effettivamente ci sono fin da subito, non me lo aspettavo – a bordo di un battello da far invidia a Topolino dei vecchi tempi. Leggi il seguito di questo post »

Demolition Girl PS2 [RECENSIONE]

demolition girl ps2 cover

Come avevo promesso pubblicamente su Facebook, ecco la recensione di Demolition Girl, in quella che sembra l’interminabile saga tra me e la Tamsoft, perchè ogni recensore di videogames sembra avere una compagnia invisa che portano per bocca spesso, evidentemente, visto che ho la mia piccola “LJN” da usare come bersaglio, visto che sono prolifici sviluppatori di spazzatura, monneza che però ha sempre qualcosa di assurdo che mi incuriosisce ed attira, devo ammettere.

C’è da dire che ho “paura” quando anche Mark Bussler (Classic Game Room), la persona più positiva che conosco in questo business delle video recensioni, non ha manco una parola buona per un titolo del genere, e non riesce a passarci sopra neanche ridendo o facendo battute sull’Atari.

Demolition Girl, altra roba Tamsoft ed altra spazzatura con il marchio 505 Games, ok, di cosa parla? Leggi il seguito di questo post »

Naughty Bear X360 [RECENSIONE] | Eli Roth’s Carebears

(Recensioni filmiche “fresche” in arrivo, intanto godetevi un pò di orsetti assassini!)

Naughty-Bear-Pal-Front-Cover-38952

Era da parecchio che volevo e recensire questo, solo la premessa mi incuriosiva non poco, vista l’assurdità. La trama è come se un episodio dei Carebears fosse stato diretto da Eli Roth, roba di quel tipo, e ve la spiego subito. Leggi il seguito di questo post »

Indivisible [PROTOTYPE] PS4 [HANDS-ON]

Indivisible Prototype_20151112160404

Probabilmente avrete sentito parlare di Indivisible, il nuovo gioco del team dietro l’ottimo Skullgirls, attualmente su Indiegogo (questo il link alla campagna di crowdfunding) e con la campagna estesa di altri 20 giorni (mentre scrivo sono riusciti a tirare su 940.000 e passa dollari su un obiettivo di 1 milione e 500mila, il resto sarà contribuito da 505 Games che farà da publisher e quindi si caricherà i costi di distribuzione), uno molto chiaro sugli obiettivi della campagna di crowdfunding, uno dei più onesti, altro che il troiaio fatto da Inafune con Red Ash, il cui Kickstarter è stato “salvato” in extremis da una compagnia cinese, ed Inafune non ha mica voluto solo fondare il gioco, ma anche un anime allo stesso tempo. Leggi il seguito di questo post »