Vi ricordate dei goblin e dei draghi durante la Guerra Dei 100 Anni, e delle figure storiche inglesi e francesi con design anime? Omega Force se lo ricorda! Leggi il seguito di questo post »
Vi ricordate dei goblin e dei draghi durante la Guerra Dei 100 Anni, e delle figure storiche inglesi e francesi con design anime? Omega Force se lo ricorda! Leggi il seguito di questo post »
Piattaforma: PC(giocata)/Xbox One Data di Uscita: 5 aprile 2016
Quantum Break fu annunciato nel maggio del 2013 ed ha sempre attirato la mia attenzione perché è un gioco della Remedy, una casa di produzione che adoro. Prometteva di unire videogioco e serie TV come non mai ed avrebbe avuto una storia basata sui viaggi nel tempo. Tre anni dopo il gioco è arrivato su Xbox One e Windows 10. Rivoluzionario come si prospettava?
Piattaforme: PC (giocata)/Xbox One/ PS4 Data di uscita: 12/04/2016
La serie di Dark Souls oramai è diventata un fenomeno mediatico su youtube ed è riuscita a farsi riconoscere ed imporsi al di fuori della nicchia del primo Demon Souls su PS3. Dark Souls III è il capitolo finale, o almeno l’ultimo prima di una pausa. Dopo il ruolo secondario che aveva avuto in Dark Souls II, il director Miyazaki ritorna con una partecipazione maggiore. Sarà questo il miglior gioco Soulborne?
Piattaforme: PS4, Xbox One, PC(giocata) Data di uscita: 31 ottobre 2014
I ragazzi polacchi di CI games provano ad inseguire la mania del Dark Souls con questo metallissimo Lords of the Fallen? Copiare i migliori basta?
Versione giocata: PC
Mi ci è voluto del tempo per riuscire a scrivere questo pezzo. Non tanto per via degli impegni, che purtroppo/per fortuna ci sono sempre, quanto perché Mad Max è un gioco difficile da valutare e dopo averlo finito ormai già qualche settimana fa mi ha lasciato con una sensazione che ancora oggi non saprei descrivere al meglio. Definire l’ultima fatica di Avalanche Studios come il tie-in videoludico della pellicola di George Miller arrivata nelle sale quest’anno non solo è riduttivo, ma forse è addirittura errato: è vero, questo Mad Max prende molto sia dalla trilogia che vede Mel Gibson al volante della mitica V8 Interceptor, sia dall’eccellente Fury Road, tuttavia il team svedese ha deciso di percorrere una strada diversa, dando vita alla propria visione del guerriero della strada conosciuto con il nome di Max Rockatansky.
Nevica finalmente nella Terra dei Crucchi nella quale ormai abito da tre anni; è un Sabato bianco in cui vi scrivo questa introduzione che i primi di voi leggeranno domani che per me sarà Domenica. In privato, tra WiseYuri, CapRichard, Alteridan e me si susseguono discorsi sul futuro del Blog, in particolare su cosa accadrà per il Numero 200 e oltre di questo formato settimanale; voi però non preoccupatevi, la nostra dose di articoli sta tutta qui e vi rimarrà ancora per diverso tempo.
Accompagnato dalle note dell’immortale Pino Daniele vi auguro buona lettura! =)
Eccoci alla conclusione della settimana dell’E3, come sempre la più impegnativa e carica di materiale da analizzare/commentare dell’anno per un blog come il nostro, quindi perdonateci se oggi abbiamo solo tre portate, ma abbiamo avuto davvero tanto a cui badare, e per usare una frase ovvia ma adeguata che mi sono inventato ora, il tempo è poco e se ne sbatte. Speriamo che il nostro coverage/riassunto dell’E3 2013 vi sia piaciuto, è una faticaccia, ma una faticaccia che facciamo volentieri! Buona lettura!
Buongiorno/pomeriggio/sera, lettori del Weakly. Volevo condividere con voi questa perla del nuovo comico di corte, Mario Monti, che offre barzellette molto più elaborate ed un umorismo più sottile rispetto al suo precedessore: “”i giovani devono abituarsi al fatto che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Tra l’altro, che monotonia il posto fisso”. Un fine umorista. Ma non perdiamo altro tempo in battute, e passiamo agli articoli di questa settimana, buona lettura! 🙂