[EXPRESSO] Major Mayhem iOS

major-mayhem

Per un grande fan dello sparatutto su binari, da amante di questo genere essenzialmente morto, l’idea di giocare un on rail shooter senza una pistola ottica o periferica simile mi fa un po’ strano, perchè di solito non ha senso (voglio dire, sono pensati in funzione della periferica questi giochi), ma mi fa piacere vedere il genere sopravvivere, specialmente con giochi come questo.

Major Mayhem è un on-rail shooter pensato per smarthphones, ed i controlli touch effettivamente si prestano benissimo alla natura del gioco: se volete qualcosa morto, sollevate il vostro possente dito. Meccanicamente funziona in maniera piuttosto tradizionale: quando non sparate siete automaticamente in riparo, ma il titolo Adult Swim Games non si limita ad essere funzionale, vuole essere buono, assai buono. Ci sono ostaggi da salvare per power-up, sezioni senza copertura, casse di granate per liberarvi più facilmente dei nemici, ed anche del platforming, con ogni nuovo mondo che introduce qualcosa di nuovo in modo da non risultare così ripetitivo, come nuovi tipi di nemici, e così via.

Questo assieme al tipico contorno di tipiche meccaniche da titolo mobile, come i micro-obiettivi, il rating a tre stelle, e diverse cose da sbloccare, da inutili ma simpatici cappelli e costumi citazionisti, a cose più utili come armi, comprabili con il caro vecchio oro o con soldi veri, il che va bene visto che è un titolo free-to-play che NON cerca di sottomettervi psicologicamente nel cacciare i soldi.

Francamente rimasi sorpreso da questo titolo, perchè lo scoprii vedendo un video del porting barbone su PC, non ne pensai molto, ma scaricatolo per curiosità mi piacque parecchio, decisamente uno di quei titoli mobile fatti con vera cura e non per darvi le solite enormi pile di contenuto mediocre ed identico, seppur gratis.

Vi piacciono gli on rail shooter? Scaricatelo, punto. Ora.

expresso icona

Grind Cafè #12

frankenweenie

Per questo Halloween farò qualcosa di diverso e piegherò un pò le regole, perchè non parliamo di veri e propri film, ma di mediometraggi e serie web moderne fatte nell’antica arte della stop motion, che nonostante possa sembrare morta e defunta in gran parte della produzione filmico/televisiva popolare (con eccezioni rare che di solito si chiamano Tim Burton), ha trovato nuova vita sul web con dedicati piccoli scultori di modellini e set, con poco budget, tanta dedizione ed a quanto pare tanto tempo, perchè la stop motion è sempre stata (ed ancora è) un’arte difficile e che richiede tanto di quel tempo che la rende papabile solo a gente dedicata, è tutt’altro che fast o take away. In tributo a questa arte ed ai maestri che la usarono per dare vita ai mostri dai tardi anni ’20 in poi (in primis Willis H. O’Brien ed il suo studente, tale Ray Harryhausen) , vi auguro un buon halloween fatto a mano e con cura!

Buona lettura! 😀

 

Tema: Stop The Motion, I Wanna Get Off!

Leggi il seguito di questo post »