The Weakly Hobbyt #63

The Weakly Hobbyt #63

Salve a tutti e bentornati. Siete tutti stati al cinema per l’evento filmico dell’anno? Lo voglio ben sperare! =) Come potete intuire dal meraviglioso banner qui sopra, questa settimana parleremo (tra le altre cose) del film degli Avengers. Guest artist di questa settimana è PrimeTorch (potete visitare il suo profilo DeviantArt QUI), che ci ha composto questo banner davvero strepitoso del team di supereroi più forti della terra protagonisti dell’ultimo film Marvel. Un sentito grazie!
Ma non si parlerà solo di supereroi oggi, ma anche di “heavy metal, scarabocchi digitali, […] ed antiche civiltà da conquistare a colpi di mouse,” [cit. wiseYuri], Mega-Man 9, tutta la prima serie di The Big Bang Theory, nonchè dell’ultima puntata di Please, Teacher!! Insomma, per una volta ce n’è davvero per tutti i palati, pronti per uno dei Weakly Hobbyt più gremiti di roba di sempre? =) Dateci dentro, come sempre, vi aspettiamo nei commenti!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #61

The Weakly Hobbyt #61

Il sole splende alto in questa domenica di aprile, e nonostante mezzo staff malato, il Checkpoint Cafè non si ferma per qualche tonnellata di bacilli, ed infatti eccoci qui con un numero a base di propaganda militare mascherata male, classici strategici per PC, anime di fantascienza, anime romantici, mitologia greca, kraken, e divinità assortite.

Aggiungo una piccola nota relativa a Clash of The Titans: il film in realtà è un remake di un vecchio film fantasy del 1981, sempre chiamato Clash Of The Titans (Scontro Fra Titani, ma per evitare di confonderlo del tutto con il remake, hanno rinominato la versione del 1981 “Scontro DI Titani”), famoso per gli effetti speciali in stop motion di Ray Harryhausen, maestro di questa antica ma ancora oggi affascinante arte (è semplicemente impressionante l’effetto e la difficoltà della stop motion, magari sembrerà “vecchia” agli spettatori moderni, ma guardate la sua Medusa e ditemi che è facile animare ogni singolo serpente della capigliatura senza computer), e per il suo cast, tra cui abbiamo Laurence Olivier, Ursula Andress e Burgess Meredith (aka Mickey dei Rocky, per dire un ruolo). Il kraken è sì della mitologia norrena e non c’entra nulla con la mitologia greca, ma è nel remake perché era già presente nell’originale, anche se molto diverso da quello che ci si possa aspettare. La versione del 1981 l’ho trovata molto piacevole ed interessante, il remake non l’ho mai visto (anche perché non ne sentivo la necessità), e forse ho fatto bene, considerando che il regista ha curato  “filmoni” come L’Incredibile Hulk, di cui mi ricordo solo i ridicoli “hulk-cani”, e l’opinione di Celebandune sullo stesso remake. Ho detto fin troppo, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »