Nintendo Direct @E3 2019 [COMMENTO] + BONUS RAMBLE

MP 1

Un anno un po’ strano per l’E3, tra la mancanza di Sony all’evento, e seguendo le mie intuizioni (e l’esperienza) , quest’anno ho saltato completamente a piè pari le conferenze, intuizione che si è rivelata corretta leggendo vari riassunti e punti salienti, che non starò a ripetere troppo quanto probabilmente già sapete (o pensate), anche solo via social. E poi Devolver Digital, che non voglio cambi mai con queste “conferenze”, che meritano sempre di essere viste, gli adoro. Vendere versioni bootleg/NES-izzate dei loro titoli è geniale, un livello di shitposting divino.

Chiaramente questo E3 è uno pre-salto generazionale, con Sony e Microsoft che si stanno concentrando sul preparare il lancio delle successive console il prossimo anno, e quindi (come le software house in generale) siamo a prendere tempo, con alcuni annunci ma parecchie riconferme di cose che già sapevamo esistevano, e la solita trafila di trailer pre-fatti per i titoli nuovi che sono il solito fumo negli occhi (ciao The Avengers, qualunque cosa tu sia quando vedremo gameplay). Il solito.

Ma nonostante la mia continuata stanchezza nel seguire e dire qualcosa sull’E3 (per diversi motivi), un rituale a cui non faccio ancora a meno è il Nintendo Direct per la fiera, quindi eccomi a vuotare i miei pensieri a semi-freddo su quanto annunciato/mostrato. Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Animal Crossing: Pocket Camp iOS | Fetchquest Crossing

Animal Crossing Pocket Camp

Finalmente l’Animal Crossing per dispositivi smart annunciato tempo fa è qui, con un sottotitolo che subito palesa il tema, ovvero il camping, e purtroppo anche la portata del progetto in generale.

È innegabile che Animal Crossing su smarthphone fosse un’ottima idea, e Pocket Camp se non altro ha diverse cose che contraddistinguono la serie, l’atmosfera rilassata e rilassante, combinata con la portabilità assoluta data dai moderni cellulari, e mantiene quel fattore addittivo. Inoltre sebbene sia un titolo free-to-play, è molto meno predatorio della media, senza nessun sistema gacha del menga.

Ma purtroppo, per quanto diverse cose che fanno Animal Crossing siano qui, molte di esse sono quelle parti noiosette e ripetitive di per sè che i fan conoscono bene, ma senza il resto del gioco che le fa funzionare meglio, e quello che potete fare è rigorosamente dettato dal modo in cui il gioco compartimentalizza il suo contenuto per “forzarvi” a contentare degli animali bipedi assai esigenti ed invitarli al vostro campeggio, anche perchè non c’è molto altro da fare.

Ciò significa fare continuamente spola tra una manciata di piccolissime aree, con timer per far ricrescere i frutti, e tempi lunghissimi di fabbricazione degli oggetti che potete annullare usando la valuta premium, con tutto il gameplay che congiura per farvi andare al negozio di microtransazioni, dandovi poco da fare e costruendo un senso d’urgenza via timer di vario tipo.

Non è completo guano e vi può regalare dei momenti simpatici, allegri e divertenti, ed è un gradevole passatempo, tutto sommato, ma personalmente mi fa venir voglia di un nuovo, vero Animal Crossing, non di qualcosa di così ristretto e limitato. Anche se sicuramente migliorerà con successivi aggiornamenti, un free-to-play non si stacca mai davvero dalle basi che stabilisce al lancio.

Per quello che vale, è meglio di Amiibo Festival. YAY.

americano icona

Break di Ferragosto

Hola, come potreste immaginare (avete letto il titolo, sì?) oggi non c’è nessun articolo, ed il blog farà una piccolissima vacanza e ritorneremo il 17 di agosto con una piccola sorpresa.

Fate quello che volete, drogatevi, bevete, etc., ma passate un buon ferragosto!

Non so cos’altro dire, e per mancanza di idee migliori, vi lascio con un’immagine a caso di Animal Crossing: New Leaf, buon ferragosto!

K.K._Slider_Performance_With_Players

Mario Kart 8: DLC Set 2 [HANDS-ON REVIEW]

Mario Kart 8 DLC Packs

Come promesso, eccoci a parlare del 2° set di dlc per Mario Kart 8, anticipato un po’ da Nintendo stessa, ed uscito assieme all’aggiornamento gratuito del gioco che aggiunge la nuova classe 200 CC, quindi parleremo

Come il precedente pacchetto di contenuti, questo a tema Animal Crossing include 8 tracce, 3 nuovi personaggi e 3 nuovi pezzi di veicoli. I personaggi di questo pacchettosono Fuffi (aka Isabelle), l’Abitante ed Skelobowser che ritorna da Mario Kart Wii.

Prima dei percosi però parliamo della nuova classe di velocità/difficoltà.

Leggi il seguito di questo post »

Mario Kart 8: DLC Set 1 [HANDS ON/REVIEW]

Mario Kart 8 DLC Packs

Di solito non tratto singolarmente DLC o cose simili, ma visto che è il primo caso in cui un Mario Kart riceve DLC da… sempre, per celebrare oggi parliamo del contenuto del primo DLC pack per Mario Kart 8 (recensito sempre da me nel numero 157) , rilasciato questo 14 novembre al prezzo di 8 euro singolarmente e al costo di 12 euro se avete preordinato entrambi i pacchetti (e se lo avete fatto avrete ricevuto la possibilità di cambiare colore a Yoshi e Tipo Timido nella schermata di selezione del personaggio).

Il pacchetto nominato Mario Kart X Zelda contiene 8 nuove piste (divise in due coppe/trofei), 3 nuovi personaggi e 4 nuovi veicoli, e richiede l’aggiornamento software che introduce le funzionalità Amiibo a MK 8, per ora rilegate a sbloccare skin per i piloti Mii, ma che a meno non abbiate già messo mano alle statuine in eventi, non potete comunque farlo visto che i primi Amiibo usciranno in contemporanea con Super Smash Bros. for Wii U. Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #22

Eviterò di dire che ad agosto fa caldo, il sole tramonta ad ovest, l’acqua è bagnata ed altre ovvietà a cui i telegiornali ci hanno abituato in questi giorni. In ogni caso, ecco a voi la settimanale dose di notizie videoludiche.

Oggi parliamo di:

  • cosa fa Polytron senza Phil Fish;

  • il fiammante engine firmato Capcom;

  • l’ultimo Nintendo Direct.

Leggi il seguito di questo post »

L’E3 2011 secondo Dunther

Salve a tutti, da giocatore di vecchia data non potevo non seguire con attenzione la conferenza Nintendo di quest’anno, sebbene comunque non avessi grandi aspettative; infatti, nemmeno l’idea che avremmo scoperto cosa fosse il Project Café riusciva ad esaltarmi, però l’ho comunque guardata volentieri.
Sinceramente le altre conferenze mi interessavano poco, e mi sono accontentato di vari riassunti e trailer per avere un’idea generale su com’erano andate.
In questo articolo parlerò in dettaglio della conferenza Nintendo, cercando di inserire più informazioni possibile e, in seguito, i miei pareri in proposito. Al termine farò una carrellata sui giochi presentati subito dopo, e su quelli che più mi hanno colpito anche del resto del panorama videoludico. In più, grazie alle meraviglie dell’ipertesto, riempirò il più possibile l’articolo di link a vari video e trailer, rigorosamente presi da GameTrailers.com, il mio sito di fiducia.

Leggi il seguito di questo post »