[EXPRESSO] Ant-Man

(EXPRESSO IS BACK…. per quanto non lo so, ma è tornato!!!)

Ant Man

Scott Lang esce di prigione dopo aver compiuto furti mirabolanti in passato, ma fa fatica a reinserirsi nella società e trovare un lavoro per poter vedere sua figlia, e finisce per aver nuovamente problemi con la legge. Ma a salvarlo in extremis è uno scienziato che gli fa indossare una tuta colorata (É un film Marvel, dopotutto) che gli permette di diventare Ant-Man, al quale “tocca” sventare la vendita di supertecnologia militare che permetterebbe a vari supercattivoni di avere supersoldati fortissimi ma grossi come un insetto.

Non vado molto nel dettaglio visto che non sono il fan “numbah one” dei film o dei fumetti Marvel, ci sono molti termini che ho sentito ma non so contestualizzare, vista la pletora di film & serie TV Marvel con teaser e connessioni l’un l’altro e che non mi sono visti tutti (né ho intenzione di).

L’intreccio non è nulla di che (e la prima parte è un po’ lenta), i momenti drammatici sono un po’ sapidi, e le “pubblicità” svergognate agli altri film marvel… beh, svergognate, ma ho trovato le abilità di Ant-Man più interessanti rispetto a Thor – per esempio -, e l’uso di queste permette di inserire scene di infiltrazione e rendere questo film differente quanto basta da qualcosa come Avengers, non che manchino le sempre godibili scene d’azione iper-esagerate e flamboianti.

La cosa buona è che il film gioca molto sul lato comico del tutto, fortunatamente visto il set-up assai ridicolo, anche per un film Marvel: vedere supereroi tirarsi addosso Thomas Il Treno o cose come castelli da bambini è ridicolo, sì, ma il film lo sa e gioca volentieri su questo fattore.

Credo che se il progetto fosse rimasto in mano ad Edgar Wright sarebbe venuto ancora meglio, ma anche così non è affatto male. Non perfetto, ma divertente !

decaffeinato icona

Btw, a presto la recensione di Mission Impossible: Rogue Nation, in formato “lungo”!

The Weakly Hobbyt #200

The Weakly Hobbyt #200

Wow! Duecento numeri e non sentirli, questo si che merita un pò di auto-celebrazione. Ovvero, almeno queste erano le nostre intenzioni. Purtroppo, però, impegni della vita reale sempre più frequenti e ingenti ci hanno forzato a rendere questo Weakly Hobbyt un pò meno speciale di quanto avessimo pensato. Volevamo proporrvi Top Ten di ciascuno recensore, o Video-Recenzioni, o qualche altro spunto creativo, che magari riflettesse la storia di questo Settimanale iniziato nel lontano Gennaio del 2011…invece, come succede sempre in questi casi, la vita si mette in mezzo, e riusciamo a fare solo metà di quello che vogliamo.

Non spenderò altre parole qui, godetevi la miriade di articoli che abbiamo preparato per voi questa settimana e … ci si legge nell’Outro, dove ci sono ancora alcune cose che vi dobbiamo dire.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #70

The Weakly Hobbyt #70

E rieccoci a farvi compagnia in questo fine settimana di metà Giugno, in cui non vogliamo sentire parlare nè di biscotti spagnoli, nè del favoloso mondo di Tír na nÓg e in cui finalmente ci riprendiamo dalla lunga ed estenuante settimana dell’E3. Sento dire (perchè non ci vivo al momento) che la penisola italiana viene sommersa di calore, mentre qui in Westfalia ci stiamo “godendo” un giugno piovoso e mite, che oggi per la prima volta da giorni ci fa intravedere un pò di sole. Se ci fosse stato WiseYuri al timone il saggio vi avrebbe consigliato di “leggere [il Weakly] con ventilatore alla mano, onde evitare la cottura a vapore. 🙂 Questa settimana insalata con gobbi, mostri, rane, uomini ragno, Sheldon, e gemelli poco gemelli.” Ma visto che il ragazzo è indaffarato, cambiamo un pò l’ordine delle carte e vi lascio ad un allegro colpo di “Bazinga!” iniziale!

Leggi il seguito di questo post »