The Weakly Hobbyt #157

The Weakly Hobbyt #157

Avvolti dal caldo abbraccio dell’asfalto cittadino o lambiti dalle onde del mare, il Weakly c’é con la leggermente tarda recensione di Mario Kart 8, le opinioni di Alteridan su Dredd (quello “nuovo”), il regolare appuntamento con la storia a fumetti di Goscinny & Uderzo, e c’è spazio per un pò di combattimenti tra mecha, con la recensione di Front Mission Evolved. ENJOY!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #146

The Weakly Hobbyt #146

Se penso che tra un mese, i tre anni della mia vita in Germania potrebbero avere finalmente dato i loro risultati, rabbrividisco. Sono a pochi giorni dalla consegna della tesi, e tra quattro settimane il blog festeggia i 150 numeri, e ci sono una serie di date e scadenze che al sol pensiero, mi trema tutto.
E ciononostante, quest’oggi vi ho scritto il mio tranquillo articolino sulle avventure di Asterix in India, mentre i miei collaboratori (che hanno sfornito articoli sui più svariati videogiochi, tra zombie, americhe e vuoti oscuri) mi hanno trattenuto dal fare il mese con cinque articoli per edizione del nostro settimanale, per non esaurirmi di lavoro. Si, sono un malato a volte…

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #139

The Weakly Hobbyt #139

Libero dalle catene dell’umano vivere (leggesi: tolto di torno un fastidioso esame universitario e quindi con più tempo da dedicare ad alcune rubriche), il sottoscritto vi da un breve benvenuto al nuovo numero del Weakly Hobbyt, e si defila subito. Sapete come funziona, non perdete tempo qui, ci leggiamo sotto! 😉

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #135

The Weakly Hobbyt #135

Ritornati con decisione al  normale ritmo, siamo decisi ad andare oltre, a crescere e sorprendervi….ma con calma. 😀 Vedrete alcune sorprese nel tempo, e rinnovo l’invito a commentare i vari articoli, per politica e (varie leggi fisico/quantistiche) non possiamo mozzicarvi se lo fate. Vogliamo sapere cosa ne pensate. 😉

Detto ciò, è “solo” un’altro numero, un insalatone misto di ninja compatti & cubici, il duo gallico ormai presenza costante sul nostro settimanale, Mulder e Scully, ed il remake di un titolo sconosciuto dai creatori di Max Payne. Good read everybody!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #125

The Weakly Hobbyt #125

Dopo un impegnato e carichissimo ottobre per il blog (speriamo vi siano piaciuti le varie rubriche e recensioni a tema), torniamo a ritmi un pò più pacati, ma non con meno entusiasmo! Lasciati alla spalle Halloween e l’annuale Lucca Comics & Games, tolte le zucche, i pipistrelli di carta e le ragnatele finte, riaprono i battenti virtuali del nostro cafè, ma attenti, potrebbe esserci un occhio in quella tazza di tè…. 🙂 In copertina la recensione del nuovissimo Batman Arkham Origins: Blackgate, curata dal nostro Alteridan, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #109

The Weakly Hobbyt #109

Benritrovati nella nostra umile dimora, bar virtuale in cui incontrarsi e scambiarsi una chiacchiera sulle ultime esperienze mediatiche raccolte, che siano nuovi anime di produzione giapponese, seguiti che forse sarebbe stato meglio non uscissero mai, o vecchi albi di fumetti franco belga! Questa settimana, per numerosi impegni delle settimane scorse, siamo scesi a tre articoli, speriamo che sia solo una cosa episodica, e non che torni ad essere la norma!
Detto questo, come sempre vi auguro buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #94

The Weakly Hobbyt #94

Bentornati sulle pagine del Weakly Hobbyt! Dopo una freddissima settimana (almeno qui in Crucconia) passata a slurpeggiare teh, seguire le ultime lezioni, lavorare e tentare con folle disperazione di portare al 100% la mia partita di Zelda – Majora’s Mask (hint hint!), è finalmente giunta la domenica, tra arbirtri venduti e TROPPI piatti da lavare! =( Comunque sia, vi auguro una buona lettura, Wise Yuri ci delizia con la recensione dell’ultima di Andy Wachowski e con Pirati allungabili, mentre con Alteridan ci riporta alla L.A. degli anni quaranta e a concludere ci sta la mia piccolezza con un viaggio nel 45 a.c. per vivere altre prodezze galliche.
Buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »