A.O.T.: Wings Of Freedom PS4 [RECENSIONE] | Anime Gigantomachia

A. O. T. Wings of Freedom

Con il seguito dal titolo un pelo troppo generico (Attack On Titan 2, di cui feci un breve hands-on per lo scorso Lucca Comics & Games) in arrivo questo 20 marzo (e la terza stagione dell’anime in arrivo questo luglio), direi che è il momento giusto per dare un’occhiata al primo titolo sviluppato da Omega Force sulla licenza di Attack On Titan (non il primo in assoluto, visto che Shinjeki No Koyjin: Humanity In Chains per 3DS arrivò prima, anche in Europa), uscito nel 2016 per PS4, X-Box One e PC via Steam.

Parleremo della versione Playstation 4. Leggi il seguito di questo post »

Attack On Titan 2 DEMO Lucca Comics & Games 2017 [HANDS-ON]

AOT 2 lucca comics 2017 demo

Siccome quest’anno alla fine sono andato al Lucca Comics & Games, ne ho approfittato per provare alcuni titoli giocabili in anteprima (oltre a fare un paio di partite a Splatoon 2 perchè non ho ancora lo Switch), non ero interessato a molta roba, ma ho provato la versione di prova/demo giocabile in fiera di Attack On Titan 2 (od A.O.T. 2), il seguito di Attack On Titan: Wings Of Freedom, l’action game di Omega Force sulla popolare serie anime/manga uscito ad ottobre 2016, seguito previsto per marzo 2018 e che coprirà gli eventi della seconda stagione dell’anime.

La versione di prova era per PC, fatta giocare con un controller PS4, con un timer di 10 minuti per sessione, in modo da far provare il titolo senza attese troppo lunghe. Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Pride And Prejudice And Zombies

pride prejudice and zombies locandina

Un mea culpa iniziale: non ho mai letto l’originale Orgoglio e Pregiudizio, né l’ononimo romanzo da cui è tratto il film in questione.
Ma sapete cosa, non importa molto per godersi quello che è destinato a diventare un titolo di culto, e non posso negare che è davvero difficile girare lo sguardo quando la moderna pestilenza di inserire zombi funziona in maniera quasi retro-attiva, ed inserire in non-morti in classici della letteratura è un segno di disperazione creativa. Lo è.

Ma francamente trovo assai difficile arrabbiarmi in un film che decide di mettere i conflitti di classe e di amore in un ‘800 in cui gli zombi hanno costretto gli inglesi a ritirarsi all’interno di enormi mura circondate da profondi fossati che manco Attack On Titan. Oltre ad inserire dame di corte allenate nelle arti marziali cinesi ed all’uso di spade e daghe, zombi parlanti e altre cose ancora più deliranti che non vi sto a raccontare, perchè sapete che vi dico?

Andate a vederlo se volete farsi delle belle risate, perchè l’ilarità non si limita a buttare un po’ di zombi ed elementi da exploitation movie, ma è genuinamente esilarante visto che il film riesce ad essere comico ed esilarante di suo, non limitandosi a parodie o la semplice giustapposizione di inghilterra vittoriana con zombie e damigiane ninja, e Matt Smith è davvero esilarante (ha un personaggio esagerato e caricaturale sì, ma fatto divinamente ), quasi da valere il prezzo del biglietto da solo. Francamente ho riso tantissimo, ed attraverso tutto il film mi immaginavo Tarantino e Rodriguez che silenziosamente approvavano con un cenno del capo, il frame finale poi… perfetto. XD

Certo, è comunque totalmente assurdo e delirante, pura exploitation, ma è onestamente messo assieme meglio del previsto, ed è una trashata davvero esilarante. Niente sequel però, please.

expresso icona

Arslan: The Warriors Of Legend PS4 [DEMO] [HANDS-ON]

ARSLAN: THE WARRIORS OF LEGEND DEMO

Giusto oggi Koei ha rilasciato la demo della versione PS4 di Arslan: The Warriors Of Legend sul Playstation Store, e da recente “convertito” ai musou, mi sento obbligato a dirvi la mia su questo assaggio della nuova fatica Omega Force.

Come potreste immaginare a vedere la cover e le visuali, è basato sulla serie animata La Leggenda Di Arslan, a sua volta basato sul manga di Hiromu Arakawa (meglio nota per Full Metal Alchemist, riconoscibilissima dal tratto e stile), reimmaginazione di una light novel basata su un’antica leggenda persiana del titolare eroe. Leggi il seguito di questo post »

Attack On Omega Force: This Is (Not) Warriors

Di questi giorni ero a girellare su Twitter, e tra le foto di gatti con sashimi di peluche sopra, ho visto la Koei iniziare un countdown per un misterioso nuovo progetto sviluppato da Omega Force (nota per aver sviluppato tutti i i Dinasty Warriors, compresi i vari spin-off ed altri titoli con “Warriors” nel nome) con questa immagine:

IMG_7734

Da poche ore il progetto si è rivelato essere un action basato sulla serie manga/anime Attack On Titan/L’Attacco Dei Giganti, sviluppato da Omega Force e previsto entro il 2016 per Playstation 4, Playstation Vita ed anche Playstation 3 (e pare non ci sarà da aspettare molto per vederlo arrivare in europa).

Non si sa molto altro, se volete speculare che un teaser di un minuto scarso che se non altro riconferma che lo stile grafico cel-shading già usato In Pirate Warriors e che sarà anche nell’altro titolo Warrior basato sull’anime di Arslan (a sua volta basato sul manga dell’autrice di Full Metal Alchemist, a sua volta vagamente basata su un antica leggenda persiana, da quanto ho capito) è molto più efficace di quello “realistico” usato nei normali Dynasty Warriors numerati, specialmente visto quanto sopra le righe sono i loro titoli.

koei-tecmo-e-omega-force-confermano-lo-sviluppo-di-attack-on-titan-234191-640x360

Per il resto devo dire che sono curioso su cosa ci “cucinerà” Omega Force, di Attack On Titan ho letto solo 4 volumi ma mi piace non poco, ma soprattutto voglio vedere come sarà il gameplay, visto che hanno voluto rendere chiaro fin da subito che non sarà quello visto nei Dinasty Warriors e spin-off vari come Hyrule Warriors.

Ad essere onesto non sono così sorpreso, anche perchè prima dell’annuncio ufficiale un rumor ha annunciato che poteva essere Attack On Titan, ma sono curioso di vedere cosa ne verrà fuori.