Nintendo Direct @E3 2019 [COMMENTO] + BONUS RAMBLE

MP 1

Un anno un po’ strano per l’E3, tra la mancanza di Sony all’evento, e seguendo le mie intuizioni (e l’esperienza) , quest’anno ho saltato completamente a piè pari le conferenze, intuizione che si è rivelata corretta leggendo vari riassunti e punti salienti, che non starò a ripetere troppo quanto probabilmente già sapete (o pensate), anche solo via social. E poi Devolver Digital, che non voglio cambi mai con queste “conferenze”, che meritano sempre di essere viste, gli adoro. Vendere versioni bootleg/NES-izzate dei loro titoli è geniale, un livello di shitposting divino.

Chiaramente questo E3 è uno pre-salto generazionale, con Sony e Microsoft che si stanno concentrando sul preparare il lancio delle successive console il prossimo anno, e quindi (come le software house in generale) siamo a prendere tempo, con alcuni annunci ma parecchie riconferme di cose che già sapevamo esistevano, e la solita trafila di trailer pre-fatti per i titoli nuovi che sono il solito fumo negli occhi (ciao The Avengers, qualunque cosa tu sia quando vedremo gameplay). Il solito.

Ma nonostante la mia continuata stanchezza nel seguire e dire qualcosa sull’E3 (per diversi motivi), un rituale a cui non faccio ancora a meno è il Nintendo Direct per la fiera, quindi eccomi a vuotare i miei pensieri a semi-freddo su quanto annunciato/mostrato. Leggi il seguito di questo post »

Project Ukulele- Yooka-Layle [HANDS-OFF?] [PLATFORMATION]

yooka layle logo

Sebbene la sua esistenza fosse già stata annunciata qualche mese fa con il nome Project Ukulele e con un’immagine in cui erano nascosti i due protagonisti, ora lo studio Playtonic Games ha rivelato il nome ed il design dei due protagonisti di quello che si prospetta come la cosa più vicina ad un vero seguito di Banjo-Kazooie e Tooie, ovvero Yooka-Layle, il cui logo è identico in stile (nel caso non l’aveste notato).

Leggi il seguito di questo post »

A Hat In Time [HANDS-OFF?] [PLATFORMATION?]

A Hat In Time

Con EXPRESSO in pausa per motivi di forza maggiore, oggi ne approfitto per parlarvi di un titolo che ha catturato la mia attenzione, ovvero A Hat In Time. Il titolo è più noto per il suo prototipo, di cui si parlò qualche tempo fa, ed attualmente è in alfa, disponibile come titolo Early Access su Steam (dove ha passato il processo di Steam Greenlight). Ma questo non è un hands-on, voglio contribuire davvero a questo progetto, ma preferirei aspettare e vedere prima se effettivamente “s’ha da fare”, e non uno dei tanti titoli indie fondato via Kickstarter e metodi simili che poi evapora in una bolla di sapone.

Ma voglio fargli un po’ di pubblicità nel mio piccolo, perchè so che molti potrebbero rimanere affascinati da quello che questo piccolo team vuole fare.

Leggi il seguito di questo post »

Platformation # 6

ty the tasmanian tiger logo

Tempo di parlare di qualche rimasuglio dell’era d’oro di platform con mascotte, molti nati e morti durante l’era PS1/N64, ed alcuni esorditi durante la generazione successiva di console, ma con la “testa” nel passato. Argomento non piccolo, vista la sovrabbondanza di titoli del genere, ma c’è tempo e spazio per tutti! 😀

Una di queste serie è quella di Ty The Tasmanian Tyger, sviluppata da Krome Studios (che lavoreranno poi anche al mediocre Blade Kitten), che esordì nel 2002 per PS2, Gamecube ed X-Box (la versione giocata/recensita è quella PS2, btw), una serie che conta ben tre seguiti (l’ultimo esclusiva Windows 8 e tablet uscito l’anno scorso con il ritorno sul mercato di Krome Studios), di cui forse parleremo in futuro.

Ma oggi è il turno, del primo, chiamato ovviamente (e logicamente) Ty The Tasmanian Tyger. Da non confondere con l’omonimo quarto episodio.

Leggi il seguito di questo post »

30 Days of Videogames – Day 13

30 Days of Videogames

Day 13
A game you’ve played more than five times
Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 47

The Weakly Hobbyt #47

É arrivato l’anno più discusso degli…. ultimi anni, e come predetto da un marketing selvaggio e dai media che hanno spolpato l’argomento, il 2012 sarà infestato da idioti che rompono ancora le biglie con i Maya e con profezie interpretate da 17enni dislessici, perciò il Weakly Hobbyt vuole iniziare l’anno mostrando a queste… capperate un metaforico dito medio. Ma lasciando da parte questi buonismi, benvenuti al primo Weakly dell’anno domini 2012! 🙂

Sommario

  • Damash – Vizio e Regole
  • Jamestown
  • Conker’s Bad Fur Day + Conker’s Pocket Tales
  • The Invention of Lying (aggiornamento)
  • Spider-Man Collection 30

Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – Videogiochi

Salve a tutti e benvenuti al mio tanto atteso appuntamento con le Top Ten sui VideoGiochi. Considerando i contenuti che ultimamente pubblico su “The Weakly Hobbyt” non risulta, ma il mio interesse verso il medium videogioco non è mai diventato meno; semmai il tempo che gli dedico è sceso un pò. Questo non mi nega, tuttavia, di avere nuove entrate in questa Top Ten di tanto in tanto, anche se noterete che molti di questi giochi non sono poi così recenti (ma questo non vuol dire che non li abbia giocati di recente!). Le regole le conoscete bene, ormai. Un solo gioco per franchise, in questo caso, e le espansioni contano come facente parte del gioco in questione. Vai che si va’!

Leggi il seguito di questo post »

Fallimento della Rare in 3, 2, 1….

Salve a tutti, vorrei condividere con voi questa notizia riguardante la famosa software house britannica.

La notizia, dopo aver girato su 4Chan, è stata confermata e pubblicata anche su molti siti di videogames, io ho letto l’ articolo su Edge, e vi farò un “riassunto”, se siete curiosi questo è il link alla notizia.

Leggi il seguito di questo post »