E3 2013 – The Checkpoint Spill: EA, Sony e Nintendo [Parte 3]

Ultimo appuntamento con l’E3, in cui vedremo se EA diceva sul serio quando affermò di voler cambiare le sue politiche, o se era “una cosa detta al bar tra amici, bevendo un bicchiere di vino”, e se Sony sarà capace di annientare totalmente la nuova console Microsoft (praticamente già mezza morta appena annunciata) con la sua Playstation 4, o farà anche lei errori che potrebbero spingere/forzare i videogiocatori ad acquistare un Wii U (nonostante non offra moltissimo al momento)?

E parlando di Nintendo, sebbene non sia presente all’E3 (e quindi non dovremmo tecnicamente parlarne), è difficile ignorare il Nintendo Direct che praticamente va a sostituire la comparsa in quel di Los Angeles, quindi commenteremo anche quello.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #11

Rieccoci puntuali come ogni giovedì con l’appuntamento con le notizie. L’E3 è sempre più vicino, mancano poche settimane ormai, e i publisher stanno conservando le loro cartucce migliori per la fiera losangelina. Inoltre tra qualche giorno, il 21, verrà presentata ufficialmente la nuova Xbox e naturalmente noi ve ne riferiremo approfonditamente. Ma veniamo agli argomenti della settimana.

Oggi parliamo di:

  • aumento delle vendite per SEGA e Take-Two;

  • l’apertura di un nuovo studio di sviluppo da parte di EA;

  • Nvidia Shield;

  • Gran Turismo 6.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #61

The Weakly Hobbyt #61

Il sole splende alto in questa domenica di aprile, e nonostante mezzo staff malato, il Checkpoint Cafè non si ferma per qualche tonnellata di bacilli, ed infatti eccoci qui con un numero a base di propaganda militare mascherata male, classici strategici per PC, anime di fantascienza, anime romantici, mitologia greca, kraken, e divinità assortite.

Aggiungo una piccola nota relativa a Clash of The Titans: il film in realtà è un remake di un vecchio film fantasy del 1981, sempre chiamato Clash Of The Titans (Scontro Fra Titani, ma per evitare di confonderlo del tutto con il remake, hanno rinominato la versione del 1981 “Scontro DI Titani”), famoso per gli effetti speciali in stop motion di Ray Harryhausen, maestro di questa antica ma ancora oggi affascinante arte (è semplicemente impressionante l’effetto e la difficoltà della stop motion, magari sembrerà “vecchia” agli spettatori moderni, ma guardate la sua Medusa e ditemi che è facile animare ogni singolo serpente della capigliatura senza computer), e per il suo cast, tra cui abbiamo Laurence Olivier, Ursula Andress e Burgess Meredith (aka Mickey dei Rocky, per dire un ruolo). Il kraken è sì della mitologia norrena e non c’entra nulla con la mitologia greca, ma è nel remake perché era già presente nell’originale, anche se molto diverso da quello che ci si possa aspettare. La versione del 1981 l’ho trovata molto piacevole ed interessante, il remake non l’ho mai visto (anche perché non ne sentivo la necessità), e forse ho fatto bene, considerando che il regista ha curato  “filmoni” come L’Incredibile Hulk, di cui mi ricordo solo i ridicoli “hulk-cani”, e l’opinione di Celebandune sullo stesso remake. Ho detto fin troppo, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »