[EXPRESSO] Knights Of Valour PS4 | Dynasty Bootleg

Knights Of Valour_20171118121053

Forse avete visto il gioco pubblicizzato su social, e dalla combo di titolo ed artwork principale, probabilmente vi sareste aspettati cavalieri medioevali…. medioevo sì, ma non quello europeo, ma quello cinese in salsa fantasy del Romanzo Dei Tre Regni, con Guan Yu, Lu Bu e compagnia bella che i giocatori conosceranno più facilmente via Dynasty Warriors. Almeno questo è fatto da una compagnia cinese, International Games System, e non siamo più nell’epoca in cui “cinese” era sinonimo di bootleg illegali e/o di bassa qualità.

Ma Knight Of Valour purtroppo è un free-to-play permeato in quell’aura da bootleg, anche se non è della risma della roba tarocca che continua – nonostante tutto – ad ostruire App Store e Google Play. È una produzione in economia, decisamente, e non una delle più ispirate, con lo stile dei ritratti dei personaggi molto coreani che stonano un po’ con il resto del titolo, e pure i testi in inglese con errori o comunque involontariamente buffi.

Il gioco in sé è un brawler con livelli 3D ma un combat system da beat ‘em up 2D, con i soliti problemi che ne derivano, ma francamente non è malvagio, è solo mediocre e con un level design sull’antiquato ma non orribile, con un combat system poco profondo, un po’ rigido, poca varietà di nemici con continui reskin, ricolorazioni e riuso di boss di fine stage come unità normali nei livelli successivi. Nel complesso è ok per un free-to-play.

Ancor più visto come sia molto generoso, e possiate finire la modalità Storia interamente anche aggratis senza timer o cazzate simili, il problema è… perchè dovreste continuare a giocare le altre modalità, visto che online non ho mai trovato nessuno, in un gioco che sembra pensato per più giocatori (anche in story mode).

Dimenticabile, ma “ok” ed innocuo. Mh.

americano icona

Melee Mania [INTRODUZIONE]

ouch

L’idea di fare un’enorme rubrica sui beat ‘em up della generazione attuale di console (diventata “vecchia” da poco con l’arrivo della nuova generazione PS4/XBox One/Wii U) mi venne circa 3 anni fa, ma c’è voluto moltissimo per farla partire per motivi che vi potete ben immaginare, dal semplice fattore tempo (questo è stato un progetto curato nei ritagli di tempo, non una delle mie priorità) all’altrettanto ovvia natura incredibilmente impegnativa (in tutti i sensi) del progetto, con decine di titoli da recuperare, giocare e recensire, il tutto con un certo criterio.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #114

The Weakly Hobbyt #114

Eccoci alla conclusione della settimana dell’E3, come sempre la più impegnativa e carica di materiale da analizzare/commentare dell’anno per un blog come il nostro, quindi perdonateci se oggi abbiamo solo tre portate, ma abbiamo avuto davvero tanto a cui badare, e per usare una frase ovvia ma adeguata che mi sono inventato ora, il tempo è poco e se ne sbatte. Speriamo che il nostro coverage/riassunto dell’E3 2013 vi sia piaciuto, è una faticaccia, ma una faticaccia che facciamo volentieri! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #112

The Weakly Hobbyt #112

Numero al sapore di cyberpunk, con un’articolo sul 25 ° anniversario di Akira (celebrato con un ritorno del classico nelle sale), il mix di magia, donne vestite ma non troppo, lame e fucili di Blades Of Time,  il delirio tamarro di macchine, cazzotti e ridicolume di Fast & Furious 6, ed infine la recensione del nuovo Star Trek: Into Darkness, per gli amanti (e non) di Kirk, SPAAACK e compagnia. Lo sappiamo, ultimamente c’è poco videogame e tanti movies nel menù, ma ci rifaremo! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #91

The Weakly Hobbyt #91

WE’RE BACK! Buon 2013 a tutti, non vogliamo sapere come vi è andato capodanno, perchè qui al Checkpoint Cafè il motto è guardare avanti… e poi è ormai befana, la domanda sarebbe un pò tarda. 🙂 Sia a chi si è beccato una calza di carbone, sia ai “bimbi bravi” con le loro calze piene di roba pro-carie, buona lettura e buon ritorno sulle nostre pagine!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #68

The Weakly Hobbyt #68

Weakly che esce all’alba della manifestazione videoludica più famosa (ma non la più importante, visto che spesso gli annunci più “succosi” arrivano al Tokyo Game Show, che si svolge a…. Tokyo nella seconda metà di settembre), ovvero l’Electronic Entertaiment Expo, meglio noto come E3. Domani e dopodomani vi proporremo un riassunto delle varie conferenze con i nostri commenti (mentre in giornata commenteremo sulla nostra pagina facebook i video che a tema E3) nel frattempo benvenuti e buona lettura! 🙂

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #12

The Weakly Hobbyt #12

Cazzate e affini, numero 12. Weakly al sapore di picchiaduro a scorrimento, manga new-age, e pistacchio. E mostri di gomma. E robot inventati da bambini delle elementari. Il tutto guarnito con abbondante cinismo, nerdaggio et similia. Bon apetit! ^^

-Heavenly Sword + Darksiders

-Aria

-Godzilla VS Megalon

-Lie To Me

-Kick-Ass

Leggi il seguito di questo post »

Pout Pourri

Impressioni, pensieri e opinioni sparse di ambito videoludico e non.                  
(La seconda parte della Crash-A-Thon è pronta, deve solo essere ricontrollata,
ma arriverà a breve, statene certi ^^)

Stavolta riprendiamo il discorso della “beat ‘em up invasion”, citando altre mode videoludiche precedenti, e parliamo un pò dell’ UMD e di due film, Batman (1989) e Be Kind Rewind, visti da me in questo formato.
Leggi il seguito di questo post »