The Weakly Hobbyt #81

The Weakly Hobbyt #81

Sentite già odore di Halloween? Infatti non manca moltissimo, ma vi basterà leggere questo numero del Weakly Hobbyt per avere un assaggio di orrore (in più di un senso), ed entrare nell’atmosfera del mese delle zucche intagliate, e di orde di bambini (e non solo) in costume in cerca di pesanti “dosi” di zucchero da inermi abitanti. Sto scherzando, ma buona lettura comunque! E date il benvenuto al nuovo scrittore Alteridan, che entra in maniera ufficiale (e ufficiosa) nello staff del Checkpoint Cafè! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #75

The Weakly Hobbyt #75

Salve internauti, per stavolta non cercheremo di stimolarvi appetiti con paragoni culinari, ma vi colpiremo alle budella con un numero colmo di supereroi e mostri di vario genere, andando a scoprire perle del “brutto cinematografico” oltre a recenti reboot di uomini ragno ed il consueto appuntamento con Please! Twins. Parlando di supereroi, probabilmente avrete sentito della tragedia avvenuta in america ad una prima di The Dark Knight Rises (seguito de Il Cavaliere Oscuro e facente parte della trilogia iniziata con Batman Begins), in cui un folle vestito come uno dei cattivi del film ha sparato ed ucciso 20 persone presenti in sala. Sembra che la tragedia e il relativo status di film maledetto non siano elementi distintivi de Il Cavaliere Oscuro, ma siano stati tristemente “ereditati” anche da questo seguito. Con uno sventolante dito medio allo sciacallaggio mediatico e la speranza che cose del genere accadano il meno possibile, vi lascio alla lettura del penultimo Weakly estivo, enjoy. 🙂

Leggi il seguito di questo post »

Grind Café # 3

Bentornati, ghouls e curiosi dell’orrore. Stavolta parleremo di purulenti film nostrani dedicati ad un mostro classico ma più che mai attuale, il caro vecchio zombie, il non-morto antropofago stampato a fuoco nella memoria collettiva da i film di Romero. Il sottogenere dello zombie movie conta moltissimi esponenti, ed é forse la branca più importante del genere horror, perché molti dei mostri classici alla fin fine sono morti che tornano in vita (come il vampiro e la mummia). In generale, il tema della resurrezione é uno di quelli che ha caratterizzato il genere fin dai suoi albori, ma ci sono state molte interpretazioni diverse. Per esempio, l’idea dello zombie che mangia carne, guidato da una fortissima ed infinita fame, é molto più recente di quanto si possa credere. Ma approfondiremo il discorso via via, è tempo di degustare dei non-morti D.O.C.!

Tema: Zombie D.O.C.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 28

The Weakly Hobbyt #28

Salve a qualunque persona, animale, o surgelato in lettura, dopo una settimana di involontaria pausa della scrittura, eccomi nuovamente, e stavolta non dovrò costringere Cele a fare tutto da solo. XD A parte i soliti salamelecchi sul caldo che incendia i gatti obesi, sull’ afa che subisce chi sta in città invece di “mareggiare”, posso solo dirvi che nonostante una voglia di fare che personalmente, causa caldo, causa quello che vuoi, sta scendendo a picco, il Weakly c’è, e non meno ricco di contenuti rispetto agli altri numeri. Giusto per ricordarvi, questo è il penultimo appuntamento con la rubrica, che andrà in “letargo estivo” per agosto, e riprenderà a settembre.

Come sempre, enjoy!

  • La Casa dei 1000 Corpi
  • American Pie – The Naked Mile
  • Sam & Max: Season One
  • Spider-Man Collection 12

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #10

The Weakly Hobbyt #10

E siamo arrivati a toccare la decina, segno che in un modo o nell’ altro, non ci manca la voglia di scrivere e di portare avanti la rubrica (per la cronaca, sto lavorando alla Metal Slug-A-Thon ma è un lavoro più difficile del previsto, e ho meno tempo da buttar via di quanto mi immaginassi, strano), e/o di scrivere stronzate, le cose spesso coincidono. XD

Stavolta pochi pochi articoli, causa anche il venticinquesimo compleanno (e relativo poco tempo da spendere per il Weakly) del prode Celebandune, a cui facciamo gli auguri (e glie li avremo fatti anche se non scriveva nulla XD)!

Inoltre ho modo di condividere con voi la recensione dell’ originale Wolfman, promessa per settimana scorsa ma pronta solo ora. Ma ciancio alle bande, iniziamo!

  • The Wolfman
  • Il Sogno Eretico
  • Age of Empires

Leggi il seguito di questo post »