Self/Less (2015) [RECENSIONE]

selfless 2015 poster

Penso che essere onesti con i propri lettori sia una cosa importante, motivo per cui vi dico subito che non ho una grandissima opinione di Tarsem Singh (chiamato anche solo Tarsem), meglio noto per il suo The Cell (urgh). Ma d’altro canto adoro questi soggetti fantascientifici, ed il tema di questo è uno che non viene trattato spesso, quindi eccomi a tirare la mia moneta e sperare di non vedere cavalli segmentati stavolta.

Avere molti soldi è una magra consolazione quando siete un anziano malato di un cancro allo stadio terminale. Ma le vostre ricchezze vi permettono di tentare una rischiosa procedura medica, la quale vi permette di trasferire il vostro io in un altro corpo, uno giovane e sano. Una soluzione ideale, ma come spesso capita, questa situazione utopica incomincia presto ad infrangersi quando l’uomo viene a conoscenza dei segreti del corpo ospite, che incomincia a comportarsi in maniera strana… Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #176

The Weakly Hobbyt #176

Ehhh…quante cose che ci sarebbero da raccontare in questa Intro del primo Numero di questo squillante 2015 del Weakly Hobbyt! Ma, ahimè!, il tempo stringe, e ci sono video per il SIGGRAPH 2015 da registrare, macchine per le vacanze da prenotare e case da arredare; quindi vi lascio con poche righe introduttive e un quartetto di bei articoloni da leggere! =)

Dimenticavo: purtroppo anche il grande Pino Daniele ci ha lasciati in questo inizio di 2015. Come quando due (ormai tre) anni fa, era il 2012, morì Lucio Dalla, noi del blog gli facciamo gli onori. Pino era un grande della musica, entrato di diritto nell’olimpo della canzone italiana, e come tale va venerato e adorato. Oggi siamo tutti un pò più Napoletani…

A presto!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #108

The Weakly Hobbyt #108

Avete “festeggiato” il primo maggio? Non ve ne frega niente? Vi chiedete perchè sto scrivendo domande retoriche?

Non sequitur a parte, vi dò il benvenuto ad un numero del Weakly…. non molto differente da quelli precedenti, con in copertina il capitolo finale (?) della trilogia Marvel dedicata all'”Omo de Ferro”, la ectoplasmica recensione di Luigi’s Mansion 2, il sandbox più scurrile ed eccessivo degli ultimi anni, Saints Row: The Third, ed lungometraggio di Asterix & Obelix: La Pozione Magica (i due gallici ormai sono una gradita costante del settimanale). Come sempre, una sedia, un caffè, e buona lettura. 🙂

Leggi il seguito di questo post »