Doctor Strange (2016) [RECENSIONE] | That’s How My Love Goes

doctor-strange-2016-locandina

L’ultimo film basato su un fumetto o serie di fumetti americani che ho visto è stato Suicide Squad, il che mi lascia già meglio disposto verso l’ultima fatica Marvel, che devo ammettere mi aveva incuriosito già dal cast (Cumberbatch, Tilda Swinton), ed il primo trailer mi aveva incuriosito parecchio, perchè la premessa mi piace e sono stufo di vedere un ultranazionalista picchiare uomini di latta ed altri tentativi di fare un film di Avengers anche quando non è tecnicamente un nuovo Avengers. Leggi il seguito di questo post »

Lost Reavers BETA: due paroline + bonus “Get Thee A Nunnery”

why don't you ramlet'

Avevo quasi pronto un hands-on sulla beta aperta del free-to- play per Wii U, tale Lost Reavers, già bello che scritto, ma non ho avuto modo di giocarla ammodino perchè avevo altro da fare, ed ho sbloccato le missioni e funzionalità più interessanti giusto ieri, e quindi mi “toccherà” farci una recensione più avanti, quando avrò speso più tempo con il gioco nella sua versione completa.

Però posso dire che non è malaccio, è più divertente del previsto, deve solo offrire più mappe su cui giocare, e migliorare un pò la stabilità della connessione, a volte c’è un pò di lag, ma non sono mai stato calciato fuori da una partita dal netcode. Non male.

lost reavers beta

E giusto per non rendere questo post totalmente inutile, di recente ho avuto modo di vedere la proiezione cinematografica di una produzione teatrale di Amleto del 2015, diretto da Lindsey Turner, con Benedict Cumberbatch nei panni di Amleto, messo in scena al National Theatre di Londra e trasmesso di recente in vari cinema (presumo solo europei) come parte dell’iniziativa National Theathre Live Encore.

Devo dire che l’ho trovata un’ottima versione teatrale di Amleto, recitata molto bene e non solo da Cumberbatch che ovviamente era la star, con una curiosa scelta di usare costumi più moderni ed una produzione maestosa. Ne è valsa la pena, peccato che con le aberrantemente lunghe pubblicità al cinema e la pausa di 20 minuti, dalle 3 ore “crude” dello spettacolo in sè si è arrivati a 4 ore totali di cinema, un pò tante in un colpo solo.

Ci si rilegge per un articolo vero a breve, ciao!

Black Mass – L’Ultimo Gangster [RECENSIONE]

Black Mass L'Ultimo Gangster

Johnny Depp è tornato, e stavolta ha appeso le scarpe da pagliaccio al chiodo.
Mi piace molto Johnny Depp come attore, ma dire che non ha subito un typecasting atroce sarebbe pura menzogna, tanto che se negli ultimi anni lo vedevate nei poster o trailer, sapevate già che tipo di personaggio faceva. E per quanto fosse simpatica la locandina di Mordecai, chi lo andò a vedere non…. uscì carezzandosi il baffo, per dirla così. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #175

The Weakly Hobbyt #175

Orchi, elfi, nani ed hobbit, oh my! Assieme al capitolo conclusivo della trilogia cinematografica de Lo Hobbit (recensito in questo numero) il Weakly Hobbyt  si congeda, sì, questo è l’ultimo numero del 2014, ma non l’ultimo articolo del blog, c’è come sempre la dose di horror natalizio con il prossimo numero del Grind Cafè. Quindi vi ringraziamo per averci seguito anche quest’anno, noi ci prendiamo un pò di pausa, ci vuole allenamento prima dei bagordi natalizi e di capodanno! E come sempre, buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #150

The Weakly Hobbyt #150

Everything is awesome!! Come la canzone di “The LEGO Movie” si apre anche questo blog: tutto è fantastico! La laurea in tasca, il 150esimo numero del Weakly Hobbyt (e chi l’avrebbe mai detto?) e tutta la “libertà” che una nuova vita pare sempre promettere. Poi, ovvio, a metà giugno o giù di lì inizierete magari a sentirmi dire che la vita è uno schifo, che tutto poteva andare meglio, bla bla, ma per ora, “everything is awesome” ci sta! =)

In questo numero, tanta roba buona! =) Vi fidate? Se non vi fidate, guardate il banner nuovo e leggetevi il sommario! =D

Leggi il seguito di questo post »

Year in Review 2013

Con ben quattro giorni di ritardo, vi auguro da parte di tutto lo staff di Checkpoint Cafè, un felice 2014! Spero che abbiate passato le festività con tutte le persone a voi care attorno e che tutti gli avvenimenti siano stati felici e graditi! =)

Come ormai mia consueta abitudine (anche se, come avete notato, quest’anno giungo addirittura quattro giorni in ritardo, ma se seguite questo blog da un pò di tempo, saprete che sono indaffarato come non mai) colgo l’occasione del cambio del numerino nel calendario per fare un pò il resoconto di ciò che è avvenuto per me in quest’ultimo anno. E parlo, ovviamente, della mia personale esperienza e non di ciò che magari voi avrete provato. Questo vuol dire, per lo più, che dato che è un pò di tempo che non seguo fumetti moderni, videogiochi dell’ultimo mese o libri appena usciti, che certe scelte vi potranno parere un pochino strane. Solo i film, che quest’anno ho diviso in due categorie, contengono scelte recenti, ma…se seguite il blog, tutte queste cose le sapete già! Buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #132

The Weakly Hobbyt #132

Ultimo numero del Weakly Hobbyt pre-Natalizio. La butto lì? Ultimo Weakly Hobbyt del 2013! Cosa dire? Il banner parla da solo di quello che vi possiate aspettare in questo numero. Halfing, Draghi, Mostriciattoli e Poliziotti in questo numero composto si da soli tre articoli, ma da articoli invero lunghi e dettagliati! Non mi perdo in ulteriori chiacchiere, vi lascio alla lettura e ci sentiamo in outro! =)

Leggi il seguito di questo post »