[EXPRESSO] Singularity X360

Singularity

Raven Software è una software house molto ignorata e generalmente poco discussa, nononostante abbia una ricca storia ed una certa esperienza con i FPS; e sebbene attualmente lavori principalmente al multiplayer e mappe dei recenti Call Of Duty per Activision, non va dimenticato il loro buon reboot di Wolfenstein 2009, e quello di cui parliamo oggi, l’estremamente sottovalutato ed ignorato Singularity.

Va ammesso che il titolo Raven Software non è originale, nel senso che prende idee e spunti da altri FPS come Bioshock, Half-Life, Timeshift, ed avrete un certo senso di familiarità, ma non è un problema od un vero motivo per crucifiggere il gioco. Perchè al contrario di roba come Lair, Singularity non innova convinto che l’innovazione da sola basti a scusare una schifezza, ma sa cosa vuole fare, e lo fa con cura e qualità, rifinendo elementi già noti o visti in altri titoli, portandogli assieme con equilibrio e senso.

Essenzialmente è un FPS con enfasi narrativa, che ha un sistema di salute vecchio stile, una buona selezione di armi (alcune con fuoco secondario davvero ganzo), e rotea attorno all’uso di un dispositivo che avete sul braccio, che è capace di alterare il tempo degli oggetti e dello scenario, invecchiando nemici ed oggetti o creando buchi temporali, ed altre meravigliose cose come disintegrare un nemico fino all’ultima molecola.

Anche la storia e la narrativa, per quanto ispirata e stilisticamente simile a Bioshock (seppur stavolta abbiamo un utopia fascista nata su un’isola russa e aperture spaziotemporali sul menù), è più interessante del previsto, abbastanza da incuriosirmi a cercare ed ascoltare gli audio diari e le note in maniera spontanea.

Singularity poteva essere ancora meglio se (come il futuro Wolfenstein: The New Order) avesse fatto a meno della modalità multigiocatore e si fosse concentrato solo sulla campagna. Caldamente consigliato, recuperatelo!

expresso icona

News: Nuovo Humble Bundle Tripla A (aggiornato 15/07/14)

Sapevamo che sarebbe successo, sapevamo che prima o poi sarebbe arrivato un nuovo Humble Bundle che non fosse a tema di giochi indie, come già dimostratosi possibile grazie a bundle come l’Humble Origin Bundle.

Humble 2K Bundle - logo

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #130

The Weakly Hobbyt #130

Quando arrivano questi numeri con lo zero finale (#120, #130) mi viene sempre una piccola voglia di fare un salto di gioia (che oggi lascerò perdere, visto il sospetto di ernia al disco che mi pende sulla testa). Vuol dire che ancora ci siamo, che ancora scriviamo su quello che ci piace discutere, e ancora sputiamo in faccia alle difficoltà interne ed esterne che la vita ci presenta! Quest’oggi, Alteridan ci delizia con la recensione su Bioshock Infinite, parliamo anche di Kick-Ass 2 e WiseYuri ci regala i suoi pareri su Don Jon e Feeding Frenzy! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »