Piattaforme: PC (giocata) /PS3 / 360 Data di uscita: 2013 (Console) / 15 gennaio 2016 (PC)
Cosa fa uno quando non ha una console? Aspetta. O dimentica. Una delle due. Ma le cose stanno cambiando. Se nel 2014 è apparso dal nulla Valkyria Chronicles su PC, quest’anno appare Dragon’s Dogma Dark Arisen, un esperimento Capcom nel mondo degli action RPG all’occidentale. Dopo anni di distanza dalla sua uscita sul mercato, può ancora dire qualcosa? Leggi il seguito di questo post »
A solo 5 mesi dall’ultimo numero, Melee Mania ritorna per parlare di una piccola software house che è purtroppo finita nella lunga lista delle compagnie defunte, ma perlomeno di morte propria, e non schiacciate da EA od altri perchè non facevano giochi capaci di creare 10 milioni di profitto a botta.
Parliamo di Game Republic, una piccola software house (da non confondere con l’omonima rivista videoludica che ha chiuso ma è “risorta” di recente) composta in gran parte da ex-membri Capcom, che ha lavorato principalmente su console Sony ma non solo, con titoli come Folklore, in quanto responsabile dei Dragon Ball Origins per NDS e del gradevole Majin And The Forsaken Kingdoms. Non un brutto sviluppatore, peccato che chiuse nel 2011, in maniera tutt’altro che gloriosa, ma è anche di questo che voglio parlare nel numero di oggi! Quindi vi lascio subito, e buona lettura!
Sommario
-Genji: Days Of The Blade
-Knight’s Contract
A volte ritornano: ogni tanto tocca anche a me introdurvi alla lettura di un Weakly Hobbyt.
In questo numero abbiamo una buona dose di videogiochi, con il nostro CapRichard che aprirà le danze con le tormentate avventure di Arno, spiegandoci perché secondo lui Ubisoft ha fatto un grande passo indietro nella serie che narra l’eterna lotta tra Assassini e Templari. Nel menu non mancheranno escursioni su pianeti ghiacciati, con Wise Yury che ci parlerà di Lost Planet 3, e tanta musica elettronica nella recensione di Lumines: Electronic Symphony curata dal sottoscritto. In tutto questo poteva mancare una buona dose di celluloide? Ovviamente no, a inframezzare gli scritti videoludici ci pensa il buon Celey, sperando che non diventi verde come Edward Norton in The Incredible Hulk.
Ma mi sono dilungato fin troppo: buona lettura!
Se ne parlava da qualche giorno di questa demo, anche perchè giocatori tedeschi sembravano già poterla saggiare con mano, e dopo il Nintendo Direct di ieri, Nintendo ha distribuito in maniera casuale (tra gli utenti registrati sul sito ufficiale) quattro codici a persona/indirizzo e-mail per scaricare la demo speciale di Monster Hunter 4 Ultimate e condividerla con altre 3 persone, amici, nemici, sconosciuti e pesci d’acquario, chi vi pare. Il gioco intero – lo ricordo – uscirà questo 13 febbraio e ci sarà anche un New Nintendo 3DS XL serigrafato a tema, quindi ….fuoco ai pre-ordini, cacciatori (od aspiranti tali)!
Stagione invernale e quindi piena di uscite “calde” tra videogames e cinema, tra l’imminente tandem di Rubino Omega/Alpha Zaffiro E Super Smash Bros. for Wii U ed uscite come Lo Sciacallo – Nightcrawler (o Clown per gli amanti dell’horror), che cercheremo di coprire il più possibile, ma nel frattempo abbiamo un altro Weakly Hobbyt che aspetta solo di essere letto… quindi buona lettura! 😀
Parliamoci chiaro; mandare avanti un blog multi-autore con persone che fondamentalmente scrivono per hobby, per proprio piacere e magari anche per Curriculum (già due dei nostri scrittori, passati e presenti, sono stati assunti da grosse ditte nell’editoria italiana) non è proprio facile. Nè ti permette di proporre articoli su giochi, film, fumetti o serie tv nel momento di massimo appeal di quel media. A tal proposito, scusate il ritardo, ma ci sono buone nuove nella mia vita privata che hanno indotto a questo ulteriore ritardo…
Torno al discorso di prima…
Così, quando ogni tanto riusciamo a proporvi in anteprima italiana assoluta recensioni di film (come nel caso di Guardians of the Galaxy) un piccolo plauso ce lo permettiamo. Perchè questa intro? Beh, diciamo che avremmo tanto voluto essere tra i primi in Italia a recensirvi Super Smash Bros. per Nintendo 3DS, ma per motivi fondamentalmente associabili al sottoscritto, la recensione del titolo in questione venne rimandata per ben due volte, arrivando quindi in ritardo. Purtroppo la mia vita sociale ingombra ultimamente…
Ma non mi lamento, e spero non vi lamentiate neanche voi. La recensione di Smash Bros. è qui, scritta da Cap Richards e annotata dal sottoscritto per una versione un pò nuova della “doppia recensione”. Speriamo che con la versione Wii U (presentata da Nintendo di recente con un video strepitoso) saremo un pò più tempestivi! =)
Buona Lettura! =)