[EXPRESSO] 10 Cloverfield Lane (2016)

10 cloverfield lane

Ho visto all’uscita Cloverfield, e 10 Cloverfield Lane non ha assolutamente nulla a che vedere con il film di Matt Reeves, anche se dovrebbe essere una sorta di “seguito spirituale”, che è un altro modo di dire “facciamo un franchise” con film che non sono stati mai pensati in quell’ottica.

Ma sapete cosa, è meglio così. Una cosa è turlupinare gli spettatori, un’altra attrargli con qualcosa ed offrirgli qualcos’altro di assai valido e diverso, che altrimenti il solitamente brulicante pubblico non sarebbe andato a vedere, terrorizzato dal fatto che non conosce già il titolo o serie di un film.

Girato in terza persona al contrario dello stile “mockumentary”, il film racconta di come una donna subisce un’incidente stradale e si risveglia dentro un bunker (il cui indirizzo É il titolo), trattenuta da uomini che la vogliono solo tenere al sicuro, perchè dicono c’è stata un’invasione da parte di forze sconosciute, e l’aria sia ormai irrespirabile e velenosa. La donna inizialmente prova a scappare, ma anche una volta abituatasi alla vita nel bunker, incomincia a nutrire dubbi sul suo presunto salvatore, che possiede un che di buffo e genuino, ed allo stesso tempo è inquietante, con più di un segreto che nasconde ai suoi due ospiti…

La premessa è ottima, ed il risultato è un’ottimo thriller psicologico con venature horror che vi tiene curiosi su quale sia la realtà dei fatti, su cosa ci sia davvero fuori dal bunker, ed il dramma è ottimo grazie ad un incredibilmente intenso ed inquietante John Candy.

L’elefante nella stanza è nel finale, perchè negli ultimi 10-15 minuti il film tira un “Dall’Alba Al Tramonto”, vi sembra di vedere un altro film davvero, ma è alquanto godibile e sicuramente sorprendente, anche se sembra servire più per buttare basi di un prossimo film della “serie”.

Ottimo.

expresso icona

L’Ultimo Esorcismo Parte 2 (Liberaci Dal Male) [Recensione]

L'Ultimo Esorcismo Parte 2

Benvenuti ad un’altra recensione di un film “fresco” dalle sale cinematografiche.

NIENTE SPOILERS (in questo caso non c’è n’è bisogno, c’è zero sorpresa da rovinare).

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #67

The Weakly Hobbyt #67

Bentornati, benrivisti, spero ve la stiate spassando alla facciaccia del sottoscritto, che probabilmente starà studiando come un dannato mentre leggete questo articolo; almeno se lo leggete prima di Martedì 29 alle 11, data in cui ho un tostissimo esame universitario, per cui la vedo davvero nera. Cancio alle bande, quest’oggi vi alletiamo con alieni in vena di salvare il proprio mondo-asteroide, ragni, gemelli, ragazze in cerca di soldi e qualche antico da tenere addormentato. A buon intenditor, poche parole! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »