Melee Mania # 4: R is for RESET [Part 1]

Reboot

“Reboot” è una parola che da sola – si parli di film o di videogames – fa grugnire non poche persone quando detta o scritta. Ed in molti casi a ragione, perchè è significato di estrema pigrizia, di una compagnia che invece di continuare una serie, schiscia il buton “reset” per ricominciarla da capo e non dover sprecarsi per inventare nuove storie o nuovo gameplay, secondo la logica “pollice verde/riscaldaminestra”.

Ma in più di un caso è una scelta sensata per far tornare serie abbastanza vecchie che possono godere di un “riavvio” sia per nuove generazioni di giocatori che manco conoscevano la serie originale, sia come occasione di migliorare ed aggiornare il gameplay. A volte (anche se questi sono casi più rari) è l’unica scelta per serie che sono andate sempre peggiorando toccando livelli discutibili, per le quali l’unica opzione fattibile è davvero un bel reboot, ripartire da zero.

Oggi quindi andiamo a parlare di reboot e spin-off di serie, siano vecchi beat ‘em up 2D degli anni ’90 siano episodi “apocrifi” di serie consolidate, e per questa prima parte della “serie reboot” tocchiamo serie come Soul Calibur e Golden Axe, traslate (con risultati…. questionabili) nel magico mondo degli action “mazzàte a scorrimento”!

Buona lettura!

Sommario

-Soul Calibur Legends

-Golden Axe: Beast Rider

Leggi il seguito di questo post »

Crash-A-Thon [Parte 3]

Gesù.

Ovvero quando un’ immagine riassume paragrafi e paragrafi, guardatela e capirete molto di questi giochi.

Ultima parte della nostra retrospettiva sul marsupiale videoludico più amato di sempre, benvenuti siore e siori.
Consiglio la lettura solo ai forti di stomaco, perchè con Crash Of The Titans e Crash Dominio Sui Mutanti la serie si è fatta un prolungato bagno in una piscina di guano, sponsorizzata (la piscina) dalla Sierra.

Sommario:
-Crash Of The Titans [PS2, WII, 360, PSP, NDS, GBA]
(le versioni DS e GBA sono sviluppate da Amaze Entertaiment)
-Crash: Dominio Sui Mutanti [PS2, WII, 360, PSP, NDS]

Leggi il seguito di questo post »