Melee Mania # 4: R is for RESET [Part 1]

Reboot

“Reboot” è una parola che da sola – si parli di film o di videogames – fa grugnire non poche persone quando detta o scritta. Ed in molti casi a ragione, perchè è significato di estrema pigrizia, di una compagnia che invece di continuare una serie, schiscia il buton “reset” per ricominciarla da capo e non dover sprecarsi per inventare nuove storie o nuovo gameplay, secondo la logica “pollice verde/riscaldaminestra”.

Ma in più di un caso è una scelta sensata per far tornare serie abbastanza vecchie che possono godere di un “riavvio” sia per nuove generazioni di giocatori che manco conoscevano la serie originale, sia come occasione di migliorare ed aggiornare il gameplay. A volte (anche se questi sono casi più rari) è l’unica scelta per serie che sono andate sempre peggiorando toccando livelli discutibili, per le quali l’unica opzione fattibile è davvero un bel reboot, ripartire da zero.

Oggi quindi andiamo a parlare di reboot e spin-off di serie, siano vecchi beat ‘em up 2D degli anni ’90 siano episodi “apocrifi” di serie consolidate, e per questa prima parte della “serie reboot” tocchiamo serie come Soul Calibur e Golden Axe, traslate (con risultati…. questionabili) nel magico mondo degli action “mazzàte a scorrimento”!

Buona lettura!

Sommario

-Soul Calibur Legends

-Golden Axe: Beast Rider

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #162

The Weakly Hobbyt #162

Quasi cento numeri fa, era il Weakly Hobbyt #63, abbiamo parlato del capolavoro Marvel, The Avengers. Oggi, quasi un mese prima della sua uscita nelle sale cinematografiche italiane, il Weakly Hobbyt vi presenta la recensione di Guardians of the Galaxy, primo film Marvel dal capolavoro del 2012, che ha come protagonista un gruppo di supereroi e non un eroe singolo. Tra meno di un anno, indubbiamente, parleremo di Age of Ultron, ma fino ad allora, tra questo film e la serie Agents of S.H.I.E.L.D., che a giorni in america riprende, ce ne sarà di roba supereroistica da parlare. E chissà che non decida di riprendere a leggere e recensirvi fumetti Marvel, dopo il grande hiatus dalla conclusione di Spider-Man Collection.
Insomma, ben tornati ad una nuova stagione di Weakly Hobbyt anche da parte mia, un Weakly Hobbyt (e un Checkpoint Cafè) più cantiere che mai, visto che di idee innovative per il sito ce ne sono sempre tante, e il lavoro da fare per metterle in pratica è ancora maggiore, sempre inversamente proporzionale al tempo che abbiamo per metterlo in pratica. Godetevi però ancora un momento di relax in questa domenica dal cielo grigio (almeno qui, in terra crucca, dove la mia città, Paderborn, sta in testa alla classifica della Bundesliga!), e lasciatevi trasportare dal film Si alza il Vento di Miyazaki (che si è visto per noi CapRichards), dai protipi mal riusciti recensiti da WiseYuri o da onorabili donne, di cui ci parla Alteridan.

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #55

The Weakly Hobbyt #55

Un Weakly a suo modo particolare, questo numero 55: abbiamo videogames con donnole arancioni parlanti, distopie a base di tempo, film marvel con scheletri motociclisti fiammeggianti, e anche un articolo di Celebandùne sull’album “Questo É Amore” di Lucio Dalla, che come avrete già sentito, se n’è andato pochi giorni fa, con l’arrivo del mese di marzo. Buona (sebbene un pizzico agrodolce) lettura.

Leggi il seguito di questo post »

Crash-A-Thon [Parte 3]

Gesù.

Ovvero quando un’ immagine riassume paragrafi e paragrafi, guardatela e capirete molto di questi giochi.

Ultima parte della nostra retrospettiva sul marsupiale videoludico più amato di sempre, benvenuti siore e siori.
Consiglio la lettura solo ai forti di stomaco, perchè con Crash Of The Titans e Crash Dominio Sui Mutanti la serie si è fatta un prolungato bagno in una piscina di guano, sponsorizzata (la piscina) dalla Sierra.

Sommario:
-Crash Of The Titans [PS2, WII, 360, PSP, NDS, GBA]
(le versioni DS e GBA sono sviluppate da Amaze Entertaiment)
-Crash: Dominio Sui Mutanti [PS2, WII, 360, PSP, NDS]

Leggi il seguito di questo post »

Crash-A-Thon [Parte 1]

Salve a tutti e benvenuti alla prima parte della maratona in tre parti dedicata al marsupiale più famoso della storia dei videogames. Durante il corso della Crash-A-Thon, andremo a toccare sia l’ epoca Naughty Dog, sia quella Traveler’s Tales/Eurocom/Vicarious Vision,  sia la recente infornata di Radical Entertaiment, ma verranno omessi o trattati in maniera superficiale alcuni titoli. (le versioni per cellulari saranno completamente omesse)

Detto ciò, iniziamo la Crash-A-Thon con l’ epoca d’ oro del peramele, quella Playstation.

Sommario:
-Crash Bandicoot [PS, PSN]
-Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back [PS, PSN]
-Crash Bandicoot 3: Warped [PS, PSN]