[EXPRESSO] Dead Island Survivors iOS | Zombie Defense

Dead Island Survivors iOS.PNG

Probabilmente per ricordare che sì, Dead Island esiste ancora come franchise e Dead Island 2 non è stato cannato, ecco arrivare uno spin-off per cellulari da Deep Silver e Fish Labs, lo stesso sviluppatore dietro Sacred Legends, un pessimo biglietto da visita che mette in allerta fin da subito.

Ambientato su isole piene di infetti, con personaggi che presumo saranno in Dead Island 2 (e Xian Mei lì per fare franchising), il gioco è uno di quei tower defense che sì vi fa preparare trappole e marchingegni prima di affrontare le orde, ma vi fa anche agire direttamente come supporto (con armi ed oggetti vari) affinchè gli zombi cadano nelle trappole ed in generale non arrivino alla zona da proteggere, ricompensandovi con superstiti e denaro nel caso di vittoria.

Ed a mia sorpresa….. è ok, è un gioco decente, nonostante il combat system diretto sia basilare (e muoversi ed attaccare siano entrambi regolati da tocco, assai preferibile almeno l’opzione per un analogico virtuale), con una buona varietà di trappole/marchingegni, un crescente bestiario di zombi con varie abilità e debolezze, e con un briciolò di varietà dato da stage in cui dovete andare a riparare basi con marchingegni rotti per respingere l’orda in arrivo.

Peccato che è un free-to-play, ed uno che sebbene non abbia una barra d’energia a limitare l’accesso agli stage, ha tutte le altre trappole: più tipi di valuta, esasperanti timer per aprire le casse datevi in ricompensa (ed ovviamente personaggi e trappole sono gestiti come carte), così da farvi pagare cifre ridicole per ottenere qualcosa che già avete, e per scoraggiarvi da fare altri livelli se non avete più spazi per le casse/valigie da aprire. Tutto può essere risolto e sbloccato instantaneamente da pacchetti di gemme da pagare con soldi veri, come è orrenda “normalità” (blargh).

Peccato.

americano icona

Dead Island: Retro Revenge PS4 [RECENSIONE] | Zombie Finger Fury

Dead Island Retro Revenge_20161024234301

Venduto come bonus/incentivo per la Dead Island: Definitive Edition (un remaster talmente pigro che la versione PS4 vi costringe a ), sarebbe facile dare un’occhiata veloce al titolo a cui Deep Silver ha spiccicato sopra il nome “Dead Island” e grugnire sarcasticamente nella sua direzione generale. Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Sacred Legends iOS

IMG_1158

Ci sono titoli che si meritano critiche. E poi roba del genere che ammetto avrei potuto lasciare in pace, è un titolo free-to-play che praticamente nessuno di voi saprà manco che esisteva, e che pare basato su Sacred 3, non che conosca la serie se non incidentalmente ed in maniera superficiale (curiosamente la scoprii anni fa attraverso un video incluso in un cd dei Blind Guardian).

Ma la curiosità ha avuto la meglio, e l’ho giocato. A volte mi chiedo cosa non passi come progetto per un titolo su smarthphone free-to-play, perchè roba come Sacred Legends esiste. Essenzialmente è un gdr action molto semplificato, ed in qualche modo è peggio di One Piece: Thousand Storm, dandovi ancora meno interattività e motivo di essere lì quando potete mettere l’autoplay e vedere il gioco farsi i cazzi propri, con risultati ancora più rapidi.

Qui è come se gli sviluppatori non avessero avuto voglia di fare un semplice hack n slash od un gdr a turni, quindi beccatevi sto schifo di compromesso che non soddisfa nessuno, con personaggi che avanzano automaticamente per qualche secondo, prima di fermarsi a distanza dal gruppo di nemici ed attaccargli automaticamente (anche con spade e da lontano, senza mai toccargli), lasciandovi a premere le abilità speciali con un ridicolo cooldown, sconfiggere altri due micro-gruppi di nemici e finire il tutto anche in meno di un minuto.

L’unico motivo per cui non potete mettere l’autoplay sempre è che i nemici vi faranno più danni e richiederanno più colpi, quindi dovrete craftare e grindare (o comprare microtransazioni), non usare una qualsiasi sembianza di strategia, o qualsiasi aggrumaglia di gameplay definibile godibile che non susciti narcolessi, ed abbia come unico motivo di esistere in quanto è “meglio che lavorare”.

Forse.

Ho giocato clicker/tapper con maggiore capacità di tenere alta l’attenzione.

fondo di caffè icona

Escape Dead Island X360 [RECENSIONE]

escape-dead-island-logo

Presi questo gioco a 4 euro su amazon, nuovo, giusto una settimana fa, e già questo dovrebbe dirvi qualcosa sul gioco in sé.

Lo dico perchè se non mi fosse passato per caso davanti a questo prezzo, non avrei mai giocato ad Escape Dead Island, visto poi come fosse stato distrutto dalla critica in maniera unanime, ma visto che mi posso riprendere il costo (ed alla peggio averci perso 2 euro) con facilità, coglierò quest’occasione per tornare a parlare della serie mentre Dead Island 2 continua a sembrare sempre più vaporware. Anche perchè non ho avuto modo di provare Dead Island Epidemic, un MOBA free-to-play di cui scoprii l’esistenza solo pochi mesi prima che fosse poi cancellato, il che la dice lunga sul marketing, secondo me, visto che fu lanciato nel maggio 2014 e chiuso per ottobre 2015, con amara ironia. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #200

The Weakly Hobbyt #200

Wow! Duecento numeri e non sentirli, questo si che merita un pò di auto-celebrazione. Ovvero, almeno queste erano le nostre intenzioni. Purtroppo, però, impegni della vita reale sempre più frequenti e ingenti ci hanno forzato a rendere questo Weakly Hobbyt un pò meno speciale di quanto avessimo pensato. Volevamo proporrvi Top Ten di ciascuno recensore, o Video-Recenzioni, o qualche altro spunto creativo, che magari riflettesse la storia di questo Settimanale iniziato nel lontano Gennaio del 2011…invece, come succede sempre in questi casi, la vita si mette in mezzo, e riusciamo a fare solo metà di quello che vogliamo.

Non spenderò altre parole qui, godetevi la miriade di articoli che abbiamo preparato per voi questa settimana e … ci si legge nell’Outro, dove ci sono ancora alcune cose che vi dobbiamo dire.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #167

The Weakly Hobbyt #167

BOO! Benvenuti al Weakly Hobbyt di pre-Halloween (quest’anno lo festeggiamo un pò prima per dare spazio ad una recente uscita di cui avrete sicuramente sentito parlare), speriamo che il nuovo formato EXPRESSO sia di vostro gradimento, ovviamente aspettatevi un nuovo numero del Grind Cafè, e ricordate di scolpire le vostre Jack O’ Lantern in tempo, e come sempre, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

News: arrivano gli Humble Daily Bundle: 14 giorni di bundle (aggiornato: 26/05/14)

Nuova iniziativa nel sito degli Humble Bundle: quattordici giorni di bundle, uno diverso per ogni giornata. Non è chiaro se saranno esclusivamente ricicli di bundle precedenti o meno, ma cercherò di trattarli tutti rapidamente in questo articolo, che aggiornerò man mano.
Humble Daily Bundle - logo

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicato su Dunther, News, Videogiochi. Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . 1 Comment »

News: l’Humble Bundle forse meno indie di sempre (aggiornato 06/08/13)

Giusto oggi mi chiedevo quando sarebbe stato il prossimo Humble Bundle e bum, eccolo qui. Stavolta i giochi sono tutto fuorché indie, trattandosi esclusivamente di roba pubblicata dalla Deep Silver, ossia:

the Humble Deep Silver Bundle - logo

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #03

Ancora un altro giovedì e ancora un altro riassunto delle principali notizie della settimana, quest’oggi con il prezioso contributo di Celebandùne. Al contrario della scorsa però, questa settimana è stata molto piena di notizie rilvanti a cominciare dall’annuncio di un nuovo capitolo di una serie che in molti fino al mese scorso credevano spacciata. Ma non è tutto perché in questo articolo leggerete anche alcune conferme di rumor di cui avevo già trattato in precedenza ed anche una notizia che ci farà sentire un po’ più orgogliosi della nostra italianità.

Quindi, bando alle ciance, oggi parleremo di:

  • Saints Row IV;

  • Esclusive non proprio esclusive;

  • Electronic Arts;

  • SimCity (curato da Celebandùne Gwathelen);

  • Deus Ex: Human Revolution e Wii U;

  • Ovosonico.

Leggi il seguito di questo post »