Disgaea 1 Complete – Rozen Queen’s Finest Edition [RECENSIONE LIMITED]

Disgaea 1 Complete Rozenqueen Limited Edition.jpg

Sì, recensisco il contenuto della versione “ultra mega deluxe” (il tier più alto) di Disgaea 1 Complete. Non il gioco.

Perchè? Perchè non ho il tempo per finire il gioco a breve (anche tirando con le pinze la definizione “a breve”), l’ho preso per PS4 e lo recensirò, ma voglio vedere di persona se e quali differenze ad aggiunte sostanziali ci sono per questa versione, che a livello di contenuto è pressapoco lo stesso gioco già visto su DS, PSP e di recente su PC, solo con un lifting grafico e minori modifiche. Comunque un gioco enorme ed un ottimo gdr tattico, ma un pò rozzo se confrontato a Disgaea 5, uscito su PS4 tre anni fa (e con un porting comprensivo di tutti i DLC per Switch uscito l’anno scorso), ed un pò tirato via in alcuni ambiti per quello che dovrebbe essere il porting definitivo del gioco.

La recensione del gioco eventualmente arriverà, ma nel frattempo, diamo un’occhiata a cosa 120 euro di uber limited edition (nominata “Rozenqueen’s Finest Edition) contengono. Leggi il seguito di questo post »

Maggio Musou: The Crossover Laboratory #2

Grand Kingdom PS4 [BETA] [HANDS-ON]

Grand Kingdom

Fine aprile-inizio Maggio 2015, ovvero il mese delle open beta, tra Lost Reavers, Overwatch ed anche Grand Kingdom, di cui voglio parlarvi oggi. La demo/beta (giocabile dal 4 al 9/10 maggio) include un capitolo iniziale ed una modalità con funzionalità online, con limitazioni per questa versione. Leggi il seguito di questo post »

Disgaea 5: Allegiance Of Vengeance [DEMO] [HANDS-ON]

Disgaea 5 logo

Se seguite il blog da un pò, potreste sapere della mia passione per la serie di Disgaea, quindi il fatto che sia qui a dire due parole sulla demo di Allegiance Of Vengeance (scaricabile da PS4 dal 22 settembre) si può dire era prevedibile.

Per non farci una retrospettiva sopra, Disgaea è una serie di gdr tattici/strategici nella vena di Final Fantasy Tactics o Front Mission: mappe a griglia, combattimento a turni, quel tipo di gdr. La serie è famosa per il suo stile anime davvero esagerato ma spesso auto-ironico, per i numeri davvero esagerati (in vari sensi), e francamente oltre allo stile folle e buffo ed il grinding c’è uno dei combat system più profondi che ho mai visto, con tantissime strategie possibili, personalizzazione e creazione dei personaggi estesa, e tanto tanto contenuto. Una delle mie serie preferite in assoluto, una di nicchia ma che si è guadagnata davvero il seguito, e certamente una delle migliori nel panorama dei gdr stile anime, che spesso ha tanta robaccia o mediocrità che comunque i fanatici comprano comunque “perchè ci sono ragazzine anime”, come quel casino di Mugen Souls per fare un esempio. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #42

The Weakly Hobbyt #42

Hello web, questo Weakly arriva in un momento speciale, ad uno sputo di dodo dal mese più magico dell’anno, con un piede nella fos festa, ma ancora non martellati nei genitali con jingles, con bells, con dei simboli del capitalismo vestiti di rosso, con insopportabili film in cui bambini non tanto idioti la fanno in barba ad adulti con il cervello nelle scarpe, e mielosità varie. Quindi approfittiamone per fare un settimanale decente, prima di soccombere al subdolo periodo natalizio. Giusto per dire, ma il Black Friday di Amazon (a cui avevo accennato nel precedente Weakly), è stato abbastanza penoso, sopratutto in ambito videogames. Detto ciò, proseguiamo con la consueta infornata di articoli.

Sommario

  • Disgaea 4: A Promise Unforgotten
  • Anonymous
  • 2 Fast 2 Furious
  • The Hobbit
  • Golden City

Leggi il seguito di questo post »

Pinguini esplosivi in digital download

Salve a tutti, oggi vorrei prendere spunto dal recente annuncio della NIS (Nippon Ichi Software) sulle uscite europee “autunno-inverno” per commentare sia i giochi stessi, sia la questione del digital download.

Per chi non lo sapesse (quindi molti, visto i suoi giochi molto di nicchia) la Nippon Ichi è una software house nipponica (ma và?!) specializzata in GDR tattici, famosa soprattutto per la serie di Disgaea, ed ha annunciato le date di rilascio dei suoi ultimi giochi per PSP, uscite limitate in Europa al solo Playstation Network, scelta di quale discuteremo dopo.

Logo giapponese di Disgaea 4

Leggi il seguito di questo post »