Uno dei sempreverde delle sale giochi, il pinball, meglio noto come “flipper” (ovvero le “alette” usate per giocare) in italia. Ci sono stati molti videogame sul pinball, e nelle decadi passate questi titoli si sono concentrati più sul creare tavoli e cose impossibili da realizzare nella realtà, non essendo limitati dai problemi che sorgerebbero a mettere mostri e cascate in un vero tavolo da pinball.
Questa è una costante anche ai giorni nostri con l’eccelsa serie Zen Pinball, ma ci sono state (e continuano ad esserci) anche diverse collezioni e raccolte con l’obiettivo opposto, ovvero di fornire un’esperienza il più realistica possibile con versioni virtuali di veri tavoli da gioco per le vostre console e pc. Sebbene non farei mai a meno di giocare ad un tavolo, dover volare in altro continente per cercare una sala giochi con un pinball di Elvira è una spesa assurda per me, come lo è per molti comprare un tavolo da pinball per uso personale (se avete spazio dove metterlo), con molti tavoli che ormai sono vecchi, ed oltre alla rarità dovrete pagare manutenzione ed elettricità…
É a salvarvi dalla bancarotta che servono raccolte come Pinball Arcade, che replica virtualmente ben 22 reali tavoli da gioco nella sua prima stagione (disponibile come pacchetto scaricabile dal client, ma anche in versione su disco – come la seconda stagione – ed opzioni per comprare i singoli tavoli), offrendo una collezione di perle da tutti e tre i grandi manufatturieri (Stern, Williams, Balleys), replicate con cura certosina (ed eccellente fisica), con tonnellate di info sulla storia dei singoli tavoli, tutte le regole e missioni spiegate bene, oltre a sfide, classifiche e opzioni per fare tornei in locale con fino a quattro giocatori.
Un’eccelsa collezione di pinball videoludico che consiglio caldamente, ancor più per il prezzo budget. (MULTIBALL!!!)