[EXPRESSO] Fast & Furious 7

fast & furious 7 cover

Inutile provare a mentirvi: Fast & Furious 7 vi dà esattamente la pletora di ridicolo assoluto, macchinoni enormi da millemila miglia orarie, musica tamarra accompagnata da inquadrature di culi e tette in bikini (o viceversa), frasi pompate clichè ma ad effetto, scene melodrammatiche al formaggio e prosciutto, acrobazie fisicamente impossibili, scene d’azione tamarrissime ipercinetiche con montaggio “turbo”, il polpettone di assurdo & testerone ignorante come le capre, tutto quello che il trailer vi vende c’è.

Indi se avete amato od odiato il precedente Fast & Furious sapete già se vi piacerà o meno questo.

In ogni caso James Wan (meglio noto in ambito horror per Saw, Insidious e The Conjuring) dimostra di saper fare anche un film del genere, è difficile sentire il cambio di regista, ma senz’altro il signor Wan sapeva cosa doveva fare, ovvero prendere la formula del 5 e 6, ed esagerare ancora di più, perchè onestamente sono il ridicolo e l’esagerato a rendere film come questo divertenti, dite quello che vi pare ma Fast & Furious 7 intrattiene parecchio, e prendere un film che ha nel trailer un macchinone che passa ATTRAVERSO palazzi in volo per qualsiasi cosa di diverso da popcorn entertaiment è mancare il punto.

Ah, sì, c’è una storia. Circa. Si scopre che il cattivone del film precedente aveva un fratello, il quale è ancora più stronzo e si vuole vendicare di Vin Diesel e dei suoi compagni di motori e merende, ed inizia da Dwayne Johnson, che a sorpresa è poco presente nel film. Indovinate cosa succede dopo.

In ogni caso è divertente, è intrattenimento a cervello spento, sì, ma è onesto e non finisce mai in puro territorio exploitation, e per una tamarratona del genere, il finale è onestamente toccante per come porta rispetto in maniera dignitosa al defunto Paul Walker.

expresso icona

P.S.: Per la cronaca, io ho visto solo Fast & Furious 5 e 6 prima di questo, quindi non so cosa ne avrei pensato se avessi seguito tutta la serie fin dall’inizio. Tenete questo in mente.

The Weakly Hobbyt #113

The Weakly Hobbyt #113

Salve a tutti voi! Freschi della conferenza Pre-E3 della Konami, parliamo proprio quest’oggi, come pre-annunciato da Wise Yuri, di Castlevania – Mirror of Fate, secondo gioco della serie spin-off di Mercury Steam e prequel di Lords of Shadow 2, mostrato nell’anteprima Konami! =)

A parte questo, nei giorni che stanno precedendo l’E3 cerchiamo comunque di tenervi caldi con altri temi nuovi o più o meno classici, proponendovi le recensioni di Fast & Furious 6 (predecessore di Tokyo Drift e ancora presente in molti cinemi, andatelo a vedere!), Only God Forgives visto da Alteridan e Asterix Legionario letto dal sottoscritto e finalmente qui recensito! =)

Null’altro da dire se non che si preannuncia una settimana tutt’altro che pre-cotta, direi bollente! 😉

Ho finito! =)
Buona lettura! 😉

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #112

The Weakly Hobbyt #112

Numero al sapore di cyberpunk, con un’articolo sul 25 ° anniversario di Akira (celebrato con un ritorno del classico nelle sale), il mix di magia, donne vestite ma non troppo, lame e fucili di Blades Of Time,  il delirio tamarro di macchine, cazzotti e ridicolume di Fast & Furious 6, ed infine la recensione del nuovo Star Trek: Into Darkness, per gli amanti (e non) di Kirk, SPAAACK e compagnia. Lo sappiamo, ultimamente c’è poco videogame e tanti movies nel menù, ma ci rifaremo! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #18

The Weakly Hobbyt #18

Bentornati nel 18esimo numero di questa serie che, se vogliamo fare una battuta sul numero, finalmente diventa maggiorenne. E’ una domenica piovosa e noiosa qui in Germania, quindi passiamo subito al sommario e a ciò che questo nuovo numero del nostro settimanale ha da offrirvi!

  • Fast & Furious Five
  • Batman – Arkham Asylum
  • Black Lagoon
  • Spider-Man Collection 6

Leggi il seguito di questo post »