The Weakly Hobbyt #137

The Weakly Hobbyt #137

OH HAI WEAKLY HOBBYT! Yes, ancora The Room! Ma non preoccupatevi, non è questo il focus di questo numero, anche perchè come sempre, il focus non c’è. Ma potete stare sicuri che dopo questa piccola bilogia, non mi sentirete parlare per un pò (e se qualche forza maggiore lo vorrà, mai più) della creatura di Tommy Wiseau. Indi non abbiate paura, e buona lettura, tra galli, scrittori del mistero, ed altro!

Leggi il seguito di questo post »

“MY RIBS ARE IN MY EYESSS!”

Tempo fa, stavo girovagando per l’internet e sfoltendo news dell’ultimo mese, quando sono incappato in un trailer di un videogame indie attualmente in sviluppo: No Time To Explain.

Incuriosito e divertito, mi sono informato meglio, scoprendo così che, come già accaduto per Super Meat Boy ed altri progetti recenti, tutto nasceva da un flash game, il cui successo ha portato gli sviluppatori al progettare un prodotto destinato alla vendita.

Vi consiglio vivamente di provare il breve ma intenso (nonché demenziale) giochino in questione, prima di proseguire con la lettura.

Piaciuto? Anche a me! Ora passiamo al trailer:

Sembra fondamentalmente lo stesso concetto, ma ovviamente notevolmente espanso.
Leggendo il
blog della tiny Build Games, si possono avere news su come procede lo sviluppo del gioco, e dettagli sull’obiettivo dei due programmatori.

Leggi il seguito di questo post »

Bits of Art – 1: Every day the same dream

Quest’oggi voglio aprire una nuova “rubrica”, il cui tema sarà l’arte in piccole dosi; ciò vuol dire che porterò alla vostra attenzione qualsivoglia prodotto digitale, facilmente accessibile via internet, che nella sua semplicità riesca ad essere comunque interessante e meritevole di nota.
Un ottimo esempio possono essere i giochini in flash. Difatti, l’idea mi è venuta grazie ad uno di essi, una produzione italiana di nome Every day the same dream.

Leggi il seguito di questo post »