[EXPRESSO] Incarnate (2017) | Il Timballo Del Diavolo

incarnate-poster-new

Da Blumhouse un altro film horror sulle possessioni, e il godimento di questo può dipendere da quanto vi importa il tipo di storia qui rappresentata, perchè l’avete già visto, in un certo senso.

Stavolta abbiamo un bambino innocente che viene posseduto da un arcidemone, ed il Vaticano si ritrova costretto a chiedere ad un peculiare “esorcista anarchico” in carrozzina, che non cerca di far uscire il demone come da tradizione, ma si “sincronizza” con l’anima/subconscio del posseduto per aiutarlo a rigettare il demone dall’interno.

Sulle prime rifiuta, ma quando si accerta che il bambino è posseduto dalla stessa entità che gli ha ucciso moglie e figlio decide di “prendere il caso” e sconfiggere l’arcidemone costi quel che costi.

Sì, essenzialmente abbiamo una sorta di Esorcista II (sì, anni prima di Inception la serie usò quell’idea) con un purgadiavoli alternativo in salsa quasi-pagano/laica, la generica storia di vendetta per familiari morti, il demone che parla in qualche lingua , c’è la scena della levitazione, etc. Questo film non ha nulla di particolarmente originale, e sarebbe facile definirlo un polpettone. Perchè lo è.

Ma il problema non è tanto questo, piuttosto l’esecuzione: Incarnate se la gioca sul sicuro al punto che è prevedibile, troppo prevedibile, con quel tipo di scene in cui un personaggio dice ad un altro “non fare quello PER NESSUN MOTIVO”, quello gli dice “sì prof”, lo fa comunque e lo mettono nel saccone nero perchè lo script dovrà pur ammazzare qualcuno, se il demone non ne ha voglia.

Non è orribile, ma è totalmente mediocre e prevedibile fino all’inevitabile finale clichè che può essere simpatico e tradizionale, ma qui fa sospirare delusi e tristi dell’aver creduto che non sarebbe finito in quel modo. Un po’ una cagata – che è quello che mi aspettavo – ma neanche “brutto”.

americano icona

P.S.: Sì, c’è anche un attrice famosa per Game Of Thrones/Il Trono Di Spade (non lo guardo, ma google e conoscenze dicono di sì) ed altre facce che potrebbero risultare familiari, non che questo cambi qualcosa di quanto ho visto e recensito sopra.

News Checkpoint #35

La scorsa settimana è toccato a Xbox One, domani toccherà a PS4 approdare nelle case di molti europei. Purtroppo chi vi scrive non ha preso la prima e non prenderà nemmeno la seconda, per motivi di mancanza di titoli interessanti a dire vero, e voi cosa avete preso o avete intenzione di prendere?

Rispondete nei commenti in calce se volete, nel frattempo vediamo cosa ci ha riservato questa settimana videoludica:

  • svariati annunci per la serie Persona;

  • TellTale e Il Trono di Spade;

  • uno sguardo alle prime Steam Machines.

Leggi il seguito di questo post »

Lucca Comics & Games 2013: Appunti di Viaggio

Salve a tutti, come probabilmente saprete, ogni anno nel periodo di Halloween prende luogo la maggior convention/fiera mercato a sfondo videoludico/fumettistico, ovvero il Lucca Comics & Games, paradiso di qualsiasi nerderia od “otakusaggine” esistente, con orde di cosplayer ed appassionati di videogames, manga, anime, animazione, fumetti americani e nostrani, giochi di ruolo, etc. che letteralmente invadono la cittadina toscana.

Tra i quali il sottoscritto, che ormai è un’abituè del luogo (vista anche che abito vicino). Dopo aver mancato l’edizione dell’anno scorso, quest’anno pensavo di ritornare e fare un piccolo articolo con le mie impressioni sulle demo ed i videogames in prova nella zona Games, anche se solo per un giorno, ma per problemi di tempo mi sono ridotto ad andare sì un solo giorno, ma dando un’occhiata davvero superficiale al tutto, una toccata e fuga, con i “razzi al culo”, scusate sto francesismo.

lucca comics 2013

Quindi realmente non avrei nulla di che da riportare, ma voglio comunque condividere con voi le mie opinioni e pensieri sulla fiera, e sulla mia brevissima esperienza di Lucca Comics & Games 2013. 🙂

Leggi il seguito di questo post »