Shin Godzilla/Godzilla Resurgence (2016) [RECENSIONE]

Shin Godzilla 2016

Beh, finalmente eccoci, era dall’anno scorso che aspettavo di vedere nelle sale il nuovo Godzilla, meglio noto come Godzilla Resurgence perchè il titolo originale (e quello scelto per la proiezione italiana) “Shin Godzilla” è allo stesso tempo lampante e confusionario per i fan di vecchia data del lucertolone atomico, perchè “Shin” può voler dire fin troppe cose a seconda del kanji usato ed è già stato usato nei titoli originali di vecchi.

Ma tranquilli, è quello che pensate: un altro reboot. Che stavolta ignora pure l’originale del 1954, quasi sempre considerato a livello di continuità da film che altrimenti ignorano i precedenti.

E per evitare confusione: questo non è “Godzilla 2” (il seguito di Godzilla del 2014 diretto da Gareth Edwards, verso il quale fui fin troppo buono al tempo, in retrospettiva), quello uscirà nel 2019, si chiamerà “Godzilla: King Of Monsters” (sì, di nuovo) e sarà diretto da Michael Dougherty, meglio noto per il suo film antalogico a tema halloween Trick R Treat.

Questo è il film uscito nel 2016, diretto da Hideaki “non vi è piaciuto il finale? Arrangiatevi. Oh no, facemose sti rewrite” Anno, volendo un vero e proprio Godzilla tutto “made in Japan”, se proprio volete fare gli otaku snobLeggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Kong: Skull Island (2017)

kong skull island locandina

12 anni dopo il noto remake di Peter Jackson, Kong torna con quello non è un prequel od un remake, solo un nuovo film su Kong, ed uno che ha pretese diverse rispetto a quelle del regista neozelandese.

Qui l’attitudine è più leggera e più tipica da monster movie, uno mischiato con un film di guerra sul Vietnam, e se l’idea di miscelare Platoon con King Kong sembra assurda, lo è, ma funziona molto bene, ancor più visto che il regista Jordan Vog Roberts chiaramente non voleva cercare di replicare il classico del 1933, ma fare un “b-movie” estremamente divertente che dimostra appieno il suo budget nelle scene d’azione tra/contro mostri, e la scelta musicale così ovvia e cosciente di esserlo.

La premessa è che il giorno del ritiro delle truppe americane dal Vietnam, uno squadrone viene chiamato per assistere scienziati e geologi nell’esplorare un’isola sconosciuta nel sud-Pacifico, detta Skull Island. Il problema è che c’è una scimmia gigante di nome Kong che non reagisce bene alle bombe lanciate sull’isola per sondare il terreno, e distrugge tutto quello che ritiene una minaccia.

Kong: Skull Island non aggiunge nulla al genere e non vincerà premi al Sundance, questo film esiste per farvi vedere mostri e Kong che li mazzuola, scenari esotici, la follia di un generale esaltato, ed altre cose che potreste aspettarvi sia da un film sul Vietnam sia da un film di King Kong, ci sono più o meno tutti i clichè, ma sono fatti assai bene da risultare familiari e piacevoli.

Una cosa inaspettata è il gore, voglio dire, c’è una citazione alla famosa scena di Cannibal Holocaust (pure confermata dal regista), e questo non ha restrizioni d’età di sorta.

Molto divertente e scorrevole, ci si vede per il seguito e/o il nuovo King Kong VS Godzilla. 🙂

expresso icona

Demolition Girl PS2 [RECENSIONE]

demolition girl ps2 cover

Come avevo promesso pubblicamente su Facebook, ecco la recensione di Demolition Girl, in quella che sembra l’interminabile saga tra me e la Tamsoft, perchè ogni recensore di videogames sembra avere una compagnia invisa che portano per bocca spesso, evidentemente, visto che ho la mia piccola “LJN” da usare come bersaglio, visto che sono prolifici sviluppatori di spazzatura, monneza che però ha sempre qualcosa di assurdo che mi incuriosisce ed attira, devo ammettere.

C’è da dire che ho “paura” quando anche Mark Bussler (Classic Game Room), la persona più positiva che conosco in questo business delle video recensioni, non ha manco una parola buona per un titolo del genere, e non riesce a passarci sopra neanche ridendo o facendo battute sull’Atari.

Demolition Girl, altra roba Tamsoft ed altra spazzatura con il marchio 505 Games, ok, di cosa parla? Leggi il seguito di questo post »

Earth Defense Force 2017 [RECENSIONE]

edf 2017

Tra le serie di nicchia più… note, diciamo, c’è quella di Earth Defense Force, che rientra perfettamente nei parametri di “nicchia”, visto che è una serie estremamente low budget, sconosciuta ai più, assai mal considerata dalla critica, che però era destinata a raccogliere un fanbase in maniera non dissimile da come film anche orridi possano trovare chi gli apprezza, anche per motivi diversi.

Anche perchè stilisticamente è una gioiosa e svergognata lettera di amore ai quei dozzinali film di fantascienza americani anni 50 e 70 con insettoni giganti, alieni su astronavi di alluminio, ed anche ai monster movie giapponesi sui kajiu tipo Gamera o la serie di Godzilla in generale, oltre ad avere un che di Starship Troopers. Se siete fan di robottoni, monster movie e di quei dozzinali ma carismatici film di fantascienza, beh, Earth Defense Force è la versione giocabile di questa pastiche culturale, resa ancora più cult da doppiaggi e dialoghi pessimi ma esilaranti ed amabili per questo. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #152

The Weakly Hobbyt #152

L’estate è una stagione meravigliosa, un pò meno quando ne passate più di metà a preparare esami, ma nulla che non si possa risolvere con tarde vacanze e soprattutto un nuovo Godzilla nelle sale, ed un vero stavolta (circa), recensito in questo numero assieme ad altri articoli nel nostro insalatone settimanale. Prendete fiato, urlate GOJIRAAAH!!!! anche voi e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 119

The Weakly Hobbyt #119

IT’S TIME AGAIN- L’estate è formalmente finita, ed il Weakly risorge come… un brapido intorpidito, ma sveglio! Siamo pronti a frantumarvi le gonadi con i nostri articoli almeno per altre 3 stagioni, e come sempre ci impegneremo il più possibile per riuscirci! Abbiamo riaperto, bentornati e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

Pacific Rim [Recensione]


pacific rim poster

Con un pò di ritardo, ma eccoci qui a parlare di Pacific Rim!

NIENTE SPOILERS. 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #12

The Weakly Hobbyt #12

Cazzate e affini, numero 12. Weakly al sapore di picchiaduro a scorrimento, manga new-age, e pistacchio. E mostri di gomma. E robot inventati da bambini delle elementari. Il tutto guarnito con abbondante cinismo, nerdaggio et similia. Bon apetit! ^^

-Heavenly Sword + Darksiders

-Aria

-Godzilla VS Megalon

-Lie To Me

-Kick-Ass

Leggi il seguito di questo post »