Miscel-O-Rama #3

miscelorama-n-3

Sponsorizzato da Slurm Industries e Coccodrilli Gommosi Limited.

Leggi il seguito di questo post »

Platformation #14: Duke Nukem: The Manhattan Project

duke nukem manhattan project logo

Vi ricordate quando Duke Nukem era un nome che non faceva venire in mente la truffa organizzata da Gearbox ai danni dei giocatori e fan con Duke Nukem Forever? Quella difesa da Pitchford con la stessa scusa di Alien Colonial Marines (cioè “ho fatto milioni, me ne fotto”)? Queste cose vanno ricordate, anche se la comunità dei videgiocatori non dimentica queste cose di solito, signor Randy.

In ogni caso, Duke Nukem era una serie nata in realtà come platformer su DOS (di cui parlerò prima o poi), e passata alla notorietà con Duke Nukem 3 che trasformò la serie da platformer a fps per cavalcare la popolarità del genere fatta esplodere da Doom (adoro Duke Nukem 3D, ma senza Doom forse sarebbe stato un altro titolo, di un altro genere). Non che i Duke Nukem in stile platformer/shooter smisero di esistere, tanto che nel 2011 uscì l’orripilante Duke Nukem Critical Mass (che ho già recensito qualche tempo fa), oltre al celeberrimo Forever.

Non un buon anno per i fan del Duca, proprio no. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #133

The Weakly Hobbyt #133

Sopravvissuto alle profezie dei M-Sopravvissuto al fuoco di capodanno, ai fiume di alcolici e rigozzi, alle sbornie ed urli del nuovo anno appena giunto (e delle vacanze natalizie, se per quello),  dopo una pausa per le festività riprende il Weakly Hobbyt, con il primo appuntamento del 2014, anno che ha già visto alcune novità per il blog (l’abolizione del News Checkpoint a favore di news singole più rapide), e ne vedrà altre, tempo permettendo. Buon anno,  buona lettura. Again. 😀

Leggi il seguito di questo post »