[GRIND CAFÉ?] Franken Fran è qua, firulì firulà

Avevo parlato tanto tempo fa di Franken Fran, una serie manga dai contenuti a dir poco forti, e mi chiedevo se mai sarebbe arrivata in italia, visto il contenuto altamente discutibile.

Ma ora non me lo devo più chiedere, perchè il primo volume è disponibile anche da noi, edito dalla J-Pop nella collana Splatter (che non mi sorprenderebbe fosse stata creata appositamente per Franken Fran) per 5,90 € a volume, il tutto senza censura di sorta, il mio gore lo vogliono morbosamente dettagliato.

franken fran vol.1 back cover

Il motivo per cui vi mostro solo il retrocopertina del primo volume è perchè non voglio che wordpress mi censuri, quello e perchè la cover è un bel trappolone, che ai fan dell’horror farà capire bene che tipo di roba è, ma può ingannare gente ignara che pensa di andare a leggersi roba pseudo-porno come Highschool Of The Dead. Perchè se trovate qualsiasi cosa in Franken Fran sexy od arrapante, siete dei pericoli per la società o già internati in varie case di cura, o peggio.

Comunque, rinnovo il mio invito a dare un’occhiata al manga di Katsuhisa Kigitsu, ma SOLO agli amanti dell’horror e del gore estremo, perchè Franken Fran è repellente, morboso, schifoso e disgustoso. Purtroppo non è materiale da Grind Cafè, almeno fino a quando non ne faranno un’anime, se mai lo faranno, ma visto che Riki-Oh esiste anche in versione live action, le chance sono buone.

Non che vi serva davvero che ve lo ricordi, con una retrocopertina che presenta una testa su una mano, gatti con teste umane, e la bruco-liceale, più risultati di chirurgia iperdelirante ed ovviamente impossibile. Ma non si sa mai. 😉

[PRE-HALLOWEEN SPAM] Ghost Burger by Lee Hardcastle

“Checkpoint Cafè tornerà subito… dopo una breve pausa pubblicitaria.”

Avrei gradito poter fare anche un numero di Platformation (che arriverà prima di quanto pensiate) a tema horror per completare il cerchio, dopo un Weakly Hobbyt pre-halloween colmo di contenuto a tema, a cui seguirà il secondo Grind Cafè del mese (eccezione per ottobre, non abituatevi a vedere la rubrica uscire a questo ritmo), ovviamente per Halloween. Ma non ho niente per cui mi permetto di fare pubblicità a tale Lee Hardcastle, un tizio di Leeds che ha prodotto un sacco di quelle note come claymation, ciò corti animati creati usando creta da modellare (detta anche “plastilina”) e stop motion. Il tipo di animazione di Wallace & Gromit, con personaggi modellati a mano ed animati con la antica tecnica della stop motion.

Leggi il seguito di questo post »

Time Travel in Japan

Salve, qui il “solito” Wise Yuri, ormai mi conoscete. Oggi, prendendo spunto da questa news pubblicata sul sito Siliconera, voglio parlare un pò di visual novel, e su che ruolo potrebbe avere Stein’s Gate in una possibile apertura del mercato americano/europeo a questo genere molto particolare e “giapponese”.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbit #14

The Weakly Hobbyt #14

Salve a tutti, stavolta, invece di scrivere stronzate, vorrei parlare un’ attimo di cinema, e dell’ ondata di film su supereroi che caratterizzano quest’ annata. E sono veramente tanti. E non parlo di film come Kick-Ass, che sono più del filone dei supereroi sfigati (tipo Scott Pilgrim), ma di personaggi come Capitan America, The Green Hornet, Batman, X-Men, Thor, Green Lantern, se mi dimentico qualcuno perdonatemi.

Non sono amante/lettore e/o esperto di comics americani, quello è un ruolo più adatto al nostro Cele, ma devo ammettere che è proprio triste vedere così tanti adattamenti da fumetto, non che tutti lo siano (l’ X-Men sarà un prequel dei tre film, Batman tornerà con il seguito de Il Cavaliere Oscuro), ma in generale è l’ ennesima scusa per mungere idee già esistenti. Come se hollywood fosse nuova a questa pratica.

Per fortuna c’è Nolan a dirigere il seguito de Il Cavaliere Oscuro, se dovessi scegliere di vedere un solo film with supereroi, direi L’ Ascesa del Cavaliere Oscuro. Non dico che gli altri adattamenti saranno merde, liberissimo di essere smentito, ma se dovessi farmi imboccare tutte le americanate, non basterebbe una vita. Detto ciò, passiamo ai contenuti del Weakly di questa settimana. 🙂

  • Sucker Punch
  • My Name Is Earl
  • Saw (serie)
  • Diablo

Leggi il seguito di questo post »

Gore-a-rama

Salve a tutti, stavolta non farò maratone, retrospettive o robe del genere (che ci crediate o no tengo un pò da fare), ma parlerò di alcune opere che mi sono piaciute particolarmente, riguardanti il genere horror-gore, quindi siete avvisati, si parlerà di roba parecchio malsana e truculenta. XD

Per quanto riguarda il lato manga, ci sono tre opere che ho letto di recente e che hanno attirato la mia attenzione, finendo per piacermi parecchio, e sono Franken Fran, Kurosagi e Death Sweeper. Leggi il seguito di questo post »