[EXPRESSO] The House Of The Dead: Overkill (Extended Cut)

 

the house of the dead overkill extended cut cover

Ampiamente noto per essere il titolo Wii con piú profanità verbali di sempre, il ritorno di House Of The Dead fu tutt’altro che in sordina, e la scelta di andare con un prequel (con protagonisti un giovane Agente G ed un motherfucker Isaac Washington che danno la caccia ad un superbastardo di nome Papa Ceasar) in stile grindhouse/exploitation movie anni ’70 perfetta e capace di dare una personalità distinta a questo titolo di una serie che si ricorda principalmente (oltre che per il gameplay) per il ridicolo e legnoso – ma divertente per questo- voice acting e dialoghi.

Il writing ed il voice acting qui è al contrario buono e genuinamente divertente, ma ciò per cui lo giocate é ovviamente il gameplay, e non delude, la formula é la stessa di sempre con alcune meccaniche nuove minori (fasi di difesa durante le boss battle in cui dovete colpire il nemico per evitare che vi faccia male con tanto di barra di difesa), e funziona benissimo, ancor più impreziosita da un buon sistema di combo e moltiplicatore che vi incitano a sparare con cura e precisione, ed il gioco implementa un buon compromesso tra difficoltà ed accessibilità in quanto potete continuare quanto volete ma i vostri punti vengono dimezzati, cosa deleteria per i perfezionisti in cerca dell’high score.

La versione PS3 in questione é una edizione “bigger, better, grindhouse-ier” con grafica migliorata (anche se si nota comunque che era un titolo Wii), livelli e mini-giochi extra, il supporto per schermi 3D (con tanto di un paio di occhiali 3D di carta allegati, quelli schifosi in rosso e blu che sono un tocco perfetto) oltre al Move che funziona egregiamente (anche se continuo a preferire il Wiimote per gli on rail shooter).

Immancabile per ogni motherfuckimg appassionato del genere che si rispetti!

expresso icona

The Weakly Hobbyt #153

The Weakly Hobbyt #153

Sono appena tornato da un lungo viaggio lungo lo stivale italico, e se vedete questo Weakly un pò incompleto…beh, è perchè lo è! Ma non disperate, presto torneremo agli antichi fasti, e inutile dire che se vedete questo Weakly bello e completo come ogni altro, è perchè non sono stato pigro e mi sono messo a “fixare” tutte le lacune che nella data di pubblicazione non ho potuto sistemare.

Vogliatemi bene e abbiate pietà. Vi parliamo di roba grossa in questo Weakly, Agents of S.H.I.E.L.D., Watch_Dogs, Wet, Dylan Dog…avoja a leggere! 😉

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #131

The Weakly Hobbyt #131

Onestamente avrei voluto iniziare questo Hobbyt con la solita intro goffa/sarcastica, ma non posso non ricordare che oggi (per chi non lo sapesse già) è il giorno finale di quella che è stata dichiaratamente la “Settimana Nera dell’Internet”, sancendo quella che è la morte di internet in italia (visto che ora chiunque potrà denunciare sommariamente la vostra pagina web e l’AGCOM del cazzo la tirerà giù, lasciandoci (ancor più) indietro degli altri paesi, confermando il fatto che come un avversario di Kenshiro “Siamo già morti”.

Nonostante ciò, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #127

The Weakly Hobbyt #127

Avvolti dal tardo ma brutale abbraccio autunnale, eccoci qui, potenziati dalla caffeina e sostanze meno legali, con un redivivo Alteridan tra le nostre fila, a recensire tutto il recensibile! …Ok, non tutto, ma ci impegniamo! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #123

The Weakly Hobbyt #123

Nel pieno del mese delle streghe e mostri, rieccoci con una  zucca piena di articoli a tema Halloween e non solo, con il nostro solito shawarma di videogames, animazione, film, e tutto quello su cui riusciamo a mettere le mani sopra abbastanza da scriverci qualcosa, nello specifico questa settimana abbiamo mexploitation, piante, zombi, il mondo del giornalismo televisivo e l’ormai familiare duo gallico!

Lasciate perdere l’intaglio delle zucche (se qualcuno lo fa davvero quiggiù in italia), mettetevi comodi e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »