Platformation #2

Bentornati, ed eccoci al secondo numero di quella che spero sarà una rubrica prolifica. 😀 Anche oggi parliamo di un titolo abbastanza misconosciuto (non preoccupatevi, tratterò anche di platform più noti e meno oscuri, ma se c’è modo preferisco dare spazio a titoli meno conosciuti, invece di fare un intero numero su titoli su cui si è già detto tutto e di più…… per dire, vorreste davvero un intero numero della rubrica sull’originale Super Mario Bros. per NES?), Fractured Soul per 3DS, un titolo che in realtà non è nuovo, ma è un progetto per DS annunciato 3-4 anni fa e riemerso dal nulla, sotto forma di titolo scaricabile dall’ e-Shop del Nintendo 3DS nel settembre dell’anno scorso. Una vera sorpresa, perchè mi ricordo l’annuncio di questo particolare platform, ma anche che dopo qualche news, il titolo scivolò nell’oblio dei progetti dimenticati e mai andati in porto… almeno in apparenza.

Leggi il seguito di questo post »

Introducing…. Free Bundle 2, giochi indie al costo di niente (AGGIORNATO)

the-free-bundle-2

Salve a tutti, solitamente sti articoli li fa Dunther, ma sono venuto a conoscenza per caso di questo bundle di giochi gratis, e volevo condividere la notizia con voi, ma siate veloci perchè il bundle scade tra 5 ore (purtroppo l’ho notato solo ora), questo il sito: http://www.thefreebundle.com/.

Il bundle è composto di 5 giochi di sviluppatori indie, tutti per Windows ed uno anche per OSX:

-Under The Garden- Un sandbox con enfasi sulla sopravvivenza in un ambiente ostile e sulla raccolta di materiali per far ciò.

-Zineth- Un racing game reminescente di Jet Set Radio (a giudicare dal video) e un pò di Rez.

-Blitz Meet- Una specie di Pong in versione medievale con molti power-up ed oggetti, giocabile anche con un amico.

-A Nation Of Wind- Un incrocio tra uno shooter alla Geometry Wars (o alla Beat Hazard) ed un RTS.

-Mad Father- Un survival horror giapponese con grafica anime ed elementi da GDR (alla Corpse Party) in 2D con visuale “a volo d’uccello”.

Non ho davvero altro da aggiungere, solo che conviene tener d’occhio il sito ed i vari sviluppatori, e che alla roba gratis non si dice mai di no. 🙂

UPDATE: il bundle è ancora attivo, quindi se non ce l’avete fatta prima, potete rifarvi ora! 😉

Steam Greenlight presents Eryi’s Action, ovvero orribili esempi su come NON fare un videogame [AGGIORNATO 09/09/2012]

Ieri mi connetto a Steam e vedo questo “Steam Greenlight” in evidenza, ci clicco sopra e scopro che si tratta di una lista di giochi indipendenti, e che i giocatori possono dire se vorrebbero vedere quel gioco (di quelli inclusi nella lista) pubblicato su Steam o meno. Se il gioco riceve un numero sufficiente di  “pollici verso l’alto”, allora Steam distribuirà il gioco in futuro. Un modo intelligente per venire incontro agli sviluppatori indie facendo scegliere direttamente ai giocatori cosa vorrebbero poter giocare su Steam.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #68

The Weakly Hobbyt #68

Weakly che esce all’alba della manifestazione videoludica più famosa (ma non la più importante, visto che spesso gli annunci più “succosi” arrivano al Tokyo Game Show, che si svolge a…. Tokyo nella seconda metà di settembre), ovvero l’Electronic Entertaiment Expo, meglio noto come E3. Domani e dopodomani vi proporremo un riassunto delle varie conferenze con i nostri commenti (mentre in giornata commenteremo sulla nostra pagina facebook i video che a tema E3) nel frattempo benvenuti e buona lettura! 🙂

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #51

The Weakly Hobbyt #51

Buongiorno/pomeriggio/sera, lettori del Weakly. Volevo condividere con voi questa perla del nuovo comico di corte, Mario Monti, che offre barzellette molto più elaborate ed un umorismo più sottile rispetto al suo precedessore: “”i giovani devono abituarsi al fatto che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Tra l’altro, che monotonia il posto fisso”. Un fine umorista. Ma non perdiamo altro tempo in battute, e passiamo agli articoli di questa settimana, buona lettura! 🙂

Leggi il seguito di questo post »