The Shallows/Paradise Beach – Dentro L’Incubo (2016) [RECENSIONE]

the shallows - paradise beach 2016 locandina

In un post su facebook, ho erroneamente commentato su come non si fosse ancora fatto vedere nelle sale italiane il thriller-horror a base di squalo The Shallows, e che mi sarei accontato di Paradise Beach.

Ecco, non era un caso se il trailer italiano di Paradise Beach mi sembrava fin troppo familiare, perchè Paradise Beache É The Shallows, solo con un altro titolo (perchè Italia), e francamente finchè non ho visto le schede info di programmazione non mi ero posto ulteriori dubbi, voglio dire, non è che manchino emuli di altri film, specialmente se si parla di film horror e di squali, ancor più. Quindi capite perchè ho semplicemente presunto che fosse un altro film con una premessa quasi identica.

Se non avete sentito parlare di The Shallows, è uno dei rari shark movie che non cerca di essere il solito B o C movie, non il solito film spazzatura con squali assassini grossi come portaerei e fatti con CGI da culo, ma un film serio che in un certo senso è il primo tentativo (e se non lo è, almeno è il primo ad aver ricevuto attenzione) di fare un film sugli squali sulla vena dell’originale Lo Squalo (a.k.a. Jaws), sul terrore e sulla paura che l’incontro con questo predatore marino può creare quando è sfidato nel suo elemento. Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè #21: Get On The (Ocean) Floor, Do The (Shark) Dinosaur

one piece pirate warriors 3

Il titolo è un orribile gioco di parole, e ci dovrete convivere! 🙂 Una nuova estate, un altro numero del Grind Cafè, uno con cui ritorniamo nel familiare territorio degli shark movies, ma vista la pletora di roba del genere voglio mettere un paletto che voglio ampliare anche al resto delle rubriche, e come mantra personale: i film Asylum sono esclusi. Sia perchè sono un’infinita e la serie Mega Shark non solo esiste, ma è loro, sia perchè spesso i suoi film a prescindere dal genere sono così orribili e orridi “a tavolino” da non essere neanche più divertenti.

E comunque c’è il rischio/sicurezza di vederli passare su canali satellitari quando AXN o SyFy non sanno con cosa riempire il palinsesto verso mezzogiorno, per il vostro pranzo pasta & mega piranha, immagino. Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè #17: Month Of The Piranha

mega-piranha-kick-o

Mentre le persone normali(?) sono già in spiaggia a sbraitare contro i venditori di cocco, a lamentarsi di tracine od a fare qualsiasi cosa che non sia stare in città, io sono qui, tra lavoro e film coi mostri assassini. E visto che personalmente incomincio pure io ad essere stufo di  shark movie, vi beccate questo numero del Grind Cafè sui piranha assassini, inaugurando il Mese del Piranha, simile alla Shark Week, solo che dura ancora meno ed è già fuori moda. Tipo ora che scrivo questo, è già finita! Non so cosa sto scrivendo, prima che peggiori vi auguro buona lettura e vi lascio alle recensioni! Leggi il seguito di questo post »

Grind Café #11

mega shark mega jump L’estate è ormai qui (quasi finita in realtà): sole, palme, stereotipi sul mare, vacanzieri e poveri studenti universitari che il mare di prima di agosto lo vedono con il cannocchiale. Ed anche il tempo dell’anno in cui la gente si ricorda meglio il film che ha fatto venir paura di andare nell’acqua, l’ormai seminale B-movie d’alto bordo spielberghiano, che ha generato una sterminata schiera di cloni, seguiti e praticamente creato questo sottogenere di film horror spazzatura, ovvero lo shark movie. E ce ne sono così tanti, e dico tanti, credo solo gli zombie movie possano essere comparati a livello di film prodotti per anno, talmente tanti che potrei dedicare questa intera rubrica a recensire film su squali assassini ed avrei materiale per 80 e passa numeri. Quindi questo è solo il primo di tanti numeri a tema squali assassini, prendete la vostra barca, un paio di amici, un fucile, e ricordate di sorridere a questi figli di puttana! 😀

Tema: Shark Soup

Leggi il seguito di questo post »