[EXPRESSO] Everest (2015)

Everest 2015

Se vi aspettate esplosioni od azione non-stop (per qualsiasi motivo), non andate a vedere Everest.
Non ci sono yeti od aerei che si schiantano (con annesso cannibalismo forzato), e la premessa è alquanto semplice: dei gruppi di scalatori (uno di questi capitanato da un Gyllenhaal assai simpatico e un po’ ubriacone) si organizzano per scalare l’Everest. E non è una cosa facile, per usare un eufemismo, tra i preparativi tecnici e mentali per affrontare un’impresa incredibile come questa, e la risolutezza necessaria per portarla a termine.

Ed il film di Baltasar Kormákur capisce che non c’è bisogno di infilare una rivalità tra i diversi gruppi di scalatori come espediente da due soldi per creare dramma: la montagna è da sola il nemico più grande, tra la mancanza di ossigeno, il gelo estremo, le condizioni metereologiche imprevedibili che possono costringere a perdere interi giorni, e di fatto è lei la vera protagonista del film.
Non per dire che i personaggi siano malvagi, anzi, sono sorprendemente piacevoli, abbastanza realistici, non esagerate caricature, ma persone normali che per diversi motivi vogliono scalare la montagna e giungere in cima a dimostrare al mondo che ci sono riusciti.

Everest è “solo” la lora sfida alla natura, ad una delle cime più estreme del mondo, un dramma alquanto efficace di per sé e rafforzato dal fatto di essere ispirato da una storia vera (sul serio stavolta), ed una verosimile in questo caso. Un ottimo cast ed una buona regia che riserva anche qualche sorpresina verso la fine, ma altrimenti è algida ed impietosa come la montagna stessa.

É un buon film, ma non è per tutti, specialmente se non avete particolare pazienza o cercate molta azione, perchè ha un ritmo assai lento, ma a ragione, perchè scalare l’Everest non è un’impresa da domenica pomeriggio. Consigliato, ma non a tutti.expresso icona

(e sì, lo so che questa è una recensione tarda, ma ho avuto da fare, sorry)

The Weakly Hobbyt #191

The Weakly Hobbyt #191

Oggi ci prendiamo una pausa (temporanea vista la pletora di materiale in arrivo per appassionati di fumetti) dal “Marvel Storm” e torniamo con un Weakly Hobbyt più normale, per modo di dire, tra pirati di gomma, assassini & templari, biglietti d’oro e Mark Ruffalo!

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #175

The Weakly Hobbyt #175

Orchi, elfi, nani ed hobbit, oh my! Assieme al capitolo conclusivo della trilogia cinematografica de Lo Hobbit (recensito in questo numero) il Weakly Hobbyt  si congeda, sì, questo è l’ultimo numero del 2014, ma non l’ultimo articolo del blog, c’è come sempre la dose di horror natalizio con il prossimo numero del Grind Cafè. Quindi vi ringraziamo per averci seguito anche quest’anno, noi ci prendiamo un pò di pausa, ci vuole allenamento prima dei bagordi natalizi e di capodanno! E come sempre, buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – I Migliori Lungometraggi

Penultimo appuntamento delle mie top Ten, primo di quest’anno, anche se l’ho iniziato a scrivere nel 2010, quindi al contempo ultimo dell’anno scorso, parliamo questa volta di Lungometraggi (sia a cartoni, sia live action, e quindi i film con attori in carne ed ossa).

Per questi non ci sono particolari regole se non quella dell’assenza di film “a metà”. Niente di squallido come “Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1” e “Parte 2”, voglio una storia autoconclusiva all’interno di un film e altrimenti considero la saga. Come anche per i libri, insomma.

Visto che l’ultimo intervento era su Anime & Cartoon, iniziamo coi Lungometraggi a cartoni, e poi passiamo ai film. Cercherò di tenermi breve e buona lettura! ^_^

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicato su Celebandùne Gwathelen, Film, Top Ten. Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . 9 Comments »