The Weakly Hobbyt #175

The Weakly Hobbyt #175

Orchi, elfi, nani ed hobbit, oh my! Assieme al capitolo conclusivo della trilogia cinematografica de Lo Hobbit (recensito in questo numero) il Weakly Hobbyt  si congeda, sì, questo è l’ultimo numero del 2014, ma non l’ultimo articolo del blog, c’è come sempre la dose di horror natalizio con il prossimo numero del Grind Cafè. Quindi vi ringraziamo per averci seguito anche quest’anno, noi ci prendiamo un pò di pausa, ci vuole allenamento prima dei bagordi natalizi e di capodanno! E come sempre, buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #132

The Weakly Hobbyt #132

Ultimo numero del Weakly Hobbyt pre-Natalizio. La butto lì? Ultimo Weakly Hobbyt del 2013! Cosa dire? Il banner parla da solo di quello che vi possiate aspettare in questo numero. Halfing, Draghi, Mostriciattoli e Poliziotti in questo numero composto si da soli tre articoli, ma da articoli invero lunghi e dettagliati! Non mi perdo in ulteriori chiacchiere, vi lascio alla lettura e ci sentiamo in outro! =)

Leggi il seguito di questo post »

Year in Review 2012

E’ il secondo di Gennaio e sicuramente vi state riprendendo dai festeggiamenti e dai giochi, proprio come me, che con un pò di malori e raffreddori, passerò questo secondo dell’anno in casa a risanarmi, dopo feste, festini, festoni, cene e pranzi che sembravano non voler finire fino al 2014! Visto che però siamo sempre un gruppo di figuri nostalgici, malattie e malori non mi terranno lontano anche quest’anno dal fare un breve sguardo sul passato per ricordarlo un’ultima volta prima di guardare avanti e goderci questo nuovo splendente 2013! Vai che si va! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #88

The Weakly Hobbyt #88

Nevica in terra teutonica, e tra un’uscita e l’altra tra mercatini natalizi nordici e negozi super affollati, un pochino di tempo per scrivere degli articoli lo abbiamo ancora (anche se un pò a fatica!). Quest’oggi si parlerà di seconde crisi, predatori, hobbit fumettosi e film natalizi vari ed evitabili, ritrovando per una volta la nostra un tempo consueta quaterna di articoli. Buona Lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #81

The Weakly Hobbyt #81

Sentite già odore di Halloween? Infatti non manca moltissimo, ma vi basterà leggere questo numero del Weakly Hobbyt per avere un assaggio di orrore (in più di un senso), ed entrare nell’atmosfera del mese delle zucche intagliate, e di orde di bambini (e non solo) in costume in cerca di pesanti “dosi” di zucchero da inermi abitanti. Sto scherzando, ma buona lettura comunque! E date il benvenuto al nuovo scrittore Alteridan, che entra in maniera ufficiale (e ufficiosa) nello staff del Checkpoint Cafè! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #42

The Weakly Hobbyt #42

Hello web, questo Weakly arriva in un momento speciale, ad uno sputo di dodo dal mese più magico dell’anno, con un piede nella fos festa, ma ancora non martellati nei genitali con jingles, con bells, con dei simboli del capitalismo vestiti di rosso, con insopportabili film in cui bambini non tanto idioti la fanno in barba ad adulti con il cervello nelle scarpe, e mielosità varie. Quindi approfittiamone per fare un settimanale decente, prima di soccombere al subdolo periodo natalizio. Giusto per dire, ma il Black Friday di Amazon (a cui avevo accennato nel precedente Weakly), è stato abbastanza penoso, sopratutto in ambito videogames. Detto ciò, proseguiamo con la consueta infornata di articoli.

Sommario

  • Disgaea 4: A Promise Unforgotten
  • Anonymous
  • 2 Fast 2 Furious
  • The Hobbit
  • Golden City

Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – I Migliori Libri

Perchè una Top Ten?

Beh, diciamo che dopo l’articolo sul Year in Review, mi son reso conto che, essendo questo un blog di nuova fattura, la recensione dell’anno in effetti aveva un valore relativo se non dotata dell’opportuno sfondo storico che, ovviamente, ognuno di noi possiede. Cosa vuol dire che ci è piaciuto X e Y? Con chi vengono confrontati questi film? Ognuno, ovviamente, è giudice di ciò che personalmente gli piace, ma altrettanto giusto che costui fornisca i propri metri di paragone.

Per questo, e anche un pò per diletto personale, nelle prossime sedute cercherò di elencare un pò “Il Meglio” di ciò che ho vissuto nei campi trattati da questo blog. E quindi farò delle Top Ten (o Top Five, o Top 25, a dipendenza di quanto materiale ho a disposizione) di Fumetti e Manga, Libri e Film, Anime e Videogiochi. Liberissimi di commentarli e rispondere per tono con le proprie Top Ten.

Quest’oggi parliamo di libri. Sono da sempre stato un discreto lettore, il primo libro che mi venne letto risale alla mia prima infanzia e, no, non sono le storie dei fratelli Grimm. A me la sera venne letto “Lo Hobbit” di J.R.R Tolkien. E questo avrebbe lasciato un gran segno nella mia educazione, nel mio modo di essere odierno e così via. Il primo libro che, invece, convinse me a diventare un assiduo lettore fu “Capitan Fracassa” di Théophile Gaudier, che lessi in 4a Elementare e….beh, è una storia lunga. Sta di fatto che da quel periodo in poi, i fumetti vennero totalmente sostituiti dai libri, e se in precedenza i miei fecero fatica a tenermi lontani dalle immagini di Asterix & Obelix a pranzo, in futuro avrebbero dovuto combattere nemici invisibili e ancora peggiori fatti di frasi e parole.

Il mio genere preferito di lettura, e lo scoprirete dalla mia Top Ten, è il fantasy, ma non disdegno, anzi, apprezzo anche altri generi, soprattutto per fare delle pause tra un viaggio nella Terra di Mezzo e l’altro. Lo ripeterò anche a fine Top Ten – ma perchè non avvisare il lettore prima? – se avete libri da suggerirmi in base ai miei gusti che leggerete qui di seguito, siete caldamente invitati a farlo! 🙂

Leggi il seguito di questo post »