The Weakly Hobbyt #168

The Weakly Hobbyt #168

Parliamoci chiaro; mandare avanti un blog multi-autore con persone che fondamentalmente scrivono per hobby, per proprio piacere e magari anche per Curriculum (già due dei nostri scrittori, passati e presenti, sono stati assunti da grosse ditte nell’editoria italiana) non è proprio facile. Nè ti permette di proporre articoli su giochi, film, fumetti o serie tv nel momento di massimo appeal di quel media. A tal proposito, scusate il ritardo, ma ci sono buone nuove nella mia vita privata che hanno indotto a questo ulteriore ritardo…
Torno al discorso di prima…
Così, quando ogni tanto riusciamo a proporvi in anteprima italiana assoluta recensioni di film (come nel caso di Guardians of the Galaxy) un piccolo plauso ce lo permettiamo. Perchè questa intro? Beh, diciamo che avremmo tanto voluto essere tra i primi in Italia a recensirvi Super Smash Bros. per Nintendo 3DS, ma per motivi fondamentalmente associabili al sottoscritto, la recensione del titolo in questione venne rimandata per ben due volte, arrivando quindi in ritardo. Purtroppo la mia vita sociale ingombra ultimamente…
Ma non mi lamento, e spero non vi lamentiate neanche voi. La recensione di Smash Bros. è qui, scritta da Cap Richards e annotata dal sottoscritto per una versione un pò nuova della “doppia recensione”. Speriamo che con la versione Wii U (presentata da Nintendo di recente con un video strepitoso) saremo un pò più tempestivi! =)

Buona Lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #138

The Weakly Hobbyt #138

Passato un felice San Valentino o San Faustino? =P
Spero di si, quest’oggi parliamo difatti di tutto fuorchè di amore! Anzi, Satanisti, Vampiri, Draghi rapitori di Principesse e nativi americani sono sul nostro settimanale elettronico, sempre attivo, sempre vivo. Non indugio in altro, visto che la tesi mi reclama.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #31

Ormai è difficile leggere annunci di nuovi giochi, con la next-gen imminente tutte le risorse dei publisher sono concentrate sulle uscite dei giochi dedicati alle nuove console. Probabilmente bisognerà attendere ancora a lungo per qualche annuncio “pesante”, magari bisognerà aspettare fino al prossimo anno. Non c’è da disperarsi comunque, anche senza annunci di nuovi giochi c’è sempre qualcosa in arrivo per le nostre piattaforme, attuali e future.

Ed è proprio di questo che parliamo questa settimana, ecco i contenuti di oggi:

  • GTA V, Enslaved, Deus Ex: Human Revolution e il PC gaming;

  • The Witcher si muta in fumetto;

  • il 3DS e i suoi bundle.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #118

The Weakly Hobbyt #118

IT’S TIME – Sì, come gli anni scorsi, questo è l’ultimo numero del Weakly Hobbyt, che se ne va in “pennica estiva” fino a settembre. E come gli anni scorsi, se ne va in letargo solo il Weakly, non l’intero blog, quindi ci sarà qualcosa da leggere anche per il resto di luglio ed anche agosto, sì, mentre magari voi siete a godervi una rosicata settimana di vacanze… o no. Ad ogni modo, per salutarvi e dirvi buone vacanze abbiamo ben5 articoli, ovvero la recensione dettagliata di Assassin’s Creed III, quella di Hitman: Absolution curata da Alteridan, e quella del vecchio Mario Bros. da parte di Cele, e in ambito cinematografico, quelle di Now You See Me – I Maghi del Crimine e di Notte Da Leoni 2. Anche a questo giro…. buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #108

The Weakly Hobbyt #108

Avete “festeggiato” il primo maggio? Non ve ne frega niente? Vi chiedete perchè sto scrivendo domande retoriche?

Non sequitur a parte, vi dò il benvenuto ad un numero del Weakly…. non molto differente da quelli precedenti, con in copertina il capitolo finale (?) della trilogia Marvel dedicata all'”Omo de Ferro”, la ectoplasmica recensione di Luigi’s Mansion 2, il sandbox più scurrile ed eccessivo degli ultimi anni, Saints Row: The Third, ed lungometraggio di Asterix & Obelix: La Pozione Magica (i due gallici ormai sono una gradita costante del settimanale). Come sempre, una sedia, un caffè, e buona lettura. 🙂

Leggi il seguito di questo post »