The Weakly Hobbyt #73

The Weakly Hobbyt #73

All’esterno è una settimana agrodolce per gli italiani, soprattutto per le prestazioni singhiozzanti degli europei e leggi di un certo peso per il sistema giudiziario italiano, ma qui nel Weakly Hobbyt abbiamo “solo” il nostro menù, menù di questa domenica di luglio, all’apparenza non abbondante, ma vario e ricco di sapori, con accenni di giallo,una spruzzata  tele di ragno, di anime, e cacciatori. Come sempre, buon app- buona lettura. 🙂

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #64

The Weakly Hobbyt #64

Benvenuti al numero del Weakly sponsorizzato dalla schizofrenia infantile, il numero SIXTY FOOOOUR, come ben ricordatoci dal celebre video, che ha reso pubblico e noto al mondo qualcosa che se rimaneva tra quattro fredde mura… forse era meglio. XD Ma siccome non trattiamo psicologia, a noi non ce ne frega proprio niente del futuro di quel bambino, indi proseguiamo come sempre, con il consueto articolo su Please Teacher, il ritorno della Spider-Man Collection, una giornata al Napoli Comicon ed il gorillone con cravatta più amato di sempre!
Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #61

The Weakly Hobbyt #61

Il sole splende alto in questa domenica di aprile, e nonostante mezzo staff malato, il Checkpoint Cafè non si ferma per qualche tonnellata di bacilli, ed infatti eccoci qui con un numero a base di propaganda militare mascherata male, classici strategici per PC, anime di fantascienza, anime romantici, mitologia greca, kraken, e divinità assortite.

Aggiungo una piccola nota relativa a Clash of The Titans: il film in realtà è un remake di un vecchio film fantasy del 1981, sempre chiamato Clash Of The Titans (Scontro Fra Titani, ma per evitare di confonderlo del tutto con il remake, hanno rinominato la versione del 1981 “Scontro DI Titani”), famoso per gli effetti speciali in stop motion di Ray Harryhausen, maestro di questa antica ma ancora oggi affascinante arte (è semplicemente impressionante l’effetto e la difficoltà della stop motion, magari sembrerà “vecchia” agli spettatori moderni, ma guardate la sua Medusa e ditemi che è facile animare ogni singolo serpente della capigliatura senza computer), e per il suo cast, tra cui abbiamo Laurence Olivier, Ursula Andress e Burgess Meredith (aka Mickey dei Rocky, per dire un ruolo). Il kraken è sì della mitologia norrena e non c’entra nulla con la mitologia greca, ma è nel remake perché era già presente nell’originale, anche se molto diverso da quello che ci si possa aspettare. La versione del 1981 l’ho trovata molto piacevole ed interessante, il remake non l’ho mai visto (anche perché non ne sentivo la necessità), e forse ho fatto bene, considerando che il regista ha curato  “filmoni” come L’Incredibile Hulk, di cui mi ricordo solo i ridicoli “hulk-cani”, e l’opinione di Celebandune sullo stesso remake. Ho detto fin troppo, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #54

The Weakly Hobbyt #54

E’ una fredda mattinata di fine Febbraio da queste parti, e lo studio per gli esami sembra non essere mai sufficiente per poter stare tranquilli. Ciononostante, la nostra domenica viene dedicata a un pò di intrattenimento. Che si tratti di fare un (amaro) viaggio alle Hawaii, che si tratti di esplorare le tetre e avventurose vie di un certo distretto di Gotham City, di fare un salto in Giappone dalle parti del Lago Kizaki o che il viaggio sia anche nel tempo, a rimembrare serie a cartoni animati degli anni ’60, noi di Checkpoint Cafè siamo qui, sempre disponibili a parlare di film, giochi, cartoni animati o anime. State un pò con noi, non ve ne pentirete! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #52

The Weakly Hobbyt #52

Benritrovati tra le braccia del Weakly Hobbyt! Braccia piuttosto infreddolite, causa bufere di neve e basse temperature soprattutto nel centro italia e nel sud. Qui da me (profonda terronia) alcune scuole sono state chiuse fino al 15 febbraio. I nostri pini sono abituati alla neve (non come quelli romani senza spina dorsale che non ci sono abituati, Alemanno cit della settimana) ma nessuno si aspettava di vedere tutto bianco nel giro di una nottata. Se siete bloccati come me a casa, sarà un piacere intrattenervi per una mezz’ora o giù di lì.

Con la mia recensione concludiamo il ciclo delle puntate di Black Mirror, un telefilm inglese molto originale che vi straconsiglio. Wise Yuri ci conduce in uno scorcio del mondo ebraico parlandoci del film “A Serious Man” dei fratelli Coen. E infine Celey introdurrà a “Please Teacher!”, anime del genere seinen divertente e un pizzico sentimentale, e ci racconterà l’episodio 34 della sua amata “SpiderMan Collection”.

Buona lettura! ^^

Leggi il seguito di questo post »