News Checkpoint #23 – Speciale Gamescom 2013

Ben ritrovati dopo l’ultima pausa. Questa è la settimana della Gamescom e ciò significa che sono stati fatti nuovi annunci riguardanti le nuove console e le line-up di lancio, nonché sono state divulgate nuove informazioni su titoli di cui già eravamo a conoscenza.

In questo numero parleremo solo della fiera di Colonia e delle tre principali conferenze: Microsoft, Electronic Arts e Sony.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #13

Accantonare la conferenza Microsoft è difficile: in questa settimana i maggiori siti di informazione videoludica non hanno fatto altro che parlare della nuova Xbox One, di rumor , reazioni del pubblico e quant’altro, lasciando ben poco spazio ad altre notizie.

Per quanto ci riguarda, dopo avergli dedicato un intero numero speciale la scorsa settimana, abbiamo deciso di mettere momentaneamente da parte la console Microsoft e di dedicarci alle altre (poche) notizie della settimana.

Ecco in dettaglio gli argomenti del giorno:

  • Nosgoth, il nuovo gioco della serie Legacy of Kain?

  • l’E3 Ubisoft che sarà;

  • nuove apparizioni per Mirror’s Edge 2;

  • un nuovo amore sboccia tra Notch e Sony?

  • Shadow Warrior, vecchio e nuovo.

Leggi il seguito di questo post »

A piedi fino alle Far Lands

Come forse ricorderete grazie al mio articolo sull’Humble Indie Bundle 3, ho avuto recentemente modo di provare Minecraft.
Nonostante la fortissima curiosità scaturita dai numerosissimi articoli e video che girano su internet al riguardo, ero dell’idea che tale gioco, per quanto potesse essere ben fatto ed interessante, non facesse per me. Generalmente infatti, mi piace avventurarmi in videogame che abbiano un inizio ed una fine, evitando quindi se possibile i giochi multiplayer ed i sandbox.
Strano ma vero, così non è stato per Minecraft, a cui ho giocato assiduamente per tutto il periodo di prova, per poi decidere infine di acquistarlo quando ebbi l’occasione di farlo a metà prezzo.
L’immensità di questo gioco è decisamente impressionante, per cui è praticamente impossibile scoprirne tutti i segreti senza ricorrere all’apposita wiki. Sfogliando allegramente tale sito, mi sono recentemente imbattuto nella pagina sulle Far Lands. Come forse già saprete, Minecraft propone un mondo virtualmente infinito, che viene generato casualmente man mano che esploriamo.Mappa esempio delle Far LandsA 12,550,820 metri dal centro della mappa però, il terreno comincia a generarsi in maniera insolita, ed il gioco smette di funzionare correttamente. Abbiamo distorsioni, fisica alterata, lag, sovraccarichi di CPU e RAM, ed infine il freeze totale del programma. Non so di preciso cosa causi queste imprecisioni negli algoritmi di generazione geografica, ma probabilmente sono da attribuirsi al dover gestire cifre troppo elevate.

Leggi il seguito di questo post »

News: Terza iterazione dell’Humble Indie Bundle (aggiornato 05/08/11)

Ritorna l’Humble Indie Bundle! Se non sapete di che si tratta, vi illumino subito: tramite questi bundle, si può acquistare, per un periodo limitato, un pack di giochi indie di qualità, ad un prezzo libero; al momento del pagamento, è possibile scegliere in che percentuali suddividere la somma tra sviluppatori, organizzatori del bundle, e due enti di beneficenza.Humble Bundle 3

Leggi il seguito di questo post »