Arrivato in tarda serata, con tanto di scuse per l’orario da parte di Iwata, il nuovo Nintendo Direct della giornata di ieri è stato l’ennesimo more of the same: pochissime novità degne di nota, date di uscita divulgate con il contagocce e un Wii U sempre più relegato ad un ruolo secondario dalla stessa Nintendo.
Cosa dirvi per darvi il benvenuto durante questa giornata nuvolosa di metà Gennaio? Piano piano qui i ritmi pre-Natalizi vengono recuperati, ma a fatica, e impegni e avvenimenti vari sembrano all’improvviso più giganti di quanto precedentemente pensati. Con maree di sentimenti in petto, direi di lasciarvi con quanta più semplicità possibile ai nostri articoli. Buona lettura!
In un ottobre italiano in cui scivoliamo (come paese) ancor di più verso il basso, rendendo quasi appetibile come opzione richiedere residenza in Tanzania, nel mese degli scienziati pazzi, delle mummie (non necessariamente quelle parlamentari), dei vampiri e delle zucche di terracotta (con ben due numeri del Grind Cafè, per celebrare il mese più horror di tutti), siamo pronti ad affrontare orari striminziti, notti insonni, e scrivere con il sangu- insomma, ci siamo anche questa domenica, con il solito fritto misto di film, videogames, ed altra roba. 😀
Bentornati, ed eccoci al secondo numero di quella che spero sarà una rubrica prolifica. 😀 Anche oggi parliamo di un titolo abbastanza misconosciuto (non preoccupatevi, tratterò anche di platform più noti e meno oscuri, ma se c’è modo preferisco dare spazio a titoli meno conosciuti, invece di fare un intero numero su titoli su cui si è già detto tutto e di più…… per dire, vorreste davvero un intero numero della rubrica sull’originale Super Mario Bros. per NES?), Fractured Soul per 3DS, un titolo che in realtà non è nuovo, ma è un progetto per DS annunciato 3-4 anni fa e riemerso dal nulla, sotto forma di titolo scaricabile dall’ e-Shop del Nintendo 3DS nel settembre dell’anno scorso. Una vera sorpresa, perchè mi ricordo l’annuncio di questo particolare platform, ma anche che dopo qualche news, il titolo scivolò nell’oblio dei progetti dimenticati e mai andati in porto… almeno in apparenza.
Silenziosi ed in punta di piedi come il Grinch, usciamo dalle ombre per un numero del Weakly Hobbyt (l’avrete intuito) all’insegna del ninjutsu, dei kunai… e di ninja interdimensionali (sì, l’ho scritto bene), ma non solo! Enjoy!