[EXPRESSO] Puzzle League DS

Puzzle League DS cover

Dopo diversi episodi in cui è stata venduta dalla Nintendo unendola ad altri franchise (come Tetris, Pokèmon e Dr. Mario su GBA), fa piacere poter vedere Puzzle League (noto come Panel De Pon in giappone) vendersi per quello che è, perchè francamente questa serie non dovrebbe aver bisogno di fare cavallina su altre, visto che abbiamo di fronte un eccelso puzzle game.

Questo episodio per DS (l’ultimo “principale”) è sempre curato dalla talentuosa Intelligent Systems, ed è semplicemente fantastico per gli amanti dei puzzle game. Il gameplay è alquanto semplice ed essenzialmente è un altra variante della classica formula “allinea 3”, ma la differenza è che qui i blocchi sono già predisposti nel campo di gioco che ascende, e voi potete solo scambiare di posto due blocchi adiacenti in orizzontale evitando che i blocchi arrivino in cima allo schermo, ed anche per meglio utilizzare il design, è un titolo che va giocato con lo stilo tenendo il DS “a libro”.

Ovviamente come tutti i grandi puzzle game, è di facilita imbarazzante giocarci e capire subito le meccaniche, ma altra cosa è saper osservare la griglia e capire che una sola mossa può innescare diverse combinazioni a catena, e c’è un pulsante per velocizzare l’ascesa nel caso vi sembri troppo lento.

La presentazione è alquanto spartana, ma alquanto stilosa, specialmente la musica che è davvero accattivante. Una cosa su cui a volte questi puzzle game sono carenti è il contenuto, ma non è il questo il caso di Puzzle League DS, che anche senza il multigiocatore online via WFC ha un fracco di modalità per giocatore singolo, e specialmente la sola sezione “puzzle” ha un sacco di roba da giocare, tanto contenuto e di qualità.

É davvero un eccelsa offerta che oggi può essere trovata a pochissimo e vale ogni spicciolo.

java icona

PLATFORMATION #17: New Super Mario Bros.

New Super Mario Bros.

Finalmente, eccoci a parlare di quello che è uno dei Mario meno apprezzati di sempre, ovvero quello che siglò il ritorno della formula classica 2D. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #193

The Weakly Hobbyt #193

Odore di E3 nell’aria, odore di altre ore ed ore di filmati prerenderizzati, e poco poco gameplay vero, forse qualche annuncio interessante davvero. Ma nonostante tutto, è un pò una tradizione sentirsi dire perlopiù cazzate da colossi dell’entertaiment videoludico, e spiluzzicare tra gli annunci e video per magari scoprire qualcosa di interessante. 🙂

Ma non preoccupatevi, non c’è E3 in questo numero, solo il nostro insalatone di Kirby!, cybermanzia, supermacchinoni con supermotori e superuomini di latex vestiti! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #165

The Weakly Hobbyt #165

In un pieno ottobre che sa parecchio poco di halloween e molto di pieno di agosto, oltre ad affilare i coltelli e lucidare le zucche scriviamo anche, incuranti della stagione, e questa settimana vi offriamo un numero molto “fumettoso” con contorno di Duca e film di Woody Allen.
Poche ciance, e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #150

The Weakly Hobbyt #150

Everything is awesome!! Come la canzone di “The LEGO Movie” si apre anche questo blog: tutto è fantastico! La laurea in tasca, il 150esimo numero del Weakly Hobbyt (e chi l’avrebbe mai detto?) e tutta la “libertà” che una nuova vita pare sempre promettere. Poi, ovvio, a metà giugno o giù di lì inizierete magari a sentirmi dire che la vita è uno schifo, che tutto poteva andare meglio, bla bla, ma per ora, “everything is awesome” ci sta! =)

In questo numero, tanta roba buona! =) Vi fidate? Se non vi fidate, guardate il banner nuovo e leggetevi il sommario! =D

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #146

The Weakly Hobbyt #146

Se penso che tra un mese, i tre anni della mia vita in Germania potrebbero avere finalmente dato i loro risultati, rabbrividisco. Sono a pochi giorni dalla consegna della tesi, e tra quattro settimane il blog festeggia i 150 numeri, e ci sono una serie di date e scadenze che al sol pensiero, mi trema tutto.
E ciononostante, quest’oggi vi ho scritto il mio tranquillo articolino sulle avventure di Asterix in India, mentre i miei collaboratori (che hanno sfornito articoli sui più svariati videogiochi, tra zombie, americhe e vuoti oscuri) mi hanno trattenuto dal fare il mese con cinque articoli per edizione del nostro settimanale, per non esaurirmi di lavoro. Si, sono un malato a volte…

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #132

The Weakly Hobbyt #132

Ultimo numero del Weakly Hobbyt pre-Natalizio. La butto lì? Ultimo Weakly Hobbyt del 2013! Cosa dire? Il banner parla da solo di quello che vi possiate aspettare in questo numero. Halfing, Draghi, Mostriciattoli e Poliziotti in questo numero composto si da soli tre articoli, ma da articoli invero lunghi e dettagliati! Non mi perdo in ulteriori chiacchiere, vi lascio alla lettura e ci sentiamo in outro! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #129

The Weakly Hobbyt #129

Nuovamente dicembre sulle pagine del Weakly Hobbyt, e qui di solito scrivo un commento sarcastico sull’imminente festività, ma onestamente sono un pò stanco, qualche numero e qualche ora di sonno in più e recuperò la mia punge…ntezza. Invece di stare ad inventarmi neologismi da Er Monnezza, voglio approfittarne per riportare una triste notizia (che forse saprete già), ovvero che ieri  Paul Walker, noto come il personaggio Brian O’ Conner della serie Fast and Furious, è morto per amara ironia in un incidente automobolistico, al ritorno da un evento di beneficenza per le vittime del tifone Haiyan, che ha colpito nello specifico le Filippine. Un colpo di NOS per Paul, ed una buona lettura a voi!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #125

The Weakly Hobbyt #125

Dopo un impegnato e carichissimo ottobre per il blog (speriamo vi siano piaciuti le varie rubriche e recensioni a tema), torniamo a ritmi un pò più pacati, ma non con meno entusiasmo! Lasciati alla spalle Halloween e l’annuale Lucca Comics & Games, tolte le zucche, i pipistrelli di carta e le ragnatele finte, riaprono i battenti virtuali del nostro cafè, ma attenti, potrebbe esserci un occhio in quella tazza di tè…. 🙂 In copertina la recensione del nuovissimo Batman Arkham Origins: Blackgate, curata dal nostro Alteridan, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #121

The Weakly Hobbyt #121

In un ottobre italiano in cui scivoliamo (come paese) ancor di più verso il basso, rendendo quasi appetibile  come opzione richiedere residenza in Tanzania, nel mese degli scienziati pazzi, delle mummie (non necessariamente quelle parlamentari), dei vampiri e delle zucche di terracotta (con ben due numeri del Grind Cafè, per celebrare il mese più horror di tutti), siamo pronti ad affrontare orari striminziti, notti insonni, e scrivere con il sangu- insomma, ci siamo anche questa domenica, con il solito fritto misto di film, videogames, ed altra roba. 😀

Leggi il seguito di questo post »