Grind Cafè # 2

Sentite ancora l’odore di natale, ipocrisia alla buona e copiose offerte al dio del capitalismo? Quel periodo dell’anno in cui, anche se ammazzi le persone con motoseghe, ti meriti un dolcetto di pastafrolla ripieno di marmellata? beh, ci credo, sono passate circa due settimane, mica due mesi. Ma poco importa, visto che il Grind Cafè non si fa influenzare da natale e cazzabubbole varie, parlando di sangue, budella e pancakes per farvi digerire il cenone e prepararvi all’epifania. La trafila di film horror/splatter natalizi accumulatasi da Black Christmas (il primo slasher a tema natalizio, che poi ha generato altri splatter/slasher in tema con altre festività) in poi non è poca, ma ho preferiti scegliere horror “invernali”, fare un numero natalizio su film con babbi natali omicidi sarebbe stato troppo facile ed ovvio. (anche se devo ammettere, alcuni avevano dei nomi talmente ridicoli da incuriosirmi XD) Piuttosto, date il benvenuto al Sasquatch e all’idolo di tutti i bambini, Jack Frost.

Il tema di questo numero è: Orrore Sottozero.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »