Anisurge! [INTRODUZIONE]

the laughing man gits

Dopo 2 teaser criptici, ecco a voi Anisurge!, la nuova rubrica d’animazione del Checkpoint Cafè!

La realtà è bella, e via dicendo, ma lasciatela nel cassetto per qualche minuto, perchè in questa rubrica celebriamo e denigriamo le creazioni di animatori di qualsiasi epoca e stile, le passiamo cella per cella, controlliamo ogni errore ed infine le recensiamo senza pietà! Anche se non ci sono limiti all’anno e lo stile, vogliono rispondere preventivamente alla domanda che sicuramente sorgerà: sì, faremo anime principalmente (la mia “formazione” viene da lì, se vogliamo metterla in questi termini), ma non si vive di solo anime, specialmente in questi anni in cui la qualità è andata a farsi benedire e qualsiasi idea ritenuta valida per tenere a galla l’industria, e di sicuro non mancano gli esempi di altri ambiti più in salute, anche a guardare il solo panorama commerciale con Pixar e Dreamworks.

vvvvid tokyo ghoul

Prima di lasciarvi, voglio solo ricordare ai fan degli anime in particolare che i mezzi legali per vedere le varie serie in streaming sono alquanto diffusi se non incentivati, e spesso gratis: Crunchyroll è un buon servizio a pagamento il cui catalogo italiano non mi piace, ma può essere usato anche gratis, mentre VVVVID è una piattaforma di streaming totalmente gratis ed italiana, ed ha roba come One Punch Man. Poi c’è Netflix che mi ricordo abbia una buona selezione di anime, ma in generale i modi per supportare le serie ci sono senza dover sborsare centinaia d’euro in boxset. Senza nulla togliere ai fansub che a volte fanno anche lavori migliori di gente che viene pagata ed hanno aiutato tantissimo a far conoscere le serie globalmente.

Che altro dire, aspettatevi il primo numero a breve, ciao!

Monster University [RECENSIONE]

 

Monsters University

A distanza di 12 anni da Monsters Inc., arriva il prequel (che però sembra un sequel) , che dopo una breve intro (la quale mostra un piccolo Mike Wazoski), ci porta agli anni universitari del duo Mike e James. Personalmente mi chiedo perchè fare un altro Monsters Inc., invece di chessò, un seguito de Gli Incredibili, ma preferirei ampiamente vedere un’altro Monsters invece di roba come Cars… o peggio, l’imminente Planes, dalla Pixar ci si aspetterebbe di meglio. Ma divago. Com’è il film?

Leggi il seguito di questo post »