Alteridan
-Cloud Chamber
-Fist of Jesus
-Hotline Miami 2: Wrong Number
-La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor
-Sid Meier's Civilization: Beyond Earth
-WipEout HD Fury Celey
-Best Exotic Marigold Hotel
-Prof. Layton and the Curious Village
-Francis
-Cave Canem
-Das Duell (Il Duello)
-Salve, Roma!
-Schandtat
-The legend of ZELDA - Oracle of Ages
-The legend of ZELDA - Oracle of Seasons WiseYuri
-The Witch And The Hundred Knight
-Yume Nikki
-Lost Planet 2
-Cho Aniki
-Ninja Gaiden: Dragon Sword
-Wolfenstein
-Eternity's Child
Bentornati per un numero del Weakly Hobbyt di contenuto decisamente filmico, tra la recensione del recentissimo Captain America: The Winter Soldier, della prima parte di Ghost In The Shell: Arise (prequel-reboot della nota serie cyberpunk), e la prima stagione della sitcom TV a sfondo poliziesco Brooklyn Nine, per finire con un nuovo gdr/strategico free-to-play per PS Vita, tale Destiny Of Spirits. Poco videogioco stavolta, ma ci rifaremo presto! Enjoy! 😀
Ovvero come dei cani possano pure permettersi di rovinare il grande cinema italiano.
La trilogia di amici miei è un grande esempio di cinema all’ italiana, quel grande cinema che ti mostra una realtà in continuo bilico tra il comico e il tragico, scherzandoci sopra, e da questi tre film è nata la supercazzola, ovvero l’ intortare qualcuno con un continuo fiotto di parole a caso dette come se fosse qualcosa di serio. E poi, essendo toscano, mi sento ancora più legato a questi film.
E il re dei cinepanettoni (Neri Parenti, colui dietro a tutte le puttanate con de sica e boldi e altri attori insulsi degli ultimi 20 anni, ma anche dietro ai vari Fantozzi e film trash italiani) decide di fare un prequel, ambientato nel ‘400 durante la peste, di Amici Miei. La solita cronaca mancanza di idee, nulla di cui stupirsi.
Prequel inutile, e certamente la solita puttanata caciarona, con il solito De Sica (che se non avesse sguazzato da sempre nei cinepattoni sarebbe stato un grande attore), un Ceccherini sempre più in overdose (come lo vedete nel film e com’è nella realtà, allucinante), un Paolo Hendel che c’è più che altro perché è toscano (me lo ricordo come Carcarlo Pravettoni a Mai Dire Gol, un grande), Panariello, e altri.
I fan degli originali (che sono tanti e tra i quali mi conto anch’ io) lo stanno odiando, e non vedo motivo di non contestarlo, gettare fango pure su Monicelli, vergognoso, veramente. Comunque mancano 5 giorni all’ uscita nelle sale, spero nel fiasco al botteghino.
Non ho altro da aggiungere, se volete farvi un’ idea della cosa, eccovi il trailer ufficiale (e gia che ci siete, guardatevi i veri Amici Miei, sono tre grandi film, non questa robaccia che osa portarne il nome):