Zombie Virus PS2 [RECENSIONE] | Ambulance VS The Evil Dead

zombie-virus-ps2

Ah, ritornare in territorio “cestone dell’usato” è sempre un piacere per il sottoscritto, perchè il sottobosco dei titoli low budget (spesso molto “low”) è uno interessante a modo suo, ed uno relativamente piccolo da poter tirare ad indovinare su chi ci sia dietro a certi titoli.

Voglio dire, se avete letto altre mie recensioni su titoli del genere, potevate immaginare che anche questo fosse un titolo della Simple Series, la linea di titoli budget giapponesi che ha nel suo catalogo serie come Oneechanbara ed Earth Defense Force, seppur spesso con titoli europei ed americani completamente diversi, come da tradizione e per rendere la ricerca di essi più difficile. Leggi il seguito di questo post »

Deep Water PS2 [RECENSIONE] | Toe Deep

Deep Water PS2 packshot

Deep Water ha come immagine di copertina il muso di uno squalo (bianco, credo), che vi farebbe pensare questo sia un “simulatore di squalo” o qualcosa tipo Jaws Unleashed. Ma considerano il fatto che si può comprare su amazon nuovo a 3 euro (e le microscopiche immagini sul retro copertina), sarò sorpreso se c’è anche solo una pinna di squalo nel gioco.

E sì, è un altro gioco Tamsoft (che ho imparato ad odiare per i loro Onechanbara ma ha fatto tantissimi altri titoli) della loro linea budget Simple Series, pubblicato da D3 Publisher e 505 Games, la triade profana per me ormai sinonimo di spazzatura low budget.

Stavolta la Tamsoft decide che non è il caso di donnine cowboy in bikini che uccidono orde di zombi, ma di farsi sparare ad un po’ di mostri marini – e squali, effettivamente ci sono fin da subito, non me lo aspettavo – a bordo di un battello da far invidia a Topolino dei vecchi tempi. Leggi il seguito di questo post »

Demolition Girl PS2 [RECENSIONE]

demolition girl ps2 cover

Come avevo promesso pubblicamente su Facebook, ecco la recensione di Demolition Girl, in quella che sembra l’interminabile saga tra me e la Tamsoft, perchè ogni recensore di videogames sembra avere una compagnia invisa che portano per bocca spesso, evidentemente, visto che ho la mia piccola “LJN” da usare come bersaglio, visto che sono prolifici sviluppatori di spazzatura, monneza che però ha sempre qualcosa di assurdo che mi incuriosisce ed attira, devo ammettere.

C’è da dire che ho “paura” quando anche Mark Bussler (Classic Game Room), la persona più positiva che conosco in questo business delle video recensioni, non ha manco una parola buona per un titolo del genere, e non riesce a passarci sopra neanche ridendo o facendo battute sull’Atari.

Demolition Girl, altra roba Tamsoft ed altra spazzatura con il marchio 505 Games, ok, di cosa parla? Leggi il seguito di questo post »

Earth Defense Force 2: Invaders From Planet Space PS Vita [RECENSIONE]

EDF 2 Invaders From Planet Space

Sì, ancora EDF! EDF! EDF! EDF! EDF! Ed EDF!

Stavolta affrontiamo l’episodio per PS Vita, Earth Defense Force 2: Invaders From Planet Space, che già dal titolo infonde il suo amore per quella fantascienza retrò che omaggia a piè sospinto.

Questo in realtà non è un titolo inedito, ma un porting/remake del secondo episodio della serie (come il titolo implicherebbe), uscito anni fa su PS2 sotto il titolo di Global Defence Force, ed inedito in america fino ad ora (il che è strano), ma portato nel vecchio continente. Misteri del marketing (circa). Leggi il seguito di questo post »

One Piece: Grand Adventure PS2 [RECENSIONE]

One piece grand adventure logo

Nel caso non fosse ancora chiaro, sono intenzionato a recensire pressapoco ogni videogame di One Piece uscito in europa, perchè se stessi pure a guardate le release giapponesi (come One Piece: Super Grand Battle X!, uscito per Nintendo 3DS due anni fa, il quale ormai non credo vedrà una release estera) spenderei un capitale a recuperare tutto, non che certi titoli pure portati nella vecchia europa non siano rari e costosi.

Ed uno di questi è appunto l’argomento di oggi, ovvero One Piece: Grand Adventure, un seguito di One Piece: Grand Battle, uscito per Gamecube e Playstation 2 e che giocai al tempo parecchio su Gamecube, a dir la verità, ma complice anche una poca diffusione del titolo, non giocai mai ad Adventure fino a poco tempo fa, in un fortuito acquisto su amazon. Leggi il seguito di questo post »

Odin Sphere Leifdrasir: Vanillaware HD A Sorpresa (AGGIORNATO 23/07/2015)

Probabilmente avrete sentito dell’annuncio e trailer per Odin Sphere Leifdrasir, remake dell’originale per PS2, in uscita a gennaio 2016 nella terra del sol levante per PS4, PS3 e PS Vita. Annuncio che non mi aspettavo affatto.

Odin-Sphere-Leifdrasir Leggi il seguito di questo post »

Anima: Ark in Translation

Salve, volevo condividere con voi questo screen (mi scuso per la qualità, ma il wii non permette di scattare screenshot) dalla versione demo del gioco WiiWare Anima: Ark Of Sinners. Perchè? Guardate e capirete.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #55

The Weakly Hobbyt #55

Un Weakly a suo modo particolare, questo numero 55: abbiamo videogames con donnole arancioni parlanti, distopie a base di tempo, film marvel con scheletri motociclisti fiammeggianti, e anche un articolo di Celebandùne sull’album “Questo É Amore” di Lucio Dalla, che come avrete già sentito, se n’è andato pochi giorni fa, con l’arrivo del mese di marzo. Buona (sebbene un pizzico agrodolce) lettura.

Leggi il seguito di questo post »

Crocevia Multidimensionali – 3 – Dead or Alive Ultimate – Parte Seconda

Seconda parte del mio articolo dedicato a Dead or Alive Ultimate. Bentornati!

Come avete potuto intuire, fino ad ora non ho certo esultato di fronte all’esperienza offertami da questa collezione di giochi. Il primo Dead or Alive, anche, o forse soprattutto, nella sua versione “Ultimate” è stato largamente deludente.

Riuscirà il secondo disco, contenente Dead or Alive 2 in versione “Ultimate” a sollevare le sorti del bundle? Come ama dire l’AVGN “Well, lets find out!”. 🙂

Crocevia Multidimensionali - 3 - Dead or Alive Ultimate

Leggi il seguito di questo post »

Crash-A-Thon [Parte 2]

Siori e siori, vi dò (finalmente) il benvenuto alla seconda parte della Crash-A-Thon, la mia retrospettiva/maratona           sulla serie di Crash Bandicoot dagli albori fino agli ultimi episodi sulle moderne console.

Contenuti:

– Crash Bandicoot: L’ Ira Di Cortex [PS2, NGC, XBOX]
– Crash Twinsanity [PS2, XBOX]
– Crash Bandicoot XS e Crash Bandicoot 2: N Tranced [GBA]

 

Leggi il seguito di questo post »