[MELEE MANIA: MUSOU A-GO-GO] Warriors Orochi 3 Ultimate PS4

Warriors Orochi 3 Ultimate PS4.jpg

Piattaforma: Playstation 4

Disponibile anche per: X-Box One, PS3 (solo digitale), PS Vita (solo digitale)

Giocato alla/e difficoltà: Normale Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Kitten Squad NSWITCHDDL | Binding Of Bubsy

Kitten Squad NSWITCHDDL.jpg

Questo è un videogame sviluppato da Arcade Distillery per la PETA, rilasciato qualche mese fa nell’eShop europeo di Nintendo Switch (e sul PSN), completamente gratis. Circa.

Con questa premessa, il pensar male vi fa chiedere a che proposito, perchè ora, perchè la PETA esiste ancora, etc.

Come potreste immaginare, il vostro obiettivo è salvare animali in via d’estinzione o comunque abusati (con tanto di singole storie raccontate via cutscene malfatte che non riescono manco a spandere il testo su tutto lo schermo), nei panni di un gatto antropomorfo che dovrebbe suscitare qualche domanda se non fosse circondato da un corvo con monocolo e frac che dice fattoidi su animali, un alce mistico ed un cane pirata.

Mi aspettavo un tps od un fps dozzinale, non un Binding of Isaac “da poracci”. Sì, è un twin stick shooter nella vena del titolo di McMillen e Himsl, con stanze generate randomicamente, ed è funzionale, si può dire questo (anche se le collisioni non sono perfette), l’arsenale discreto.

La cosa shoccante è che il gioco sarebbe decente, ma NON ci sono molti assetti o nemici in totale, non c’è neanche una minimappa, quindi ogni missione vi vede procedere nelle solite stanze che tematicamente non c’entrano quasi nulla con la storia dietro, uccidendo i soliti nemici che anch’essi nulla ci azzeccano (robot con design a caso), con una continua sensazione di non andare da nessuna parte.

Così a caso che una volta pensai di non aver selezionato una missione (nonostante fossi sicuro di averlo fatto), il che la dice lunga sul level design. E la cosa ancora più incredibile è che NON è corto, no, ci sono decine di missioni da completare (anche in cooperativa locale per 4 giocatori), troppe comunque.

Assieme a vari oggetti cosmetici sbloccabili con monete ottenute in-game…..o comprabili pagando 4 euro.

americano icona

[MELEE MANIA EXTRA] Deadpool The Videogame PS4

Deadpool The Videogame PS4.jpg

Piattaforma: Playstation 4

Disponibile anche per: PS3, X-Box One, X-Box 360, PC (Steam)

Giocato alla/e difficoltà: Normale Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] The Pinball Arcade: Season One PS4 | Pinball Bonanza

Pinball Arcade Season 1 PS4

Uno dei sempreverde delle sale giochi, il pinball, meglio noto come “flipper” (ovvero le “alette” usate per giocare) in italia. Ci sono stati molti videogame sul pinball, e nelle decadi passate questi titoli si sono concentrati più sul creare tavoli e cose impossibili da realizzare nella realtà, non essendo limitati dai problemi che sorgerebbero a mettere mostri e cascate in un vero tavolo da pinball.

Questa è una costante anche ai giorni nostri con l’eccelsa serie Zen Pinball, ma ci sono state (e continuano ad esserci) anche diverse collezioni e raccolte con l’obiettivo opposto, ovvero di fornire un’esperienza il più realistica possibile con versioni virtuali di veri tavoli da gioco per le vostre console e pc. Sebbene non farei mai a meno di giocare ad un tavolo, dover volare in altro continente per cercare una sala giochi con un pinball di Elvira è una spesa assurda per me, come lo è per molti comprare un tavolo da pinball per uso personale (se avete spazio dove metterlo), con molti tavoli che ormai sono vecchi, ed oltre alla rarità dovrete pagare manutenzione ed elettricità…

É a salvarvi dalla bancarotta che servono raccolte come Pinball Arcade, che replica virtualmente ben 22 reali tavoli da gioco nella sua prima stagione (disponibile come pacchetto scaricabile dal client, ma anche in versione su disco – come la seconda stagione – ed opzioni per comprare i singoli tavoli), offrendo una collezione di perle da tutti e tre i grandi manufatturieri (Stern, Williams, Balleys), replicate con cura certosina (ed eccellente fisica), con tonnellate di info sulla storia dei singoli tavoli, tutte le regole e missioni spiegate bene, oltre a sfide, classifiche e opzioni per fare tornei in locale con fino a quattro giocatori.

Un’eccelsa collezione di pinball videoludico che consiglio caldamente, ancor più per il prezzo budget. (MULTIBALL!!!)

java icona

[EXPRESSO] Knights Of Valour PS4 | Dynasty Bootleg

Knights Of Valour_20171118121053

Forse avete visto il gioco pubblicizzato su social, e dalla combo di titolo ed artwork principale, probabilmente vi sareste aspettati cavalieri medioevali…. medioevo sì, ma non quello europeo, ma quello cinese in salsa fantasy del Romanzo Dei Tre Regni, con Guan Yu, Lu Bu e compagnia bella che i giocatori conosceranno più facilmente via Dynasty Warriors. Almeno questo è fatto da una compagnia cinese, International Games System, e non siamo più nell’epoca in cui “cinese” era sinonimo di bootleg illegali e/o di bassa qualità.

Ma Knight Of Valour purtroppo è un free-to-play permeato in quell’aura da bootleg, anche se non è della risma della roba tarocca che continua – nonostante tutto – ad ostruire App Store e Google Play. È una produzione in economia, decisamente, e non una delle più ispirate, con lo stile dei ritratti dei personaggi molto coreani che stonano un po’ con il resto del titolo, e pure i testi in inglese con errori o comunque involontariamente buffi.

Il gioco in sé è un brawler con livelli 3D ma un combat system da beat ‘em up 2D, con i soliti problemi che ne derivano, ma francamente non è malvagio, è solo mediocre e con un level design sull’antiquato ma non orribile, con un combat system poco profondo, un po’ rigido, poca varietà di nemici con continui reskin, ricolorazioni e riuso di boss di fine stage come unità normali nei livelli successivi. Nel complesso è ok per un free-to-play.

Ancor più visto come sia molto generoso, e possiate finire la modalità Storia interamente anche aggratis senza timer o cazzate simili, il problema è… perchè dovreste continuare a giocare le altre modalità, visto che online non ho mai trovato nessuno, in un gioco che sembra pensato per più giocatori (anche in story mode).

Dimenticabile, ma “ok” ed innocuo. Mh.

americano icona

Dead Island: Retro Revenge PS4 [RECENSIONE] | Zombie Finger Fury

Dead Island Retro Revenge_20161024234301

Venduto come bonus/incentivo per la Dead Island: Definitive Edition (un remaster talmente pigro che la versione PS4 vi costringe a ), sarebbe facile dare un’occhiata veloce al titolo a cui Deep Silver ha spiccicato sopra il nome “Dead Island” e grugnire sarcasticamente nella sua direzione generale. Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Dead Nation PSN

Dead Nation

Come presumo molti, sono venuto in possesso di Dead Nation come uno dei regali di scusa da parte di Sony quando ci fu la famosa falla nel sistema di sicurezza del PSN, nel 2011, il che significa 100 anni fa per come l’internet smette di parlare di alcune cose dopo 1-2 settimane, a prescindere che siano importanti o meno.

La cosa buffa è che anche anni dopo, anche dopo che il fenomeno zombie è ormai saturato fino al punto che è il tipo di narrativa più banale e pigro immaginabile, ed anche dopo tonnellate di twin stick shooter (altro genere ormai tutt’altro che poco esplorato) a tema zombie o meno, il titolo Housemarque è piacevole da rivisitare oggi come quando uscì, nell’era in cui non si giravano le pupille a sentire “zombi”.

Il che riconferma come Housemarque (Resogun, Nex Machina) fosse già allora una casa di qualità a cui fidarsi per reintepretare le sensibilità arcade di titoli d’epoca ed adattarle bene per i sistemi moderni, visto che sebbene sia molto basico a livello di gameplay (ci sono zombi, sparagli, raccogli medicinali e loot per comprare e migliorare armi e corazza, e sopravvivi fino alla prossima zona franca), è molto ben fatto, soddisfacente, impegnativo ma non frustrante, e ha alcuni tocchi propri.

Inoltre ha un buon modo di ricompensarvi a giocare con la mentalità “punteggio alto” in mente, non è troppo lungo per amor di durare tanto, ha un discreto comparto tecnico, classifiche, cooperativa locale ed online, e nel tempo ha ricevuto anche un DLC, oltre ad essere stato rilasciato per tutte le piattaforme Sony da PS3 in poi.

La dice lunga quando ti viene voglia di riprendere a mano un twin stick shooter a tema zombi.

Se non l’avete giocato consiglio di recuperarlo, magari nella versione completa per PS4. Buono!

expresso icona

 

Bladestorm Nightmare PS4 [RECENSIONE] | 100 Years And Counting

Bladestorm Nightmare

Vi ricordate dei goblin e dei draghi durante la Guerra Dei 100 Anni, e delle figure storiche inglesi e francesi con design anime? Omega Force se lo ricorda! Leggi il seguito di questo post »

PLATFORMATION #23: Crash Bandicoot N Sane Trilogy

[MELEE MANIA: MUSOU A-GO-GO] One Piece: Pirate Warriors 3 PS4