Splatoon 2 NSWITCH [RECENSIONE] | Ink Me Twice

Splatoon 2.jpg

Non ho recensito Splatoon 2 all’uscita perchè al tempo ero sprovvisto di Switch, e per quanto volessi essenzialmente prendere la console per questo ed alcune altre esclusive (ma specialmente questo), non lo feci subito causa prudenza personale, e portafogli non in grado di prendere tale colpo alla leggera.

Ma da allora ho rimediato, e con il gioco che celebra il suo primo anniversario, direi che è il momento di recensire Splatoon 2, il seguito dell’eccelsa nuova serie Nintendo debuttata sullo sfortunato/malconcepito Wii U.

Let’s Squid And Kid, again. Leggi il seguito di questo post »

Rise Of The Argonauts X360 [RECENSIONE] | Iuppiter, Descendit

Rise Of The Argonauts

Sapete la storia degli Argonauti? Beh, sapevatela.

É la storia di Giasone a cui gli ammazzano la moglie proprio quando si stavano sposando, e lui che si dà alla ricerca del Vello D’Oro, che può resuscitare i morti, ma ovviamente la cosa è più complicata del previsto, visto che l’Oracolo di Delfi gli rivela che deve prima trovare 3 discendenti delle divinità patrone della città, cioè Ermes, Atena ed Ares.

Altrimenti niente vello e moglie accisa resta. Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Gears Of War X360

gears_of_war_cover_art

Gears Of War ha una trama. Certo, non aiuta che siano passati almeno tre anni da quando lo iniziai, ma fatico veramente a ricordarmi qualcosa di preciso (a parte una sezione su carrello da miniera), c’è solo un marasma indistinto di one-liner da action movie, esplosioni alla michael bay, ambienti grigi e marroni, e muretti a cui sussurare dolci parole, e tutto succede perchè ci sono alieni cattivi e non poi più brutti, violenti o stupidi degli umani-bistecconi che controllate.

è la trama di uno stupido b-movie, il gioco dimostra chiaramente che quella è la sua intenzione, ma personalmente l’ho sempre trovato più stupido del dovuto, ma al contempo mai abbastanza da sfociare nel parodico. Di solito adoro giochi stupidi, ma non è tanto il tono della storia il problema, per me almeno.

Il problema è che il tempo è stato impietoso con il titolo Epic Games, non che sia un brutto titolo, ma 10 anni dopo… è poca roba, francamente. Sia chiaro, meccanicamente è ottimo, le armi soddisfacenti eccome da usare, ma non c’è davvero altro allo sparare da copertura e rifugiarsi dietro essa perchè andate giù con pochi colpi per essere dei bistecconi con comicamente enormi armature. La ripetitività è amplificata dalla meccanica di copertura alla fondamenta del gameplay e non aiuta la poca varietà di nemici in una campagna che non è neanche così lunga come ricordavo.

Questo perchè il gioco è mal bilanciato a livello di difficoltà, non esiste via di mezzo tra facile e difficile, e Difficile è già abbastanza punitivo più del dovuto, visto che aumenta i danni subiti dai nemici e quello i nemici vi fanno, quindi dovrete rifare più volte molte battaglie, illudendovi sull’effettiva estensione della campagna.

Cosa vide la gente all’epoca in questo gioco non lo capisco, ed avrei voluto. Mh.

americano icona

The Weakly Hobbyt #174

The Weakly Hobbyt #174

E’ Sabato mattina, qui nella Terra dei Crucchi, e Natale si avvicina a passi più grandi del solito. E con esso impegni di varia entità che per il fine settimana mi terranno lontano dal PC. Quindi, fino a Lunedì almeno, vi dovrete accontentare di queste poche parole di Intro che vi scrivo in fretta e in furia… e comunque, di parole scritte in questo articolo, ce ne sono tante! Godetevi la recensione di Super Smash Bros. firmata da WiseYuri e le altre in appendice come le vedete nel banner. =)

Buona lettura e ci sentiamo settimana prossima con la recensione sullo Hobbit! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #170

The Weakly Hobbyt #170

Un altro numero multiplo di dieci da introdurre, in un Novembre che pare, infine, aver deciso di diventare Inverno. Cosa dire? Nessuno di voi ha notato che lo scorso numero, Weakly Hobbyt 169, è stato un numero storico? Dalla creazione di questa rubrica, è stato il primo numero in cui io non ero presente con un articolo! Sapevatelo! 😉

Comunque, visto la marea di pareri su Interstellar (che io ho visto ieri con la mia ragazza al cinema, con pareri concordi a quelli di WiseYuri e CapRichards), eccovi una recensione di un altro film che ha a che fare con lo spazio: Gravity. In appendice, le recensioni di tre videogiochi, quelli che leggete nel banner, e se non vedete il banner, fatemi sapere, troverò il colpevole.
Buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #112

The Weakly Hobbyt #112

Numero al sapore di cyberpunk, con un’articolo sul 25 ° anniversario di Akira (celebrato con un ritorno del classico nelle sale), il mix di magia, donne vestite ma non troppo, lame e fucili di Blades Of Time,  il delirio tamarro di macchine, cazzotti e ridicolume di Fast & Furious 6, ed infine la recensione del nuovo Star Trek: Into Darkness, per gli amanti (e non) di Kirk, SPAAACK e compagnia. Lo sappiamo, ultimamente c’è poco videogame e tanti movies nel menù, ma ci rifaremo! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »