[EXPRESSO] Alan Wake: American Nightmare

Alan Wake American Nightmare box art

Recensito tempo fa da Alteridan (e dopo averlo giocato anch’io, concordo quasi in toto), l’originale Alan Wake fu un’esclusiva temporanea 360 interessante, e con il suo fascino, ma sorprendentemente un pò carente sul gameplay, considerato poi il team dietro.

2 anni dopo, uscì Alan Wake: American Nightmare per XBLA e PC (digitale ed una versione PC retail), una sorta di spin-off/sequel che prende luogo dentro una puntata di Nights Spring (il programma TV presente in Alan Wake che tributa The Twilight Zone/Ai Confini Della Realtà) in cui Alan combatte contro il suo alter ego Mr. Graffio in una cittadina dell’Arizona.

La storia all’inizio presenta il tutto come una sorta di spin-off o “what if” scenario, ma poi capite che prosegue la storia del primo, ed in sé è buona, anche se il tono è più leggero. Il finale è… ambiguo perchè non proprio sequel bait ma neanche “definitivo”.

A livello di gameplay è… Alan Wake, se avete giocato il primo vi troverete subito a casa, perchè è identico. Ma è leggermente migliore in quanto la varietà dei nemici (un problema dell’originale) è maggiore, ci sono più armi, ed anche le pagine del manoscritto hanno un utilità pratica visto che alcune scatole con armi avanzate richiedono un certo numero di pagine per essere sbloccate (e le potete poi utilizzare anche in modalità Arcade). Ciò incentiva ad esplorare gli scenari leggermente più aperti presenti qui. Oltre alla campagna principale (che è sul corto) c’è una modalità Arcade sorprendentemente divertente con una decina di mappe appositamente create per essa.

Non è affatto male e migliora un po’ il gameplay, ma poteva essere benissimo un altro DLC per il normale Alan Wake, come titolo standalone a 15 euro è…fuori posto. Sembra una sorta di “consolazione”, di “contentino” per il fatto che Alan Wake 2 non andò in porto.

decaffeinato icona

The Weakly Hobbyt #137

The Weakly Hobbyt #137

OH HAI WEAKLY HOBBYT! Yes, ancora The Room! Ma non preoccupatevi, non è questo il focus di questo numero, anche perchè come sempre, il focus non c’è. Ma potete stare sicuri che dopo questa piccola bilogia, non mi sentirete parlare per un pò (e se qualche forza maggiore lo vorrà, mai più) della creatura di Tommy Wiseau. Indi non abbiate paura, e buona lettura, tra galli, scrittori del mistero, ed altro!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #135

The Weakly Hobbyt #135

Ritornati con decisione al  normale ritmo, siamo decisi ad andare oltre, a crescere e sorprendervi….ma con calma. 😀 Vedrete alcune sorprese nel tempo, e rinnovo l’invito a commentare i vari articoli, per politica e (varie leggi fisico/quantistiche) non possiamo mozzicarvi se lo fate. Vogliamo sapere cosa ne pensate. 😉

Detto ciò, è “solo” un’altro numero, un insalatone misto di ninja compatti & cubici, il duo gallico ormai presenza costante sul nostro settimanale, Mulder e Scully, ed il remake di un titolo sconosciuto dai creatori di Max Payne. Good read everybody!

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #17

Primo numero estivo del 2013, anche se l’estate sembra essere arrivata solo sulla carta dato che, almeno qui sull’appennino meridionale, il caldo si fa attendere.

Ma veniamo a noi e parliamo del nostro hobby preferito: i videogame. Continuiamo a portarci dietro degli strascichi dell’E3, parleremo ancora delle nuove console poiché in questi giorni si moltiplicano le notizie sulle caratteristiche di alcuni giochi presentati a Los Angeles. Parleremo anche di una periferica che potenzialmente potrebbe modificare gli equilibri del mercato e sconvolgere le abitudini videoludiche di migliaia di giocatori.

Quindi gli argomenti di oggi sono:

  • Quantum Break e la sua natura seriale;

  • la campagna di Titanfall che non c’è;

  • nuove esclusive in vista per PS4;

  • Valve ed Oculus Rift.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #12 – Speciale Xbox Reveal

Ci siamo, dopo un’attesa interminabile anche la nuova console Microsoft ha fatto il suo ingresso in scena.

In questo appuntamento con News Checkpoint parleremo esclusivamente della nuova Xbox fornendovi tutte le informazioni divulgate fin’ora e facendo il punto sulla situazione in casa Microsoft con i commenti dei miei colleghi Wise Yuri e Celebandùne.

Leggi il seguito di questo post »