[EXPRESSO] Moon NDS

moon-nds-cover

Sviluppato da Renegade Kid, Moon è senza dubbio un titolo alquanto ambizioso per il DS.

Essenzialmente è un FPS che usa la combinazione di stilo per muovere la visuale sullo schermo inferiore (con parziale autolock del reticolo per aiutarvi), il d-pad per muoversi ed il dorsale L per sparare, che non è un gamepad o la combo mouse + tastiera, ma è funzionale seppur richieda un po’ di abitudine.

La premessa è presa dal barattolo dei clichè di fantascienza, nello specifico quelli sulla luna (vedi titolo), con un gruppo di astronauti che scopre qualcosa di inaspettato nel laboratorio sulla sfera au fromage, nulla di particolare merito, ma i dialoghi sono decenti, e la presentazione ottima, con tanto di filmati di discretà qualità.

Tecnicamente è impressionante per un titolo DS, davvero impressionante, con modelli 3D ed un motore di gioco creato da zero su misura dai Renegade Kid, e gira più che bene, perfettamente fluido.

Moon non è un FPS frenetico, il che si riflette sulla quantità di nemici presenti alla volta e sul ritmo dell’esperienza, più lento ed esplorativo, tanto che oltre al piccolo ma buon arsenale d’armi avete un drone che è essenziale per le numerosi parti puzzle del gioco che richiedono di passare in spazi angusti, e ci sono anche sezioni in cui guidate un dune buggy, quindi la varietà c’è.

E sebbene sia un’affair molto lineare, ci sono alcuni documenti extra e collezionabili che servono per sbloccare capitoli extra, anche se non è particolarmente corto, solo lungo il giusto, ed ha un discreto livello di difficoltà.

Peccato per una varietà di nemici ridotta, e posso capire i corridoi simili/uguali tra loro per qualcosa del genere su DS, molto meno roba come boss riciclati. Altrimenti, buon FPS per DS, ma se fosse su PC o console? Solo “ok”.

decaffeinato icona

P.S.: Devo dire che però trovo gli FPS su handheld frustranti da recensire, perchè provo ad immaginarmi come sarebbero con un sistema di controllo normale, ma d’altro canto il compromesso tra hardware e giocabilità era inevitabile in casi come questi.

Meglio del fps di GITS Stand Alone Complex per PSP, per quello che vale posso dire questo, è un gioco più che decente.

The Weakly Hobbyt 182

The Weakly Hobbyt #182

Domenica colma di superhero movies, tradizionali e non, con la recensione del recentissimo Birdman, Ironman (2) e Fetishman, ma non preoccupatevi, c’è sempre spazio per i videogames in questo corposo Weakly Hobbyt, con le recensioni di Xeodrifter e, e subito ci congediamo, ci sono ancora molti coriandoli e stelle filanti da ripulire in questa domenica. Buona lettura!
Leggi il seguito di questo post »

Prossimamente su Checkpoint Cafè: Cult Country su Kickstarter IS OVER

Cult County

Il kickstarter di Cult Country (di cui vi ho parlato in precedenza) è terminato giusto ora, con un totale di 46.461 dollari su un obiettivo di 580.000. Quindi come potete capire, il kickstarter è fallito, visto che non è stato tirato su neanche il 10 % dell’obiettivo prefissato dai ragazzi di Renegade Kid, un vero peccato, ma se avevate seguito e controllato spesso (come me) il progresso  del kickstarter, era difficile prevedere che qualcuno donasse a sufficienza, visto anche il brevissimo periodo di tempo per questo kickstarter, un mese. Di nuovo, un vero peccato, perchè ero già pronto a spendere 15/20 euro e dare fiducia al progetto.

Leggi il seguito di questo post »

Prossimamente su Checkpoint Café: Cult County (Kickstarter) [AGGIORNATO 18/04/2014]

Cult County

Yo, eccoci di nuovo ad un “Prossimamente…” su queste pagine.

Stavolta però ho un’annuncio  un pò diverso dal solito, e che consiste nel fatto che ho contribuito al progetto Kickstarter dei Renegade Kid (Moon, la serie Dementium, Mutand Mudds), ovvero quello per il titolo Cult County, un survival horror in prima persona che, stando a seconda degli sviluppatori sarà un mix tra The Walking Dead (per quanto riguarda lo story telling episodico) e Silent Hill, ambientato in una cittadina americana che fa molto Texas Chainsaw Massacre, in cui pare agiscano misteriosi gruppi di cultisti…

Leggi il seguito di questo post »