Bladestorm Nightmare PS4 [RECENSIONE] | 100 Years And Counting

Bladestorm Nightmare

Vi ricordate dei goblin e dei draghi durante la Guerra Dei 100 Anni, e delle figure storiche inglesi e francesi con design anime? Omega Force se lo ricorda! Leggi il seguito di questo post »

Homeworld: Deserts of Kharak [Recensione]

1450320364-homeworld-deserts-of-kharak

Piattaforma: PC Data di uscita: 20 gennaio 2016

Homeworld era qualcosa di magico. Nel 1999 la Relic Entertainment rilascio con Sierra uno dei migliori giochi di strategia in tempo reale mai realizzati. Per il tempo aveva un doppiaggio ottimo, un’enfasi sulla storia decisamente marcata, musiche oniriche e fenomenali ed è tutt’oggi uno dei pochi giochi strategici in vero 3D, avendo a che fare con astronavi nello spazio che si muovevano su tutte e tre le direzioni. Homeworld è un gioco magico. Se si analizza in modo asettico ed oggettivo non è il miglior RTS in giro. Ma le emozioni, i feels, che regalò furono tanti. All’improvviso nel 2010, la Blackbird interactive, formata da ex Relic e fagli ideatori di Homeworld, presentarono un sequel spirituale: Hardware Shipbreak. Per una serie di fortunati eventi, Gearbox acquisitò la licenza Homeworld da THQ e si mise d’accordo con Blackbird per rendere questo nuovo gioco un nuovo Homeworld. E così arriva Deserts of Kharak. La magia sarà ancora quella? Leggi il seguito di questo post »

Starcraft II: Legacy of the Void [Recensione]

og-sc2-legacy-of-the-void

Piattaforma: PC Data di uscita: 10/11/2015

La Blizzard si prende il suo tempo. Il primo Starcraft uscì 17 anni fa. Starcraft 2 uscì nel 2010, ma in modo diverso da quanto ci si potesse aspettare. Invece di avere un gioco “completo”, Starcraft II è stato diviso in 3 espansioni, ognuna incentrata su una razza diversa. Così abbiamo avuto Wings of Liberty per i Terran, Heart of the Swarm nel 2013 per gli Zerg ed infine Legacy of the Void per i Protoss. 5 anni di attesa per finalmente assaporare il finale di questo secondo capitolo. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #187

The Weakly Hobbyt #187

La domanda lecita sarebbe quella del “ma che fine abbiamo fatto?”. Penso tuttavia che se il sottoscritto si goda una rara vacanza in terra italica e, costretto dal suo pessimo portatile, non sia in grado di scrivervi un buon articolo pre-pasquale, il mondo non crolli.
Scusate, comunque, se il Weakly Hobbyt #187 lo pubblichiamo solo oggi, dopo pasqua, anzichè due domeniche fa. La vita, a volte, è imprevedibile e va goduta nella sua bellezza ed unicità.
Unici come i nostri articoli di questa settimana, che avrete già visti nel banner quali sono. Una buona domenica e felice lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #186

The Weakly Hobbyt #186

Pronti a celebrare l’arrivo nominale della primavera, qui al Checkpoint Cafè siamo usciti dal nostro bozzolo per diventare farfalle… anche se per lo più siamo venuti più simili al bruco pingue di A Bug’s Life, ma ci riproveremo la primavera prossima! Mentre aspettiamo, abbiamo l’usuale menù di articoli per voi, tutto videogames questa volta! Enjoy! Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #179

The Weakly Hobbyt #179

Da nuovi rts come il recentissimo Grey Goo al primo exploit “old gen” del ninja biondo in Naruto Ultimate Ninja Storm, in questo numero c’è tutto… tranne un altro numero con altri articoli, ma non siamo maghi, non ancora perlomeno! Non vi facciamo perdere altro tempo, quindi buona lettura ed iniziate a preparare le maschere per l’imminente Mardi Gras! Leggi il seguito di questo post »

Introducing…. Free Bundle 2, giochi indie al costo di niente (AGGIORNATO)

the-free-bundle-2

Salve a tutti, solitamente sti articoli li fa Dunther, ma sono venuto a conoscenza per caso di questo bundle di giochi gratis, e volevo condividere la notizia con voi, ma siate veloci perchè il bundle scade tra 5 ore (purtroppo l’ho notato solo ora), questo il sito: http://www.thefreebundle.com/.

Il bundle è composto di 5 giochi di sviluppatori indie, tutti per Windows ed uno anche per OSX:

-Under The Garden- Un sandbox con enfasi sulla sopravvivenza in un ambiente ostile e sulla raccolta di materiali per far ciò.

-Zineth- Un racing game reminescente di Jet Set Radio (a giudicare dal video) e un pò di Rez.

-Blitz Meet- Una specie di Pong in versione medievale con molti power-up ed oggetti, giocabile anche con un amico.

-A Nation Of Wind- Un incrocio tra uno shooter alla Geometry Wars (o alla Beat Hazard) ed un RTS.

-Mad Father- Un survival horror giapponese con grafica anime ed elementi da GDR (alla Corpse Party) in 2D con visuale “a volo d’uccello”.

Non ho davvero altro da aggiungere, solo che conviene tener d’occhio il sito ed i vari sviluppatori, e che alla roba gratis non si dice mai di no. 🙂

UPDATE: il bundle è ancora attivo, quindi se non ce l’avete fatta prima, potete rifarvi ora! 😉

The Weakly Hobbyt #93

The Weakly Hobbyt #93

Un pò lenti ma inesorabili, rieccoci per il terzo appuntamento domenicale del 2013, avvicinandoci pian piano ad un traguardo non male per un blog modesto come il nostro… ma non bruciamo le tappe, buona lettura!
(E se va tutto bene riusciremo a far lavorare un pò di meno Cele, che fa anche troppo 😉 )

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #84

The Weakly Hobbyt #84

Bentornati, in questo 11/11, ad un nuovo numero del Weakly Hobbyt! E’ passato un anno ormai da quando uscì Skyrim, e ancora non ha fatto comparsa per le pagine di questo blog, ma stiamo lavorando in quella direzione. 😉 Avete notate quante produzioni stanno mettendo il termine “Sky” nei propri titoli ultimamente? Skyward Sword, Skyrim, Skyfall, Skype… Ci sarà un qualche tipo di legame? 😉 Scherzi a parte, se ancora siete indecisi se andarvi a vedere Skyfall o no, sappiate che è un ottimo film di cui parlerò a tempo debito; nel frattempo quest’oggi abbiamo una doppia impanatura di alieni (in salsa RTS e action-trash) con contorno di mostro mutante. Buona lettura e ci si becca in chiusura!

Leggi il seguito di questo post »

30 Days of Videogames – Day 20

30 Days of Videogames

Day 20
Favorite genre
Leggi il seguito di questo post »